La Spyker è stata successivamente scalzata dalle due Toyota al vertice della graduatoria tempi, Ralf precedeva Trulli in queste prime fasi. Man mano anche gli altri piloti hanno iniziato a percorrere diversi giri della pista per scoprirne i segreti. Dopo 24 minuti Lewis Hamilton ha issato la sua McLaren al primo rango.
Fernando Alonso si è inserito dietro il compagno di squadra britannico, mentre Sebastian Vettel ha dovuto fermarsi con la sua Toro Rosso. I team non hanno tardato ad effettuare delle simulazioni di rifornimento per vedere il tempo perso ai box in quanto sarà un fattore importante dal punto di vista strategico.
Le Ferrari sono riuscite progressivamente a portarsi davanti alle McLaren ed alla fine hanno concluso ai primi due posti, Raikkonen davanti a Massa con un vantaggio di poco meno di quattro decimi. Le due McLaren di Alonso e Hamilton hanno chiuso rispettivamente al terzo e quarto posto, staccate entrambe di oltre mezzo secondo da Raikkonen.
Ottimo quinto tempo di Nico Rosberg che ha preceduto la BMW Sauber di Kubica e il compagno di squadra Wurz. La top 10 è stata completata da Trulli, Sutil e Davidson, rispettivamente ottavo, nono e decimo. E’ da sottolineare la prestazione di Sutil che con la sua Spyker è riuscito ad inserirsi nei primi dieci con la versione B della F8-VII.
www.f1-live.com