"La caratteristica principale di Fuji è naturalmente il rettilineo molto lungo, seguito dalla prima delle numerose curve lente," spiega Hirohide Hamashima, direttore dello sviluppo presso la Bridgestone. "Questa configurazione dovrebbe offrire alcune occasioni per superare e questo sarà interessante per i piloti."
"Ci sono soltanto due curve veloci, la 100R e la 300R, di conseguenza penso che le vetture gireranno con appoggi aerodinamici piuttosto bassi. Dal punto di vista delle gomme, non ci aspettiamo di avere problemi d’usura perché la superficie è relativamente liscia. Tuttavia, potremmo avere del graining a sinistra, soprattutto nella 100R, ma non sarà un fenomeno maggiore."
"Abbiamo appreso molto nelle varie gare cui abbiamo preso part a Fuji, e con questo assieme ai risultati delle nostre simulazioni riteniamo di aver scelto le opzioni migliori della gamma 2007. Dovrebbero funzionare e permettere di assistere ad una bella gara," ha concluso Hamashima.
www.f1-live.com