Mark Webber con la Red Bull ha segnato il secondo miglior tempo coprendo una distanza di 109 tornate. L'australiano ha lavorato sull'aerodinamica e la geometria delle sospensioni della RB3.
Il tester Luca Badoer ha segnato il terzo tempo con la F2007 compiendo 70 giri. Ha valutato il set-up e componenti meccaniche per gli ultimi tre gp della stagione. Staccato di un decimo dall'italiano, quarto, c'è Nick Heidfeld della BMW Sauber. Heidfeld ha effettuato 106 giri testando nuove componenti aerodinamiche della F1.07 ed ha lavorato anche sulle gomme.
Vitantonio Liuzzi per la Toro Rosso ha valutato nuove soluzioni dell'alettone posteriore. Nel pomeriggio a bordo della Toro Rosso è salito Sebastian Vettel però si è dovuto subito fermare per problemi adun pneumatico.
Jenson Button ha ottenuto il sesto crono con la Honda. Button oltre alla ricerca del miglior set-up della RA107 ha provato differenti settaggi aerodinamici; completando 74 giri. Alle spalle del britannico si è piazzato Nelson Piquet Jr con la Renault.
Ralf Schumacher ha occupato l'ottava posizione continuando a preparare la vettura per l'imminente gp del Giappone. Schumacher ha testato vari set-up, però ha completato solamente 29 giri a causa di un problema tecnico. In ultima posizione c'è Nico Rosberg che ha dovuto attendere per l'intera mattinata l'arrivo delle nuove componenti, Rosberg ha percorso solamente 32 giri.
1. Pedro de la Rosa, McLaren, 1:19.267
2. Mark Webber, Red Bull, 1:19.947
3. Luca Badoer, Ferrari, 1:20.249
4. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 1:20.318
5. Vitantonio Liuzzi, Toro Rosso, 1:20.624
6. Jenson Button, Honda, 1:20.804
7. Nelson Piquet Jr, Renault, 1:21.101
8. Ralf Schumacher, Toyota, 1:21.608
9. Nico Rosberg, Williams, 1:22.863
10. Sebastian Vettel, Toro Rosso, nessun tempo
Mclaren7C