In occasione delle qualifiche di Spa-Francorchamps i piloti sono stati accolti da temperature un po’ più gradevoli rispetto alle libere di stamattina. I termometri indicavano infatti 17°C nell’atmosfera e 28°C sull’asfalto. (continua...) La BMW Sauber ha deciso di sostituire il motore sulla monoposto di Robert Kubica che di conseguenza verrà penalizzato di dieci posizioni sulla griglia di partenza. Il polacco è partito quindi all’attacco per cercare di ottenere la migliore posizioni in griglia possibile, la undicesima !

Kubica è stato in seguito scalzato in vetta dal compagno di squadra Nick Heidfeld, mentre i meccanici Ferrari si sono messi a lavorare sulla vettura di Massa all’altezza del motore. Nel frattempo Raikkonen si è inserito tra e due McLaren.

Alla fine Massa è uscito dopo circa dieci minuti ed il brasiliano on ha faticato molto ad issarsi al secondo posto. Al termine del primo quarto d’ora sono stati eliminati Yamamoto, Sutil, Davidson, Sato, Barrichello e Vettel. Buon risultato quindi per il nostro Liuzzi che è riuscito ad accedere alla seconda fase con la sua modesta Toro Rosso.

Nella seconda parte di qualifiche quasi tutti hanno montato immediatamente la mescola tenera della Bridgestone. Kovalainen si è portato al comando, ma il finlandese è stato subito superato dalla Ferrari di Raikkonen e successivamente anche dalle McLaren e dall’altra Ferrari.

La battaglia è stata accesa anche nel secondo quarto d’ora, alla fine del quale Wurz, Button, Liuzzi, Coulthard, Ralf e Fisichella sono stati eliminati. Si tratta di una delusione per Fisico che sperava di piazzarsi nella top 10 della griglia per cercare di andare a punti. Per lui sarà un po’ più dura del previsto. Ottime prestazioni invece per Trulli, Kovalainen, Webber e Rosberg che hanno fatto la differenza rispetto ai loro compagni di scuderia.

Nella terza e decisiva fase è proseguito senza esclusione di colpi il duello tra le Ferrari e le McLaren. Ma le monoposto di Maranello l’hanno fatta da padrone dominando la sessione e conquistando tutta la prima fila. La pole l’ha ottenuta Raikkonen che ha battuto Massa di soli 17 millesimi di secondo !

Le McLaren di Alonso e Hamilton scatteranno dalla seconda fila in terza e quarta posizione rispettivamente dopo aver accusato un distacco di un decimo e di quattro decimi nei confronti di Raikkonen. Kubica ha segnato il quinto tempo, ma il polacco è penalizzato di dieci posizioni in griglia per la sostituzione del motore e quindi scatterà dal 15° posto.

In terza fila troviamo la Williams di Rosberg e la BMW di Heidfeld. Ancora una volta eccellente prestazione da parte di Nico al volante della sua Williams FW29. E’ andato forte anche Webber che ha conquistato la quarta fila dalla quale si lancerà con al fianco la Toyota di Trulli. Quinta fila per le due Renault di Kovalainen e Fisichella, quest’ultimo recupera una posizione in seguito alla penalità di Kubica.
www.f1-live.com