Al via Alonso è scattato benissimo, mentre dietro Hamilton ha dovuto difendersi dagli assalti di Massa, la cui vettura è apparsa più leggera. Raikkonen si è inserito in quarta posizione superando Heidfeld. Kubica è rimasto al sesto rango davanti a Kovalainen, Button e Rosberg. (continua...) Dopo alcune curve la Red Bull di Coulthard ha perso delle appendici aerodinamiche a causa di un contatto con Fisichella e la vettura dello scozzese è finita contro il muro ad alta velocità. David è uscito da solo dalla sua vettura, ma si è toccato un po’ la mano, probabilmente dolorante per un urto contro il volante. Più paura che male per lui !

La direzione di gara è stata in ogni caso costretta a far intervenire la vettura di sicurezza per la presenza di detriti in pista. Nessun pilota ha sfruttato l’interruzione per rientrare ai box. La gara è ripresa dopo cinque giri.

Alla prima chicane Hamilton ha cercato di passare Alonso, ma lo spagnolo ha resistito. Al secondo passaggio dopo il rilancio, Davidson si è lasciato alle spalle Fisichella alla prima frenata, il britannico è così salito in 14° posizione. Dopo due giri le McLaren erano già davanti con due secondi di vantaggio sulle Ferrari di Massa e Raikkonen. Le BMW erano quinta e sesta, mentre la top 8 era completata da Kovalainen e Rosberg.

Massa si è fermato dopo nove giri, probabilmente in seguito ad un contatto nelle prime battute di gara quando il plotone era molto serrato. La gara del brasiliano si è complicata ulteriormentein quanto dopo poche curve ha rallentato improvvisamente per tornare definitivamente ai box e ritirarsi.

Le due McLaren hanno letteralmente seminato le Rosse. Dopo 18 giri il loro vantaggio era salito intorno ai dieci secondi. Hamilton ha rifornito per primo per cercare di contrastare al massimo il compagno di squadra. Un giro dopo si è fermato anche Alonso e Raikkonen si è ritrovato al comando davanti alla BMW di Kubica, Alonso, Hamilton e Kubica.

Raikkonen ha rifornito quando mancavano 28 giri alla fine. Le due McLaren hanno ritrovato le prime due posizioni separate da circa due secondi. Nello stesso momento le due Honda di Button e Barrichello si erano inserite nella top 8 in quinta e settima posizione rispettivamente.

A 13 giri dalla fine Hamilton si è fermato per la seconda volta, sosta rapida per il britannico che è rientrato in pista dietro Raikkonen in terza posizione. Lewis ha però stretto i denti riuscendo a ripassare il ferrarista alla staccata della prima chicane.

Alonso ha rifornito a dieci giri dall’arrivo per la seconda volta, lo spagnolo ha conservato la testa della corsa con un margine di circa otto secondi sul compagno di squadra.

Le posizioni non sono cambiate nella fase finale di gara. La Mclaren ha realizzato una grande doppietta dominando la Ferrari a domicilio che ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio con Kimi Raikkonen. Per Alonso si tratta del primo successo a Monza.

Quarta piazza per Nick Heidfeld davanti al compagno di squadra Robert Kubica ed alla Renault di Heikki Kovalainen. La top 8 è completata da Button che offre altri due punti alla Honda e Nico Rosberg.
www.f1-live.com