Questo weekend la Formula 1 effettuerà la sua tradizionale visita al tempio della velocità di Monza. Per l’occasione la Bridgestone fornirà le mescole medie e tenere della sua gamma 2007, identiche a quelle utilizzate a Melbourne, Indianapolis, Magny-Cours e al Nurburgring. (continua...) La marca nipponica vanta sei successi sulla pista lombarda, il primo dei quali risale al 1999, con la Jordan Mugen-Honda guidata dal tedesco Heinz-Harald Frentzen. Gli altri cinque sono stati ottenuti dalla Scuderia Ferrari : con Rubens Barrichello nel 2002 e 2004, e Michael Schumacher nel 2000, 2003 e 2006.

"Monza è un circuito estremamente difficile da gestire sul piano dei pneumatici. La superficie permette di utilizzare le gomme tenere. Tuttavia, a causa delle velocità molto elevate e del calore, si può essere portati a selezionare una copertura più dura. Questo, unitamente ai deboli appoggi aerodinamici, costringe ad un compromesso in termini di aderenza," ha indicato Kees van de Grint della Bridgestone Motorsport.

"A Monza è importante che le squadre rispettino i valori di pressione minima da noi consigliati, per ragioni di longevità. Si tratta di una pressione maggiore rispetto ad altri circuiti."

"Naturalmente, questo non migliora la motricità nelle curve lente, ma la sicurezza viene prima di tutto il resto. Spetta agli ingegneri trovare il miglior compromesso sulle vetture grazie alle regolazioni aerodinamiche e delle sospensioni."
www.f1-live.com