Rosberg ha progressivamente abbassato il suo tempo giro dopo giro, mentre Jarno Trulli è stato protagonista di un testa-coda innocuo dopo circa mezz’ora. L’italiano ha continuato nel suo sforzo installandosi a sua volta al vertice della graduatoria tempi, davanti al compagno di squadra Ralf Schumacher.
Una decina di minuti più tardi le monoposto giapponesi sono state superate dalle due Ferrari di Raikkonen e Massa. Le vetture di Maranello e le McLaren hanno effettuato uno stint piuttosto lungo, per valutare il comportamento delle mescole Bridgestone sulla distanza. Le Rosse sono apparse immediatamente molto a loro agio sulla pista di Istanbul.
Hamilton non ha approfittato della fase finale della sessione in quanto i suoi meccanici sono dovuto intervenire a livello del treno posteriore della sua MP4-22. Da segnalare che ci sono stati numerosi errori da parte dei piloti alla prima curva che si è rivelata in questi primi 90 minuti di lavoro particolarmente insidiosa.
Le due Ferraro l’hanno fatta da padrone concludendo ai primi due posti, Raikkonen davanti a Massa. Alonso si è piazzato al terzo rango a poco più di un secondo da Kimi. Quarta piazza per Hamilton che ha preceduto Kovalainen, Rosberg, Ralf e Fisichella, mentre Heidfeld e Trulli hanno completato la top 10 rispettivamente in nona e decima posizione.
www.f1-live.com