Problemi a parte, comunque, molti team non gradiscono l'idea di dover lavorare a stretto contatto e scambiare dati con una sezione del gruppo di Woking anche alla luce della recente spy-story.
"Come posso avere fiducia in una compagnia al centro di uno scandalo di spionaggio industriale?" ha commentato di recente Flavio Briatore.
"Devo dire che dopo aver testato la centralina elettronica standard sono sorte alcune situazioni serie" ha aggiunto Mario Theissen.
La McLaren e la FIA, comunque, hanno minimizzato. "MES (McLaren Electronic Systems) opera in modo completamente indipendente dal team di F1" ha commentato un portavoce del gruppo. "I team si oppongono sempre a qualsiasi novita'" ha aggiunto una fonte interna alla Federazione.
www.f1grandprix.it