Ad eccezione di Heikki Kovalainen, tutti i piloti hanno privilegiato le gomme più dure sulla pista di Budapest. Quelle più tenere sono state utilizzate nella maggior parte dei casi per fare gli ultimi stint. (continua...) "Sono accadute molte cose questo weekend e questo ci fa dimenticare che stiamo vivendo un campionato fantastico. Inoltre, la battaglia per la vittoria è stata molto bella oggi. Penso che la Bridgestone svolga un ruolo importante ma non decisivo nel livello di competitività di ognuno," ha commentato Kees van de Grint della Bridgestone Motorsport.
"Oggi abbiamo visto numerose strategie diverse, la più interessante è stata quella di Kovalainen che è partito con le gomme tenere e che ha percorso i suoi primi due stint con questo tipo di pneumatici.
Ha segnato un punto meritato. E’ giusto dire che eravamo un po’ preoccupati della prestazione delle nostre coperture tenere dopo le prove di venerdì e sabato. Ma il fatto che si siano comportate bene in gara va a credito dei nostri ingegneri a Tokyo che avevano fatto le giuste previsioni," ha concluso l’ingegnere olandese. www.f1-live.com