Ma la pioggia è diventata talmente intensa che diverse monoposto sono uscite di pista e nella stessa curva : si tratta di Button, Liuzzi, Hamilton e Sutil. La McLaren di Hamilton è stata rimossa da una gru che l’ha riposizionata in pista probabilmente perché era ancora accesa e l’inglese ha potuto ripartire.
La direzione gara ha fatto uscire la vettura di sicurezza e dopo un altro giro ha sventolato la bandiera rossa. Da segnalare che alla seconda curva Nick Heidfeld ha toccato all’interno la BMW delcompagno di squadra Kubica ed entrambi sono finiti in testa-coda, ma hanno potuto proseguire.
Alla seconda ripartenza Winkelhock si è lanciato dalla pole davanti a Massa. In seconda fila sono scattati Alonso e Webber, Raikkonen era settimo in griglia, Fisichella decimo. Liuzzi, Speed, Sutil, Button non sono riusciti a ripartire a causa degli incidenti che si sono verificati mentre il circuito era allagato.
La seconda partenza è stata data con la vettura di sicurezza con la pista in via di asciugamento sotto un timido sole riapparso dopo il rovescio. Nick Heidfeld si è fermato per montare delle gomme intermedie. Dopo due giri la lotta è ripresa ! Massa, Alonso e le due Red Bulla hanno superato subito Winkelhock. Hamilton è finito sulla sabbia, ma il britannico aveva deciso di montare le gomme slick ! Il tedesco ha perso in poco tempo molte posizioni.
Kovalainen e Raikkonen hanno iniziato a lottare ruota a ruota per la quinta piazza, mentre Hamilton ha perso sempre più terreno precipitando in 17° posizione. Fisichella invece, ha effettuato un grande sorpasso all’esterno su Barrichello alla chicane. Al sesto giro Raikkonen è rientrato per montarela mescola da asciutto e anche per rifornire un po’...
Al giro seguente anche Massa ed alonso hanno effettuato la stessa manovra. Tutti man mano hanno dovuto fermarsi per montare le gomme da asciutto. David Coulthard si è ritrovato in questa fase in testa alla gara. Lo scozzese rientrando ai box ha rischiato di disturbare seriamente Hamilton. Massa si è a sua volta ritrovato al comando delle ostilità davanti ad Alonso e le due Red Bull di Webber e Coulthard.
Al 14° passaggio Winkelhock ha dovuto parecheggiare la sua Spyker a bordo pista in preda a qualche problema tecnico; davvero sfortunato il teedsco che almeno avrà avuto la soddisfazione di condurre il Gran Premio nelle primissime battute. Heikki Kovalainen ha attaccato e superato la Williams di Wurz all’esterno della prima curva. Il finlandese si è in seguito lanciato all’inseguimento della Red Bull di Mark Webber che occupava la quinta piazza. Davanti Massa si era costruito un vantaggio di due secondi su Alonso e di tre su Raikkonen.
A 26 giri dalla fine Kimi Raikkonen è stato tradito dalla sua Ferrari, il finlandese è rientrato ai box al rallentatore e non ha neppure potuto raggiungere il suo garage, i commissari hanno dovuto spingere la sua monoposto. Qualche istante prima anche Ralf Schumacher aveva dovuto abbandonare. Massa ed Alonso hanno in seguito effettuato il loro terzo pit stop, ma l’ordine non è cambiato, il brasiliano della Ferrari è rimasto davanti allo spagnolo della McLaren.
A circa 12 giri dalla fine la pioggia ha rifatto la sua apparizione. I piloti hanno montato le gomme intermedie, ma davanti Alonso si è ritrovato nella scia di massa ed è riuscito a superarlo in un sorpasso nel quale c’è stato un leggero contatto tra le due macchine. Il brasiliano ha dovuto cedere la vittoria allo spagnolo ! Il podio è completato da Mark Webber che ha sofferto fino agli ultimi metri resistendo ad un ultimo assalto poderoso di Alex Wurz.
La giornata positiva della Red Bull è completata dal quinto posto di David Coulthard. Dietro lo scozzese sono giunte le due BMW Sauber di Heidfeld e Kubica e la Renault di Kovalainen. Con questo successo Alonso si è riportato a due lunghezze da Hamilton con 68 punti, contro i 70 del britannico. Massa è terzo nel mondiale con 59 punti, Raikkonen quarto con 52.
www.f1-live.com