Il cielo della regione dell’Eifel è rimasto sereno anche in occasione delle qualifiche del Gran Premio d’Europa. Questo ha permesso alle temperature di salire un po’ rispetto a stamattina. All’inizio della sessione i termometri indicavano 22°C nell’aria e 38°C sulla pista. (continua...) Sutil è stato il primo ad entrare in azione, subito con gomme tenere, seguito a ruota da Winkelhock e Wurz. L’austriaco ha preso facilmente la testa della graduatoria tempi, ma solo per pochi minuti, in quanto Jarno Trulli lo ha scalzato al suo primo tentativo. L’italiano è stato a sua volta superato da Sato, ma poi è stata la volta di Lewis Hamilton di passare al contrattacco.

Dopo dieci minuti è balzato in vetta Raikkonen, battuto immediatamente da Alonso. Gli ultimi minuti sono stati molto concitati. Le due Spyker di Sutil e Winkelhock non sono riuscite a passare alla seconda fase, come anche le due Toro Rosso di Liuzzi e Speed, la Honda di Button e la Red Bull di Coulthard.

Nel secondo quarto d’ora i piloti hanno atteso qualche minuto prima di scendere in pista. La sessione è stata combattuta, ma alla fine Rosberg, Barrichello, Wurz e le due Super Aguri sono state eliminate.

L’ultimo quarto d’ora è stato caratterizzato dal brutto incidente di cui è stato protagonista Lewis Hamilton. Il pilota britannico ha avuto un problema tecnico alla ruota anteriore destra ed è andato a sbattere contro un muro di gomme. Il giovane pilota è uscito da solo dalla sua monoposto, ma è apparso scosso.

Lewis sembrava accusare di un forte male alle gambe o ai piedi ed è stato evacuato sulla barella con la maschera di ossigeno, ma ha fatto un cenno verso l’alto col pollice per indicare che tutto andava bene. Prima che la sessione potesse riprendere i commissari hanno dovuto rimettere a posto il muro di gomme contro il quale è finito Hamilton e per farlo sono state necessari diversi minuti.

Alla fine la pole è stata segnata da Kimi Raikkonen che ha battuto Alonso di poco meno di tre decimi. In seconda fila scatteranno Massa e Heidfeld. Terza fila invece, per Kubica e Webber; quarta per Kovalainen e Trulli; quinta per Ralf e Hamilton.
www.f1-live.com