La seconda giornata di prove private a Spa-Francorchamps è iniziata su un tracciato umido a causa dei rovesci notturni che hanno colpito la regione delle Ardenne. Tuttavia, il sole è riuscito a crearsi un varco tra le nubi e l’asfalto della pista belga ha potuto asciugarsi progressivamente. (continua...) E’ in quel momento che sono stati realizzati i migliori tempi perché poco prima delle 13h la pioggia di nuovo inondato il circuito. I più attivi sul bagnato sono stati Sébastien Bourdais per la Toro Rosso, a bordo di una STR2 che utilizzerà per due giornate, e Felipe Massa con la sua F2007.

E’ stato proprio il brasiliano è realizzare il miglior tempo precedendo la McLaren di Alonso e la Renault di Kovalainen. Il finale di sessione è stato condizionato dal cattivo tempo ed alcuni team hanno preferito porre fine alle rispettive prove.

1 F. Massa - Ferrari F2007 - 1’46.698 (+ 0.000 ) - 54 giri

2 F. Alonso - McLaren Mercedes MP4-22 - 1’47.012 (+ 0.314 ) - 68 giri

3 H. Kovalainen - Renault R27 - 1’47.754 (+ 1.056 ) - 44 giri

4 R. Schumacher - Toyota TF107 - 1’48.534 (+ 1.836 ) - 29 giri

5 A. Sutil - Spyker Ferrari F8-VII - 1’48. 873 (+ 2.175 ) - 49 giri

6 D. Coulthard - Red Bull Renault RB3 - 1’48.915 (+ 2.217 ) - 40 giri

7 J. Button - Honda RA107 - 1’49.526 (+ 2.828 ) - 50 giri

8 S. Bourdais - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1’49.732 (+ 3.034 ) - 53 giri

9 N. Rosberg - Williams Toyota FW29 - 1’50.295 (+ 3.597 ) - 52 giri

10 A. Davidson - Super Aguri Honda SA07 - 1’52.438 (+ 5.740 ) - 54 giri

11 R. Kubica - BMW Sauber F1.07 - 1’55.155 (+ 8.457 ) - 29 giri.
www.f1-live.com