Probabilmente la vittoria piu' bella fra quelle conseguite fin qui in F1 da Fernando Alonso,che domina in modo assoluto la corsa di casa che lo scorso anno aveva mancato di vincere in favore di Raikkonen.
Undicesimo trionfo e terzo stagionale con lo spagnolo che affianca Jacques Villeneuve nelle vittorie totali e dodicesimo podio consecutivo.
Alonso e Renault che riprendono saldamente il potere in pista dopo due successi consecutivi di Michael Schumacher e la sua Ferrari.
Partenza perfetta come da copione per le Renault e Fisichella che sembra far... da scudiero ad un alonso in fuga subito per non rischiare di dover fare brutti conti con le soste come era successo in particolare al Nurburgring. Lo salva in questa fuga anche il mancato ingresso della safety car a causa dell'uscita di pista al 17 di Montoya,proprio poco dopo il rifornimento e quando ancora Schumacher doveva effettuarlo. Altrimenti forse eravamo a racontare tutta un altra gara. Tanto per segnalare la fragilita' sportiva di questa F1.
La Ferrari e Schumacher questa volta riescono solo a guadagnare nelle strategie sul secondo,Fisichella,che poi pure esce di pista,per rientrare subito,in un vano tentativo di riprendere il tedesco.
Unica cosa rilevante,in una gara ancora da segnalare senza sorpassi,la sorprendente partenza di Raikkonen che esce dalla prima curva con ben quattro posizioni guadagnate e l'assurdo tentativo di Ralf Schumacher di passare il compagno di squadra Trulli,finendo per tamponarlo e praticamente rovinare la seppur mediocre gara delle Toyota.
Ora la F1 andra' a Montecarlo dove sara' curioso vedere come si svolgeranno le sessioni per la qualifica,visto la quasi totale impossibilita' di sorpasso. Sara' veramente una roulette dove il controllo dai box sara' di fondamentale importanza.
Classifica del GP :
1 F. ALONSO Renault 66 giri in 1h26'21"759 pari a 212.075 km/h
2 M. SCHUMACHER Ferrari a 18"502
3 G. FISICHELLA Renault a 23"951
4 F. MASSA Ferrari a 29"859
5 K. RAIKKONEN McLaren-Mercedes a 56"875
6 J. BUTTON Honda a 58"347
7 R. BARRICHELLO Honda a 1 giro
8 N. HEIDFELD BMW-Sauber-BMW a 1 giro
9 M. WEBBER Williams-Cosworth a 1 giro
10 J. TRULLI Toyota a 1 giro
11 N. ROSBERG Williams-Cosworth a 1 giro
12 J. VILLENEUVE BMW-Sauber-BMW a 1 giro
13 C. KLIEN Red Bull-Ferrari a 1 giro
14 D. COULTHARD Red Bull-Ferrari a 1 giro
15 V. LIUZZI Toro Rosso-Cosworth a 3 giri
16 T. MONTEIRO Midland-Toyota a 3 giri
17 T. SATO Super Aguri-Honda a 4 giri
Giro piu' veloce :
F. MASSA - Ferrari in 1'16"648 pari a 217,321 kmh
Ritirati:
C. ALBERS Midland-Toyota 48 giro
S. SPEED Toro Rosso-Cosworth 47 giro
R. SCHUMACHER Toyota 31 giro
J.P. MONTOYA McLaren-Mercedes 17 giro
F. MONTAGNY Super Aguri-Honda 10 giro
Classifica del Mondiale Piloti dopo 6 prove
1 Fernando Alonso (Sp) 54 punti (10+8+10+8+8+10)
2 Michael Schumacher (D) 39 punti (8+3+0+10+10+8)
3 Kimi Raikkonen (Fin) 27 punti (6+0+8+4+5+4)
4 Giancarlo Fisichella (I) 24 punti (0+10+4+1+3+6)
5 Felipe Massa (Bra) 20 punti (0+4+0+5+6+5)
6 Jenson Button (GB) 16 punti (5+6+0+2+0+3)
7 Juan Pablo Montoya (Col) 15 punti (4+5+0+6+0+0)
8 Rubens Barrichello (Bra) 8 punti (0+0+2+0+4+2)
9 Ralf Schumacher (D) 7 punti (0+1+6+0+0+0)
10 Jacques Villeneuve (Cdn) 6 punti (0+2+3+0+1+0)
Nick Heidfeld (D) 6 punti (0+0+5+0+0+1)
Mark Webber (Aus) 6 punti (3+0+0+3+0+0)
13 N.Rosberg (D) 4 punti (2+0+0+0+2+0)
14 David Coulthard (GB) 1 punto (0+0+1+0+0+0)
Christian Klien (Aut) 1 punto (1+0+0+0+0+0)
Classifica del Mondiale Costruttori dopo 6 prove
1 Renault 78 punti (10+18+14+9+11+16)
2 Ferrari 59 punti (8+7+0+15+16+13)
3 McLaren-Mercedes 42 punti (10+5+8+10+5+4)
4 Honda 24 punti (5+6+2+2+4+5)
5 BMW-Sauber 12 punti (0+2+8+0+1+1)
6 Williams-Cosworth 10 punti (5+0+0+3+2+0)
7 Toyota 7 punti (0+1+6+0+0+0)
8 Red Bull-Ferrari 2 punti (1+0+1+0+0+0)