Schematicamente le idee riguardano:
- viene fissato un budget "congruo" per poter partecipare in maniera dignitosa alle corse (sinceramente è un punto un pò oscuro...);
- controlli sulle... (continua in leggi tutto) spese efettuate dai team;
- blocco dello sviluppo dei motori per 3 anni e arrivare un giorno (2011) ad una F1 a consumo (ognuno può usare il motore che vuole, basta che non consumi più di un ammontare fisso di litri di benzina);
- massimo 12 team: chi resterà fuori, anche se fosse una grande industria automobilistica, dovrà aspettare l'uscita di qualcuno;
- "promozioni" e "retrocessioni" tra F1 e GP2 (non dico altro...);
- gp del belgio: verrà reintrodotto nel 2007 e "ci resterà a lungo...omissis...Non possiamo perdere le gare che hanno fatto la storia della F1"
per una disamina più dettagliata delle proposte si rinvia a:
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/15/allievi.shtml