Torna la Lotus in F1.... e noi di GPX non potevamo esser da meno rispolverando la nostra mitica "Pagellonza". Dicesi Pagellonza: Ludico voto a fatti e a personaggi in ordine rigorosamente casuale e frastagliato presi a piacere e commentato in maniera altrettanto folle e bizzarro,

Verranno respinte al mittente ogni qualsivoglia osservazione, critica o giudizio. Accettati solo plausi, applausi, ovazioni e magari qualche assegno in bianco!

 

 

 

La "Pagellonza"

 

I nostri "votonzi" per il

Gran Premio di Australia

 

SPETTACOLO F1

Io dopo appena 5 minuti ho spento la TV! E si... ero convintissimo di aver sbagliato canale e stare a vedere dell'altro; non so cosa, ma dell'altro. Non certo la F1 cui ci avevano abituato anni e anni di torpore! E allora ho iniziato a girare i canali quasi a casaccio ma sempre più in preda a insospettate convulsioni alla ricerca del GP. Nulla, non lo trovavo e allora, come detto, ho spento la TV, ragionando che probabilmente avevo sbagliato giorno! Ebbene si, quel che stavo guardando era sin troppo spettacolare per essere un GP con lotte in pista, nei box e pure nei cessi del paddock! Quello spettacolo pirotecnico che è stato il GP della Cina non mi sembrava della F1 e ho spento. ;-)

McLAREN

Dall'Albione con furore! Doppietta tosta e avversari devastati, con la testa del Costruttori guadagnata con una saccata di punti. In Cina alla fine è sembrato destino, perchè i due galletti del Paragon-pollaio hanno corso in maniera opposta e alla fine si son comunque trovati separati da una manciata di attimi che quasi i due si potevano tenere per mano. L'uno sagace nel restare impavido senza cambiar le gomme e infinocchiando tutta la compagnia con guida accorta ma redditizia; l'altro evidentemente assoldato per rallegrare gli astanti con numeri che nemmeno i Globe-Trotters dei tempi migliori riuscivano a  fare. Assatanato, propongo un controllo antidoping!!!

NICO ROSBERG

Che i tre piloti sul podio si siano divertiti è fuor di dubbio, bastava vederli commentarsi gongolosi prima del podio. E Nico sembrava più tranquillo... ma quel picolo ghigno che aveva stampato in volto ha un nome ben preciso; Eccolo: "E mi davano già per lo zerbino del Crucco-Mentone e invece gli sto facendo un c...o come una rosa di maggio che quello lo mando di nuovo in pensione che te lo raccomando!" Poche volte un nome riesce a dare il senso delle cose come questo!

RENAULT

Non sarà un altro podio... ma stavolta va a punti anche con Petrov, e se non arrivava la seconda SC sarebbe stato ancora meglio! Eppure l'ape maia non è la Finezza cesellata della Red Bull, non la Altezzosa tecnologia della Mclaren o la Grandiosa tradizione della Ferrari. Ma solo una formichina che racimola anche più del preventivato come un Fantozzi che riesce a trombarsi la Signorina Silvani!!!

MICHAEL SCHUMACHER

Solo Kovalainen (trovatosi stranamente 7° con la sua Lotus) si becca più sorpassi di te. E pure pioveva, la classica situazione che ti permetteva di ridicolizzare gli altri fino a pochi anni fa... Che sia l'artrite?

START ALONSO

Doveva porre rimedio! E' questa la sua scusante... Mi spiego meglio. Il Fernando di rosso vestito c'ha abituato a partenze non certo brillantissime, anzi diciamo pure da bradipo assonnato con endovena di camomilla. Doveva rimediare, lo capite? Doveva arrivare alla prima curva davanti, vi rendete conto? Doveva riabilitarsi sulle partenze, siamo intesi? Perciò non appena ha visto cambiare impercettibilmente la ruga a lato dell'occhio destro di Charlie Whiting lui è scattato! Gli è andata male ma questo (Alonso) è un genio! :-P

RED BULL

Monopolizzi la prima fila... Chi parte meglio di te "è tutto chiacchere e distintivo" perchè parte abusivamente e il D.T. non può che arrivargli puntuale come una tragica Nemesi. E tu che fai? Doppietta a occhi chiusi? Vittoria perentoria lasciando le briciole agli altri? Mazzata mondiale? Macchè... Basta un pò di pioggia e il Cigno si trasforma in Brutto anatroccolo, il Principe in ranocchio, SuperVip in MiniVip... impelagato nell'umido e nelle nuvole d'acqua. E i due piloti affogano.

FELIPE MASSA

Nemmeno il tempo di urlare stupito e gioioso di essere in testa alla classifica mondiale che viene ricacciato indietro per un risultato scipito che di questi tempi solo Schumacher apprezzerebbe. Pure il suo compagno di team lo infinocchia in entrata box scippandoli la piazzola del pit stop con tanto di prolungato spernacchiamento a ritmo di flamenco e corale "olèèè" di tutti i meccanici! La faccenda sembra diventare complicata.

JARNO TRULLI

E' certo che lo Jarno nazionale rimpiange i tempi della Toyota, quando arrivava puntuale come una cambiale il problema di turno, non appena riusciva a strappare un bel risultato in prova. Qui di bei risultati in prova nemmeno a parlarne ma ugualmente in gara succede il suddecibile, accade l'accadibile, avviene l'avvienibile! Se va avanti così potrebbe scrivere la sua autobiografia: "10.000 guasti sotto il cofano".

VIRGIN

Nemmeno il tempo di accendere il semaforo che le due auto son praticamente fuori dai giochi (come se ci fossero mai state dentro...). Glock manco si prende la briga di fare un giro di ruote; Di Grassi invece caracolla stancamente per ben 8 giri (avete letto bene... 8!) con una media che pure mio nipote in triciclo riuscirebbe a fare!

SAUBER

Crisi nera nell'allegra Factory della Terra dei San Bernardi! Il Peter, chiamato dai suoi "Zua Eminenza Mastro Kronometer" intende mettere sotto esame i due piloti per averli visti mangiare Nutella invece che Fondente extra al 95%... senza accorgersi che recentemente i motori sono fragili come una cristalleria durante una scorribanda di Lanzichenecchi (svizzeri pure questi) probabilmente per l'uso di centraline fatte con... Emmenthal. In ogni caso... tra collisioni fantasmagoriche e motori che scoppiano ecco che in Cina se ne ritornano con le pive nel sacco!