Pagellonza: Ludico, ridanciano, insindacabile elenco di fatti e personaggi rigorosamente con un ludico, ridanciano, insindacabile punteggio a scalare. Qualsiasi osservazione o suggerimento su quanto scritto verrà ludicamente, ridancianamente ed insindacabilmente gettato nel cestino della cartastraccia! ;-))

La Pagellonza

I nostri "votonzi" per il
GP degli USA 2003
auto1.gif (6891 byte)

Giove Pluvio 01num.gif (1750 byte)00num.gif (3531 byte)
La fa da padrone assoluto decidendo di fatto a chi consegnare lo scettro mondiale...
E grazie a lui se ne vedono di tutti i colori: prima Schumacher è addirittura costretto ad alleggerire nel curvone (!), poi piovono (è proprio il caso di dirlo) sorpassi, scivolate e dritti a destra e a manca.
Alla fine di questo pazzesco "turbillion" da far girare la testa, ci ritroviamo la classifica della gara rivoltata come un mazzo di carte in mano a Silvan...
Tutti sottostanno all'atmosferico volere compreso l'esatitolato crucco che proprio non trova da ridìre!
Michael Schumacher 09num.gif (3112 byte)
Fino all'Hungaroring era "bolso" come il peggior ronzino degli ippodromi.
A Monza è rinato con la "spinta" dei tifosi.
A Indianapolis è fiorito grazie alla propizia annaffiata.
Come un novello Namor (Submariner dei fumetti di supereroi per chi non avesse presente la cosa) prende forza sovraumana ammazzando campionato e tutti coloro che speravano in un gran finale a tre a Suzuka.
Sauber 08num.gif (3062 byte)
Un'iniezione di Gerovital per quaesti svizzeri che durante l'anno sembravano pensare soprattutto alla fonduta e alla gruviera invece di sviluppare la macchina.
E invece zitti zitti, cacchio cachio, si ritrovano con entrambe le auto nelle primissime posizioni.
Grazie alle Bridgestone direte voi...è vero ma intanto loro non hanno rotto.
Giancarlo Fisichella 07num.gif (2563 byte)
Sapendo di avere una "bagnarola" con telaio-in-legno per vettura, ha pensato bene di azzardare un assetto da bagnato.
E dopo il diluvio brasiliano si prende la briga di entrare in zona punti nonostante una posizione in griglia da terremotato.
Justin Wilson 06num.gif (3117 byte)
La (sua) favola continua?
E' il candidato ideale per fare la vittima del presunto "gioco" Villeneuve. I risultati stentavano ad arrivare. I suoi azionisti stavano vivendo giorni d'angoscia con le coronarie sul "Chi va là..."
E lui?
Si prende un punticino insperato e continua a sperare.
Olivier Panis 05num.gif (3170 byte)
Bel tempo in prova davvero, peccato che si ferma ai box prestisimo come se avesse urgente bisogno del wc e si sciorina una serie innumerevole di soste come se dovesse fare una raccolta punti dal benzinaio.
Alla fine si ritira pure in un week end certo non sereno per lui.
Marc Webber 04num.gif (2787 byte)
Poteva essere la sua gara e infatti nel casino-pioggia aveva risalito la china fino al primo posto.
Non ci credeva neanche lui... e infatti per l'emozione è uscito di pista.
Fine della fiera e a casa!
Honda 03num.gif (2664 byte)
Mercato importante quello americano. Roba da strategie aggressive.
Evidentemente i giapponesi hanno un'idea particolare del commercio che noi poveri europei non potremo mai capire...
Due belli scoppi in diretta quando entrambe le BAR erano ben messe (Button era secondo dopo aver primeggiato a lungo) sono quanto di meglio gli esperti di marcketing dagli occhi a mandorla hanno saputo ideare.
Noi siamo indietro anni luce!
David Coulthard 02num.gif (3407 byte)
Scialbamente scialbo più delle scialbe precedenti scialbe scialbevolezze della sua scialba stagione scialba.
Si parla di un arrivo di Montoya al suo posto già nel 2004...
Noi non lo speriamo, lo ESIGIAMO per porre fine a cotanto (scialbo) scandalo!!!!
Michelin 01num.gif (1750 byte)
Intermedie scandalose come è sempre stato da quando sono entrati in F1.
E mai possibile che in anni di partecipazione non hanno mai pensato di bagnare la pista durante i test? Cos'è, hanno paura della bolletta dell'acqua? Piuttosto mi metterei io a pisciare in pista per svilupparle a dovere!!!!
Jaun Pablo Montoya 00num.gif (3531 byte)
Il suo cervello è (evidentemente) collegato alla rete ENEL nazionale!
Il black-out italiano si riperquote come una maledizione sui suoi meccanici, sul launch control e sul pilota colombiano che non ne azzecca una.
In più... ha scambiato Michael Schumacher con Barrichello sbattendo fuori la Ferrari sbagliata! Sigh!!!