da Powerslide » 15/07/2011, 10:51
[quote="Pennywise"]
non è questione di piacere la F1 di oggi (francamente non la giudico per i meccanici lindi e puliti, non so te), ma non vedo perchè se si ha la possibilità di lavorare in maniera "ordinata e pulita", perchè non sfruttarla. non è abbastanza da fighi o da Uomini Veri ?
ho capito cosa intendeva dire fabio, ma sono i soliti confronti tra ERE diverse.
[/quote]
Più che un confronto tra ere diverse occorrerebbe chiedersi da dove nasce questa possibilità. Il layout del circuito è l'ultima cosa che viene presa in considerazione quando si modifica un autodromo, mentrre al primo posto è la grandezza del paddock. Imola è l'esempio più nauseante: Tilke è tornato quasi al disegno originale del tratto che va dalla Rivazza al Tamburello, ma ha disposto box, hospitality e tribune in modo tanto stolto da creare uno dei punti più pericolosi presenti oggi sulle piste.
Bortuzzo si masturbava per i nuovi box di Silverstone evitando di parlare del nuovo disegno della pista. Continuava a definirli "infine degni della F1" come se i meccanici delle altre categorie potessero/dovessero tranquillamente lavorare nella mer_da. Un atteggiamento da sborone veramente insopportabile, come è insopportabile la F1 che si vanta del vantarsi di esser ricca per poi chiedere limitazioni assurde in nome del risparmio.
Non è che negli anni 80 i meccanici godessero a vivere accampati o nella sporcizia, semplicemente si adattavano, come si adattavano tecnici, piloti e giornalisti, in nome dello sport (parola oggi senza senso). Che andassero fatte delle migliorie era ovvio, ma non al prezzo di una cementificazione degli autodromi tale da renderli irriconoscibili.
Se poi deve essere un confronto tra ere ben venga, io che le ho vissute entrambe posso tranquillamente dire che preferivo quella giurassica in tutte le sue forme di tipi di gare e non solo di F1. Su questo tema però mi farebbe piacere sentire il parere dell’amico Beat che considero il più adatto ad esprimere un giudizio.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)