da Elio11 » 14/06/2011, 16:24
Di Alesi ad Indianapolis 2012 se ne era parlato all'inizio dell'anno quando era uscita la notizia che Lotus si sarebbe impegnata maggiormente in Indycar con un programma ben più vasto di quello attuale, che prevede una semplice sponsorizzazione alla scuderia di Vasser (KV Racing). Alesi, proprio in quei giorni, aveva ricevuto una qualche nomina in seno alla scuderia Lotus Proton (Renault per intendersi) ed erano partite le illazioni.
A dire il vero, si parlava insistentemente, ora un pò meno, di una sua eventuale partecipazione a Las Vegas, ultima gara dell'anno, dove saranno messi in palio ben 5 milioni di dollari: a supporto di queste voci si diceva che sarebbe stata un'ottima palestra per allenarsi sugli ovali, proprio in vista di Indianapolis. Quanto c'è di vero non si sa. Fatto sta che per Indianapolis e per la Indycar in generale squadre già fatte, complete e pronte si disfano con una facilità disarmante, figurarsi mere voci di corridoio ad undici mesi di distanza! Per esempio, Tagliani, autore della pole ad Indianapolis e di quella in Texas rischia di terminare anzitempo la sua stagione: non perchè appiedato, ma perchè si parla di un ritiro della squadra per mancanza di fondi. La scuderia per cui corre è stata fondata alla fine del 2009 ed avrebbe dovuto avere un supporto economico tale da garantirle almeno cinque anni di sussistenza, tanto che il canadese, che ne era co-fondatore, aveva firmato un contratto da pilota titolare proprio per cinque stagioni; a fine 2010 il team era praticamente scomparso dalla scena ed è stato salvato con l'ausilio di Sam Schmidt, che con questa operazione è rientrato dopo tanti anni con un programma a tempo pieno nella serie. Ma di casi simili ce ne sono a bizzeffe ...
Se fosse vero, Alesi guadagnerà per intero la mia stima :laugh:
Comunque le paure di Sundance sulla sicurezza potrebbero essere fondate. Oggi abbiamo i telai del 2003, mentre quelli nuovi non sono stati ancora provati, e dovrebbero debuttare proprio nel 2012, salvo eventuali dilazioni (di cui si sta discutendo). A vantaggio di Alesi c'è il fatto che saranno nuovi per tutti: presumibilmente sarà il primo ovale di quella stagione e quindi ad Indy ci sarà proprio il debutto delle nuove vetture in assetto da ovale. Poi c'è il problema dei motori e dei vari kits che verranno forniti ...
Ultima modifica di
Elio11 il 14/06/2011, 16:32, modificato 1 volta in totale.