Il Grande Passo...

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da groovestar » 17/02/2011, 23:51

per pura coincidenza ho un nero per da carrozziere in bomboletta spray,che pensavo potesse essere l'ideale per il nero delle parti in carbonio e per il fondo vettura,da usare in balcone con tanto giornale...

in rete ho cercato su amazon i colori revell ma dall'inghilterra non li mandano in italia,mentre dalla germania costano uno sproposito le spedizioni. Nel negozio di modellismo mi hanno proposto per 6 colori 28 euro...un po' troppo per un modello da 24...

In realtà mi servirebbe principalmente il bianco per gli alettoni ed un argentato per il motore,più un qualsiasi nero per i dettagli di poco conto,soprattutto considerando le mie scarsissime capacità col pennellino.
Per un attimo,vista l'enorme quantità di smalti inutilizzati dalle donnine di casa,mi è anche balenato in testa di provare,ma ho ricacciato il pensiero,nonostante ci fossero proprio un bianco ed un nero.

diciamo che mi attiravano colori da una spesa intorno all'euro,giusto per provare a vedere.
Sarebbe un peccato spendere tanto se poi non fossi in grado di fare un lavoro accettabile
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 18/02/2011, 8:10

come diceva niki prova su hairoby il sito che mi ha consiglito...dopo 7 giorni avevo il pacco a casa con tutto quello che avevo ordinato  :thumbup1:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Niki » 18/02/2011, 9:22

Guarda, per il motore puoi tranquillamente usare i barattolini della Humbrol. Ci sono vari tipi di argento, canna di fucile, bronzo, oro, ecc. ecc.
Il nero per imitare il carbonio dovrebbe essere semilucido, praticamente dovresti mischiarlo con un pò di argento, se proprio vuoi fare una cosa precisa.
Il problema è sempre la vernice di fondo che usi per i vari pezzi che deve essere dello stesso tipo di vernice che applicherai dopo, altrimenti succede un casino.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 18/02/2011, 16:18

Alla fine ho optato per 4 colori Tamiya (Black,White,Silver chrome e Rosso Ferrari) Avrei dovuto prendere anche antracite,steel e un paio di altri...ma non volevo spendere troppo in colori che nemmeno so se userò...

In più un set di pennellini per i vari ritocchi...in casa ho trovato pinzette,tronchesi,taglierino e manca solamente una limetta...
Non vedo l'ora che arrivi tutto per mettermi all'opera :D
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 18/02/2011, 18:02

Bravo. L'importante è la vernice base, il fondo, l'aggrappante, altrimenti rischi che si tolga appena ci passi le dita. C'è di vari colori, attento perchè a seconda di come è il fondo un colore passato sopra può scurirsi o schiarirsi.
Intanto che ti arriva tutto, comincia a dare una bella lavata a tutte le parti in plastica così da sgrassarle. Sapone per le mani o neutro e acqua fredda.
8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 19/02/2011, 0:10

ecco,quella non l'ho presa ancora...da alcune parti avevo letto che dovrei dare una mano di trasparente DOPO aver colorato e messo le decals...sinceramente non sapendo come muovermi e soprattutto come potrà venire,mi son portato avanti col colore
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 19/02/2011, 9:21

Non ricordo fino a che punto ho scritto la miniguida, se sono arrivato alla verniciatura o sono rimasto ancora all'inizio.
Qui ho ridotto un pò il tutto per renderlo un pò più semplice.
Allora, per quanto riguarda la verniciatura. La prima cosa da fare è usare la vernice di fondo in modo da far aggrappare bene il colore alla superficie sottostante. E' una regola generale che vale per qualsiasi tipo di verniciatura.
Il fatto del trasparente è vero, oltretutto conserva meglio la vernice e le decals.
Nelle auto vere fino ad anni fà, oggi penso che siano verniciate, gli adesivi erano applicati sopra la vernice e si poteva sentirli al tatto.
Per cui, se si volesse fare una verniciatura realistica, bisognerebbe mettere il colore, il trasparente ed infine le decals. Ma si rovinerebbero dopo poco tempo e comunque, anche se il modello fosse messo in una teca, ingiallirebbero prima.
Cmq tu vai avanti come stai facendo che va bene, dopo che avrai verniciato puoi applicare le decals e dopo qualche giorno, per essere sicuro che tutto è asciutto, passa il trasparente.
Bisognerebbe lisciare la vernice con la carta abrasiva finissima, almeno 800-1000, dopo averla data, però va bene anche così.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 19/02/2011, 9:49

grazie,terrò da conto i buoni consigli!

se verrà un lavoro apprezzabile,ho già addocchiato alcuni modelli di marche diverse,in particolare Tamiya (lotus 99) e Tameo (ho scoperto che a Torino c'è un negozio fornitissimo e ho visto una bella lotus 98)
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da duvel » 19/02/2011, 12:16

Occhio comunque a passare il trasparente sulle decals, leggo che succede anche a modellisti esperti di ritrovarsi bolle o le decals che si staccano\arricciano.
Converrebbe rivolgersi a un bravo negoziante e farsi consigliare un prodotto valido
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Niki » 19/02/2011, 13:04

L'importante è che tutte le vernici usate, fondo, colore e trasparente, siano dello stesso tipo.
Una volta messe le decals e aspettato che si siano asciugate perfettamente, basta passare il trasparente in strati leggerissimi e momenti diversi, ma è una regola che vale anche per il colore.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 22/02/2011, 18:33

Posso con piacere dire che ho iniziato a montare la F10!

Per ora ho terminato il gruppo Motore/Cambio,il sistema di raffreddamento e parte della carrozzeria.
Attendo i colori per iniziare a montare il gruppo sospensivo e a lavorare sulle varie ali.
Purtroppo ho dei residui di colla che si sono attaccati ai guanti che son finiti sulla carrozzeria...ci ho dato un po' di limetta e cartavetro,ma ho paura di fare uno sconquasso...attenderò di vedere come si comporta il colore...

In ogni caso mi sa già che ho trovato una nuova droga...mannaggia :D
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 22/02/2011, 18:39

Se ci passi la vernice senza che la superficie sia perfettamente liscia fai un casino.
Passaci la carta abrasiva finissima, 600-800-1200 ma senza premere. E' meglio passarla mezz'ora di seguito leggerissimamente, che 5 minuti premendo troppo.

Benvenuto nel club dei drogati :asd:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 22/02/2011, 18:43

per cui me ne devo fregare se va via il colore della plastica e pensare solo ad uniformare?
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 22/02/2011, 19:32

Ah la carrozzeria l'hai già verniciata!? Cmq fà lo stesso. Dagli una scartavetratina e poi vai di nuovo a bomboletta, penso che tu abbia usato quella.
Meglio farlo ora che la vernice ancora è fresca che tra un pò di tempo, quando il colore avrà già iniziato a cambiare.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 22/02/2011, 20:10

no,mi sono spiegato male...la plastica è rossa e,ovviamente,passandoci sopra la carta vetro si è scolorita...però adesso è tutto bello piatto

uscendo un attimo dal discorso:ho ritrovato una vecchia MP4/3 della Revel,cui ho perso l'alettone posteriore:è possibile trovare in rete qualche sito che venda un qualsiasi spoiler anni 80 in scala 1/43?
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti