[quote="Powerslide"]
[quote="Roberto82"]
beh a questo punto chiedo l'intervento di Power per qualche aneddoto su ciò che successe quel giorno e nei successivi

[/quote]
Pensavo di averlo già scritto da qualche parte, ma se non l'ho fatto lo faccio ora.
Per quello che so, ma ci metterei la mano sul fuoco, Gil non partì assolutamente con gomme da tempo. Se poi invece è questo il segreto meglio costudito della Ferrari allora dovremmo ammettere che gli spunti del canadese, quelle piccole/grandi imprese che hanno dato la "febbre" a mezzo mondo siano solo delle pagliacciate e che la sua fu una fama usurpata.
Non vedo poi quale furiosa rimonta Gil abbia fatto ad Imola: girava sui tempi di Giacomelli (guardavamo sempre alle prestazioni dell'Alfa

), ma nessuno si è mai sognato di dire che Bruno fosse scarico o con pneumatici da tempo.
Il problema del fondo troppo vicino alle gomme non lo ricordo: se veramente ci fu sarà stato subito risolto con due colpi di lima
Non fu rilevata una
puncture alla posteriore destra o perlomeno non fu trovata. Resta il cedimento strutturale. Che questo sia da imputare ad un difetto di costruzione o ad un utilizzo estremo di assetto (pressione o camber) io non l'ho mai saputo nè avevo la posizione e il tempo di chiederlo: ero solo alla seconda stagione a Maranello e il turbo mi assorbiva al 100%
Ovviamente lo sanno, o lo dovrebbero sapere, la Ferrari e la Michelin.
Mancavano 2 gare alla fine della stagione e vedendo i piazzamenti in griglia della Ferrari in quelle occasioni un'opinione me la potrei anche fare (ma non andrò certo a farmela confermare da Furia dopo 30 anni

). O forse in quelle ultime due uscite anche Gil aveva tirato un po' i remi in barca, almeno in qualifica.
Col partire poi scarichi e/o con gomme da tempo non vedo alcuna similitudine con quanto accadde con Stefan nel '85: un conto è fare un po' di cinema quando tutto è perso, un altro è partire sapendo a priori che non si può arrivare (e si fa veramente rischiare la pelle al pilota

).
Dovendo necessariamente ammettere questa tesi (ma, ripeto, la escludo totalmente non fosse altro per le conseguenze che avrebbe potuto avere) troverei più affinità con Long Beach '82 dove Gil venne fatto partire sotto squalifica certa. Ma lì si trattò di un ordine dall'...Alto (e senza rischio) per porre fine al fatto di dover competere con vetture chiaramete fuori regolamento. Venne infatti scelto il piccolo grande canadese per avere un maggior impatto mediatico.
[/quote]
Grazie Mastro

e grazie Gil!!!!
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda