da Baldi » 01/02/2011, 9:11
L'ho saputo e notato oggi... ma la R31 mantiene le due piccole prese d'aria ai lati del roll-bar che lo scorso anno erano la presa d'aria per l' f-duct; sembra che sia stato mantenuto un sistema analogo, ma automatico e non controllato dal pilota (!)
e ora riporto un'altra informazione pari pari così come l'ho letta...
Nuovo sistema di scarichi
Ma non è tutto.
I fotografi che per primi si sono lanciati alla ricerca del particolare piccante sulla nuova monoposto di Kubica e Petrov (ricerca ancor più difficile su una monoposto completamente o quasi nera), si sono accorti di un ‘piccolo’ dettaglio. La mancanza di scarichi al posteriore.
La questione ha lasciato un attimo perplessi gli addetti ai lavori, fino a quando non è stato svelato l’arcano.
Gli scarichi (o meglio i flussi derivanti da essi) non sono stati dimenticati, nè tanto meno nascosti. Sono semplicemente stati..deviati. Precisamente, sull’anteriore della monoposto, sotto l’abitacolo del pilota. All’inizio del fondo piatto è stato costruito una sorta di diffusore al contrario che, utilizzando i gas di scarico provenienti dal motore, creerebbe così un maggior carico aerodinamico sull’anteriore della vettura.
Ovviamente, i vantaggi di questa soluzione (confermata successivamente alla presentazione dai tecnici Renault) sono tutti da verificare. Innanzitutto, bisogna capire come vengono gestiti questi flussi e qual è il rischio concreto che parte di questi venga spinta all’interno delle pance della monoposto, con danni alle prestazioni e alle temperature interne. Ci viene da pensare, tra l’altro, alle gare ‘calde’ tipo Malesia (diluvi permettendo), Bahrein, Ungheria, Canada.
Sicuramente chi ha progettato questo dispositivo avrà tenuto conto di questi fattori, e queste prime prove ci serviranno per capire se, questa, è la soluzione ‘top’ del 2011, dopo il doppio diffusore Brawn 2009 e l’F-duct Mclaren 2010. Sicuramente di tratta di un’idea rivoluzionaria. In una F1 che si avvicina a grandi falcate verso il baratro del monomarca, una simile trovata permette di tirare un sospiro di sollievo a tanti appassionati. Vedremo se tanta genialità avrà altrettanta fortuna. Ormai manca poco per scoprirlo.

C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)