Secondo me era una vettura meravigliosa ne suo genere, di certo la più leggera Ferrari mai costruita (penso superasse di poco gli 800 kg).
Particolarità che riporto per i pochi, troppo giovani

da Powerslide » 04/12/2010, 18:04
da Pennywise » 04/12/2010, 18:59
e non aver potuto vedere la Xsara Kit nella sua unica paarizione "extra Sanremo" al S.Martino di castrozza 2003 (o 2004?!? confused1) causa febbre....(a luglio!!!!!!! cursing cursing) peccato che siano state affossate errano una fi*ata da vedere!!! 001_tt1
da jeanpierresarti » 04/12/2010, 19:09
da Racer Cek » 05/12/2010, 18:06
da Powerslide » 05/12/2010, 23:11
da Powerslide » 05/12/2010, 23:32
da Powerslide » 05/12/2010, 23:45
da jeanpierresarti » 06/12/2010, 9:20
da Powerslide » 06/12/2010, 9:33
da Eagle » 06/12/2010, 9:36
da Pennywise » 07/12/2010, 17:57
da Pennywise » 10/12/2010, 1:30
da Pennywise » 10/12/2010, 15:56
Il manager di Kubica ha spiegato che in questo momento per la carriera del polacco è cruciale avere il permesso di correre nei rally.
Dopo essere stato bloccato quando era in BMW-Sauber a causa di vincoli contrattuali, il polacco è stato ben felice di poter partecipare ad alcuni rally per lui formativi parallelamente alla stagione 2010 di Formula1 con la Renault. L’ultima volta è stata appunto il fine settimana passato, in cui Kubica ha corso con una Renault Clio in Francia, nel Rally du Var.
Il giornale Turun Sanomat riporta le parole di Daniele Morelli, manager di Kubica: “Kimi (Raikkonen) è Kimi, ma probabilmente per Robert sarebbe meglio impegnarsi con un’auto meno prestazionale di quella di Raikkonen”.
Lo stesso Morelli aggiunge: “Robert è ancora giovane, lo aspettano ancora almeno 7 o 8 anni di carriera in Formula1. Quel che è certo, è che se un giorno si vorrà dedicare ai rally a tempo pieno, allora lo farà col massimo impegno.”
La chiave per poter garantire a Kubica una preparazione adeguata sta nel firmare un contratto con Renault che gli permetta di partecipare ad alcune corse. Morelli ha spiegato “Con BMW non ci è stato possibile. Per esempio, Williams permette di correre dei rally, mentre altre squadre, quali McLaren, Red Bull, Ferrari e Mercedes, non lo permettono”.
Kubica dal canto suo ha commentato: “Spero di rimanere in Formula 1 ancora per i prossimi anni. Ma quando uscirò dal Circus, vorrei poter soddisfare la mia passione per i rally. Solo per divertimento, come ho fatto finora.”
Gian Maria Di Stefano
da echoes » 10/12/2010, 21:24