E' passato così tanto tempo (da Gil a Vettel)

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da duvel » 16/11/2010, 22:36

[quote="groovestar"]


Ieri inoltre Vettel ha dimostrato di essere oltremodo lontano da Gilles:nessuna sbavatura e nessuna emozione
[/quote]

Quando le poche volte che La Ferrari di Gilles andava come la RBR di quest'anno anche lui andava a nozze.
Quando Webber ha fatto  (in maniera diversa) il Pironi guastafeste, Vettel ha pure sbordato
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da gilles70 » 16/11/2010, 22:59

Il ricordo di Gilles e Senna  mi dà ancora grandi emozioni, non sò se perchè mi riportano
ai ricordi di oltre 20 anni fà,e onestamente anche i gp me li ricordo più emozionanti anche se questa è stata una stagione incredibile.
Webber con le lamentele alla squadra mi ricordava il Prost dell'89 quando diceva che la Honda
favoriva Ayrton, però il risultato per Webber non è stato come sperava.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Aviatore » 17/11/2010, 9:53

Gilles was a very hard racer, but the comment that most impressed me on Gilles came from Keke Rosberg, saying: "Gilles was the hardest ******** I ever raced against, hard but absolutely fair. If you beat him into a corner, he would never close the door or come down on you, Gilles was a giant of a driver"

GILLES VIVE
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da guny » 17/11/2010, 10:31

Fratello Andras, non riesco a trattenere le lacrime........
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Connacht » 17/11/2010, 12:12

[quote="groovestar"]
analogie che secondo me finiscono li.

il kaiser degli anni buoni non concedeva spazio ne agli avversari ne agli errori,dominava gli avversari a livello psicologico e con un'aggressività mai vista in Vettel.
[/quote]

Però Schumacher aveva un paio di anni in più (= maggiore maturità e solidità agonistica) e non era stato subito pompato come il giovanissimo erede di qualche blasonato campione del passato (= pressione psicologica, in risonanza con l'immaturità dovuta alla giovane età).
Non per dire che secondo me sono paragonabili, solo che secondo me quando Vettel sarà cresciuto davvero, si toglierà MOLTE soddisfazioni.

Cioè, io mi immagino lui ed Hamilton ora che avranno 28, 29, 30 anni. Cosa riusciranno a fare?
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 494
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da Aviatore » 17/11/2010, 12:35

[quote="guny"]
Fratello Andras, non riesco a trattenere le lacrime........
[/quote]

Nemmeno io. Ma sono quel che di buono è rimasto di un amore recentemente dimostratosi malriposto
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 17/11/2010, 13:02

Schumacher aveva qualcosa di peggio sulle spalle:Ayrton Senna.
Sono tempi per quanto recenti,non più paragonabili.

Vettel è entrato in gioco al momento giusto,in un periodo di ricambio completo,trovandosi giovanissimo su una vettura da titolo.
Schumacher debutta con Prost,Senna,Mansell e come compagno ha Piquet(e poi Patrese)e deve maturare in fretta in una generazione di figli di buona donna.

Le similitudini,se esistono,sono artefatte,perchè non esistono similitudini nella guida di Vettel con quella di Schumacher.
Schumacher ha vinto il primo titolo da pilota completo,mentre Vettel ha ancora molte pecche e un enorme margine di miglioramento,ma messo vicino ad Hamilton,si ha la sensazione che ancora gli manchi qualche cosa.
Vettel ha una pulizia e precisione di guida quando è davanti davvero invidiabile,non si mostra mai in difficoltà,come se guidasse ad un videogioco,ma di contro pare non mostrare la giusta aggressività quando si trova dietro.
Gli episodi con Button e Webber sono emblematici,al pari di Singapore,dove forse aveva una macchina ampiamente superiore ad Alonso,ma non ha mai trovato o voluto trovare lo spunto necessario a sopravanzarlo.
In certi versi mi ricorda Hakkinen del 1998,piuttosto che Schumacher,il quale nei bei tempi dava l'impressione di essere di granito,di una guida inattaccabile,precisa e potente.
Vettel penso sia un mago sul giro singolo e della pista libera,il più veloce di tutti sicuramente,ma mettetelo a lottare con Alonso,Hamilton e Kubica e vedrete che mostra difficoltà.

Insomma è un pilota nuovo che si farà,che con molta probabilità si porterà a casa un paio di altri titoli,a meno di inconvenienti,ma rispetto agli altri mostra secondo me una cosa completamente diversa e che avevo già accennato:è fatto per stare in macchina pur non avendo l'immagine classica del pilota,ed il suo unico interesse sembra essere quello di guidare e un po' da ancora l'idea dello sportivo che fa quello che fa per divertirsi,non per lavoro.Forse solo in questo punto e per il suo sorriso,può avvicinarsi a Villeneuve,oltre ad essere un personaggio abbastanza normale in un mondo abbastanza fittizio.
Ma rispetto a Gilles (e a Schumacher)penso che gli manchi la fame
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 17/11/2010, 13:25

I due periodi non sono confrontabili. E' vero che quando, purtroppo, arrivò la scucchia in F1 c'erano i piloti da te citati, ma è altrettanto vero che erano a fine carriera o quasi, escluso forse Senna. Ma a parte Mika, non c'era nessuno.
Ora forse la figura del pilota vecchio ed esperto può interpretarla solo Fernando, seguito da Kubica ma Rosberg, Hamilton e Vettel sono suppergiù tutti sullo stesso piano. Adesso poi che arrivano Hulkenberg e vedremo chi altri, sembrerà di essere in una stia.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 17/11/2010, 13:51

Io reputo Alonso ancora giovane,cavolo in altri tempi all'età che ha avrebbe avuto molto da imparare ancora :)
Siamo in un periodo strano,dove i piloti sono o giovanissimi o vecchissimi.
Della generazione di Alonso restano Button e Massa,gli altri sono stati bruciati dal Kaiser
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 17/11/2010, 13:54

Alonso è giovane, sono gli altri che sono in carrozzina.
L'altro giorno guardavo un servizio su Vettel che quando era ancora ragazzina, una volta è stato fatto girare nella hall di un albergo sul kart come fosse un fenomeno da baraccone.
Una tristezza infinita.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: sundance76 e 6 ospiti