Sul mezzo originale non credo di potervi insegnare nulla, mentre sulla sua trasposizione Legosa vi faccio notare due cose:
1) il colore verde scuro (dark green nella convenzione dei fan Lego) è tuttora un colore recente e con pochissimi tipi di pezzi disponibili, ancora meno del già "difficile" dark blue utilizzato sulle mie Brabham... questo ha aggiunto una notevole sfida alla sfida, almeno per quanto riguarda la finalizzazione della parte estetica (e non vi tedio con il costo assurdo delle parti più rare

2) il motore a 16 cilindri ad H della BRM doveva essere "portante" anche sul mio modello di Lego, e questo ha costituito il problema tecnico-strutturale più importante per la mia progettazione: posso assicurarvi che (a modello ultimato per circa l'80%) sono riuscito ad ottenere un eccellente risultato da questo punto di vista!
Le immagini del modello al CAD sono disponibili qui, e presto caricherò anche alcune foto realizzate durante il montaggio:
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=443300




Al solito, le sospensioni sono perfettamente funzionanti, così come lo sterzo, la barra antirollio posteriore e la trasmissione ai 16 cilindri, che hanno esattamente la disposizione di questo schema:
