Nuova F1 Lego -> Lotus 43 BRM H16

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da RoscoPC » 05/09/2010, 22:06

Eccomi come promesso a illustrare un po' il nuovo mezzo realizzato, seguendo l'invito di alcuni di voi sul forum, ed in particolare di Power ( http://www.gpx.it/smf/http://www.gpx.it ... 0#msg69550 ).

Sul mezzo originale non credo di potervi insegnare nulla, mentre sulla sua trasposizione Legosa vi faccio notare due cose:
1) il colore verde scuro (dark green nella convenzione dei fan Lego) è tuttora un colore recente e con pochissimi tipi di pezzi disponibili, ancora meno del già "difficile" dark blue utilizzato sulle mie Brabham... questo ha aggiunto una notevole sfida alla sfida, almeno per quanto riguarda la finalizzazione della parte estetica (e non vi tedio con il costo assurdo delle parti più rare  :thumbdown:).
2) il motore a 16 cilindri ad H della BRM doveva essere "portante" anche sul mio modello di Lego, e questo ha costituito il problema tecnico-strutturale più importante per la mia progettazione: posso assicurarvi che (a modello ultimato per circa l'80%) sono riuscito ad ottenere un eccellente risultato da questo punto di vista!

Le immagini del modello al CAD sono disponibili qui, e presto caricherò anche alcune foto realizzate durante il montaggio:
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=443300

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Al solito, le sospensioni sono perfettamente funzionanti, così come lo sterzo, la barra antirollio posteriore e la trasmissione ai 16 cilindri, che hanno esattamente la disposizione di questo schema:
Immagine
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Jackie_83 » 05/09/2010, 22:41

Quando l'hai finita la posso guidare?  :o
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Uitko » 06/09/2010, 12:50

mitico come al solito, gran bella auto tra parentesi
Immagine
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da JNicola » 06/09/2010, 13:01

Accodandomi ai complimenti per i tuoi fantastici e inimitabili lavori per curiosità ti chido: i pezzi che usi sono tutti originali come li produce Lego o qualcuno lo devi modificare/adattare in qualche modo?
Avatar utente
JNicola
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 04/04/2009, 6:18
Località: Brentino Belluno

da RoscoPC » 06/09/2010, 17:03

[quote="JNicola"]
Accodandomi ai complimenti per i tuoi fantastici e inimitabili lavori per curiosità ti chido: i pezzi che usi sono tutti originali come li produce Lego o qualcuno lo devi modificare/adattare in qualche modo?
[/quote]
Tutto originale: c'è più gusto!  :thumbup:
Certo, probabilmente se avessi usato solo pezzi neri al posto del verde scuro e poi avessi verniciato il tutto con lo spray... avrei speso 10 volte di meno e probabilmente avrei trovato qualche soluzione più semplice  :001_tongue:

In tutta sincerità l'unico pezzo adattato è il mozzo sulla sospensione anteriore della P34, che ho reso simmetrico (avrebbe il ball joint solo da un lato) per lo sfizio di riprodurre il sistema di sterzo reale sul secondo asse con tiranti e bilanciere: volendo si potrebbe fare un secondo rack di sterzo con cremagliera e mantenere il tutto originale anche lì, ma all'epoca decisi per quella "licenza poetica" che ogni tanto mi fa ancora rimuginare...
:-\ :-[
Immagine
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da The King of Spa » 06/09/2010, 17:36

Primo post, in primis vi porgo i miei saluti, poi faccio i complimenti a RoscoPC per le bellissime "creature" (compresa la Bt52).
Avatar utente
The King of Spa
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 04/09/2010, 19:09

da Powerslide » 07/09/2010, 13:51

Oltre ringraziarti per aver seguito la mia ... ispirazione e dirti che fai lavori fantastici, mi sorge il dubbio che faccia più fatica tu nel realizzare questi modelli che non i tecnici per gli originali  :thumbup:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00


Torna a Modellismo statico e dinamico

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti