Il 21 giugno del 1970 a Zandvoort, al 23° giro del gp d'Olanda, Piers Courage moriva nel rogo della sua Williams De Tomaso. Fonti dell'epoca, e lo stesso Stewart in una sua intervista, imputarono l'uscita di pista della De Tomaso ad un errore di guida del pilota inglese. Ma la dinamica non è mai stata chiarita. Alcune perizie attribuirono la morte istantanea del pilota al momento dell'impatto a causa di una ruota che, nell'urto col terrapieno, si staccò rimbalzando sul capo del povero Piers. Infatti il casco fu trovato poco distante dall'auto in fiamme, .....le quali purtroppo fecero il resto. Vittoria amara per un Rindt scatenato, che a Zandvoort aveva colto una vittoria di prepotenza sulla Ferrari di Ickx, a podio ma attardato da una foratura che lo vide costretto ai box.
Pare che Rindt, durante il giro d'onore, si fosse fermato sul luogo dell'incidente e avesse appreso lì della morte di Piers.