40 anni fa, la scomparsa di Piers Courage

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gianlem » 19/06/2010, 8:50

Il 21 giugno del 1970 a Zandvoort, al 23° giro del gp d'Olanda, Piers Courage moriva nel rogo della sua Williams De Tomaso. Fonti dell'epoca, e lo stesso Stewart in una sua intervista, imputarono l'uscita di pista della De Tomaso ad un errore di guida del pilota inglese. Ma la dinamica non è mai stata chiarita. Alcune perizie attribuirono la morte istantanea del pilota al momento dell'impatto a causa di una ruota che, nell'urto col terrapieno, si staccò rimbalzando sul capo del povero Piers. Infatti il casco fu trovato poco distante dall'auto in fiamme, .....le quali purtroppo fecero il resto. Vittoria amara per un Rindt scatenato, che a Zandvoort aveva colto una vittoria di prepotenza sulla Ferrari di Ickx, a podio ma attardato da una foratura che lo vide costretto ai box.
Pare che Rindt, durante il giro d'onore, si fosse fermato sul luogo dell'incidente e avesse appreso lì della morte di Piers.
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da Uitko » 19/06/2010, 9:20

RIP  :'(


P.s. lo zio di mia moglie era a quel GP come spettatore, ma distante dal luogo dell'incidente, vide solo il fumo salire verso il cielo...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da sundance76 » 19/06/2010, 9:25

Certo che il 1970 fu un anno tragico per l'automobilismo: Courage, McLaren, Rindt.... Un pò come il 1958 e il 1968.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gianlem » 19/06/2010, 9:32

Tra i due commissari si intravede il casco di Courage. Rindt conosceva molto bene quel casco perchè l'anno prima Piers lo aveva prestato a Jochen in un paio d'occasioni. Infatti, Rindt disse di averlo visto poco distante dall'auto in fiamme e aveva pensato che Courage lo avesse tolto e buttato via per salvarsi (visto quanto accaduto a Ickx in Spagna).
Fonte: Jochen Rindt (Heinz Pruller)

Immagine
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da Powerslide » 19/06/2010, 10:04

Ricordo che poco tempo dopo Frank Williams fu invitato alla Domenica Sportiva. Parlando del suo pilota ed amico scoppiò a piangere.

R.I.P. Piers
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da gianlem » 19/06/2010, 10:27

Williams e Courage furono ospiti anche a febbraio, prima dell'inizio del campionato. Infatti di lì a pochi giorni avrebbero provato la nuova vettura a Vallelunga (se non sbaglio). Io ho il video delle interviste alla Domenica Sportiva, che purtroppo non posso pubblicare (copyright RAI), ma posto volentieri alcuni snapshot.

Immagine
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da Niki » 19/06/2010, 10:29

Per far piangere quel caimano ce n'è voluta...
Spero per lui che sia morto al momento dell'impatto con la ruota, se poi è andata così, evitandosi una fine ben peggiore. Pensando a quei tempi, e anche quelli precedenti, e confrontandoli con il livello di sicurezza raggiunto oggi non si può esimersi dal chiedersi se il prezzo pagato per raggiungerlo ne valga la pena.
Dal punto di vista della vita umana, sicuramente si, ma da tutti gli altri punti di vista?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gianlem » 19/06/2010, 10:38

Il prezzo in termini di vite umane è stato altissimo e tutti hanno contribuito, piloti in prima fila. Anche spettatori e addetti ai lavori (meccanici e semplici commissari). Per fortuna quei tempi sono passati e tutto oggi viene svolto nella massima sicurezza, ma (è duro a dirsi) non c'è evoluzione senza sacrificio..Se oggi i nostri "piloti" girano sulle "polistil" è grazie a quelli che un tempo erano i cavalieri del rischio.
Putroppo il rogo di Zandvoort si ripeterà ancora nel 1973...Considerato il precedente di Courage, se la morte di Williamson fosse avvenuta oggi, i vigliacchi dell'epoca sarebbero stati tutti incriminati e condannati per omicidio colposo. L'inchiesta del 1973 finì, come si suol dire, a "tarallucci e vino"...
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da Mclaren7C » 20/06/2010, 9:59

Mi unisco anch'io nel ricordo di Courage.....  :(


STAGIONE 1967
Sud Africa - Lotus 25
Immagine


STAGIONE 1968
Gran Bretagna - BRM P126
Immagine


STAGIONE 1969
Spagna - Brabham BT26A
Immagine

Monaco - Brabham BT26A
Immagine Immagine Immagine

Olanda - Brabham BT26A
Immagine

Francia - Brabham BT26A
Immagine Immagine

Gran Bretagna - Brabham BT26A
Immagine Immagine

Germania - Brabham BT26A
Immagine

Italia - Brabham BT26A
Immagine Immagine


STAGIONE 1970
Sud Africa - De Tomaso 505
Immagine

Spagna - De Tomaso 505
Immagine

Monaco - De Tomaso 505
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Olanda - De Tomaso 505
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da jackyickx » 20/06/2010, 11:33

Ero davanti alla televisione a vedere quel GP quando Casucci annunciò l'incidente.
L'incendio fu violentissimo e per spegnere le fiamme addirittura buttarono la sabbia delle dune di Zandvoort sul povero Piers.
Tempo fa, rivedendo l'incidente di Williamson, qusi nello stesso punto, ho notato due particolari agghiaccianti. Un commissario prova a gettare sabbia sulla vettura di Williamson mentre Purley si affanna con l'estintore. Il camion dei pompieri che arriverà tanto tardi sembra lo stesso di quello di tre anni prima. Ma con Williamson si atrriva al punto più basso di tutta la storia della F1, tre anni non insegnarono altro che a peggiorare la situazione a Zanvoort. Indecente.

Immagine
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Pisy » 20/06/2010, 17:16

Purtroppo al'epoca non c'erano mezzi e strutture per evitare queste disgrazie. Tutto veniva vissuto come una fatalità. Certo che vedere ultimamente quello che è successo a Brno con la Lamborghini in fiamme e in Usa come è stata soccorsa la De Silvestro, viene da rabbrividire.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da gianlem » 20/06/2010, 18:06

jacky ma la foto che hai postato è presa da un filmato? So che in giro c'era un filmato a colori preso dall'elicottero ma non l'ho mai visto...

Putroppo nel caso di Courage contribuì molto la vegetazione intorno che prese fuoco come una scatola di fiammiferi, le probabilità di salvarlo erano scarse anche se l'intervento fosse avvenuto in 30 secondi (cosa umanamente impossibile all'epoca e 30 secondi sono un'eternità nel fuoco). Nel caso di Williamson sappiamo tutti come andò...
Ultima modifica di gianlem il 20/06/2010, 18:47, modificato 1 volta in totale.
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da jackyickx » 20/06/2010, 19:11

[quote="gianlem"]
jacky ma la foto che hai postato è presa da un filmato? So che in giro c'era un filmato a colori preso dall'elicottero ma non l'ho mai visto...
[/quote]
Non saprei dirti dove ho trovato la foto. Fa parte di una serie che salvai tempo fa, probabilmente da qualche forum inglese.
Di filmati dall'alto ne ho uno, ma è in b/n e dura pochi secondi, però è preceduto da immagini a colori: è su un forum in inglese.
Ti posto le altre foto che ho.

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da gianlem » 20/06/2010, 19:49

grazie Jacky, foto mai viste prima d'ora. Ottimo contributo.
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da jackyickx » 20/06/2010, 20:31

[quote="gianlem"]
grazie Jacky, foto mai viste prima d'ora. Ottimo contributo.
[/quote]
Di niente  :thumbup1:
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti