14 Agosto 1988

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da xmax » 17/08/2005, 18:13

Con un po' di ritardo vorrei ricordare una gran persona. Grazie di tutto Drake.

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
xmax
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 18/07/2005, 23:00

da Dragonlp » 18/08/2005, 0:32

Io quel giorno ancora non era nato..
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da echoes » 18/08/2005, 0:43

mi associo a xmax...nel bene e nel male e' comunque stato un grandissimo...(ovviamente, come tutti i grandissimi, Lauda compreso :wink: , aveva anche dei difetti...)

ciao

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Mad » 18/08/2005, 7:11

[quote=""Dragonlp""]Io quel giorno ancora non era nato..[/quote]

Devo quotarti.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Jackie_83 » 18/08/2005, 10:48

[quote=""echoes04""]mi associo a xmax...nel bene e nel male e' comunque stato un grandissimo...(ovviamente, come tutti i grandissimi, Lauda compreso :wink: , aveva anche dei difetti...)

ciao

echoes04[/quote]

[size=18px]Quotissimo!! [smilie=adora.gif] [smilie=adora.gif] [/size]
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da xmax » 18/08/2005, 14:35

Era un'essere umano con i suoi pregi e i suoi difetti.....alla fine penso con piu' pregi che difetti. Non ho dati alla mano e magari dico una str.....ma dalle parti di Maranello tal giorno sembrano averlo dimenticato compreso nelle alte sfere di Fiat e Ferrari, boh non ho sentito nulla a riguardo, si dimentica cosi' in fretta? 8)
Avatar utente
xmax
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 18/07/2005, 23:00

da echoes » 18/08/2005, 18:55

[quote=""xmax""]Era un'essere umano con i suoi pregi e i suoi difetti.....alla fine penso con piu' pregi che difetti. Non ho dati alla mano e magari dico una str.....ma dalle parti di Maranello tal giorno sembrano averlo dimenticato compreso nelle alte sfere di Fiat e Ferrari, boh non ho sentito nulla a riguardo, si dimentica cosi' in fretta? 8)[/quote]

si..purtroppo si
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 19/08/2005, 9:04

[quote=""echoes04""]...(ovviamente, come tutti i grandissimi, Lauda compreso :wink: , aveva anche dei difetti...)[/quote]

Difetti? Il Grande? Che difetti aveva? 8O
:lol:
Non è semplice farsi un'idea sul vecchio. Ricordo che quando morì volevo andare al funerale. Durante gli anni ho cambiato opinione. Penso che si possa vederlo su due piani: da un lato come un grande personaggio che dal nulla ha fondato una sorta di impero, dall'altra come uno dei più grandi figli di ****** che hanno bazzicato il mondo dello sport a motore.
Ovviamente come tutti i costruttori teneva più al mezzo che al pilota, e posso anche capirlo. Questa è stata una delle ragioni, se non la principale, che causò il divorzio dal Grande nel '77. Ognuno dei due voleva dimostrare di poter vincere anche senza l'altro. Penso che Ferrari debba essere inquadrato come un uomo dei suoi tempi che, nonostante il passare degli anni, sia rimasto ai suoi tempi.
Per quanto riguarda la ricorrenza non ricordata dalla moderna ferrari (leggi FIAT)... beh ma di cosa vi stupite? Una casa che ha come presidente il nipote del cardinale anzichè Piero Ferrari, che ha Vitali come DS e Stanlio come pilota. Ma che gli frega di quando è morto il vecchio :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Bandini » 27/08/2005, 15:58

E facile legere oggi commenti verso il Vecchio en tono peggiorativi e critico, partiti da gente que lo a conosciuto e meno.

Ma, ¿per che hanno esperato a dopo la morte de il Commendatore per fare questo? ¿perche no cuando Enzo Ferrari poteva difendersi?

Per me, la figura de Enzo Ferrari e capitale en la mia passione. Me sembra affascinante indagare la sua historia e sempre si trova cualche cosa di nuovo, de misterio, de curiositá...

Cordiali saluti.
Avatar utente
Bandini
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/06/2005, 23:00
Località: Spagna

da Niki » 27/08/2005, 16:45

Hola Bandini, bienvenido. Como esta? :lol:
Ferrari per me è stato un grande personaggio e continua ad esserlo, ma fino a quando ero più giovane, inesperto ed entusiasta lo vedevo con gli occhi dell'ammirazione. Quando sono cresciuto e mi sono documentato un pò di più ho capito che non era tutto rose e fiori, anzi...
Il vecchio teneva molto alle sue macchine e poco ai piloti, e probabilmente era quello che meno li pagava. Sai che quando Nuvolari correva per l'Alfa e Ferrari stava creando la sua scuderia, propose al vecchio di chiamare la scuderia "Nuvolari Ferrari". Al vecchio a momenti prese un infarto e ognuno andò per la propria strada.
Tutti i costruttori generalmente tengono più alla vettura che al pilota, ed in questo si distingue Ron Dennis, checchè ne dicano qui dentro. Direi che l'inglese è migliore di Ferrari, Williams, Jordan ecc. messi insieme. Forse perchè lui ha comperato una squadra senza fondarla, ma questo non incide sul fatto che comparato agli altri sia una specie di angioletto.
Ma Ferrari era particolare rispetto agli altri perchè era praticamente relegato tra Maranello e Fiorano, quasi fossero due conventi di clausura, ed il mondo che lo circondava lo conosceva non di persona ma attraverso quello che gli riportavano gli altri o quello che leggeva sui giornali, vedeva in tv o sentiva alla radio. Una cosa che a me dette molto fastidio in occasione dell'incidente di Villeneuve, che oltretutto con Mass era amico, fu che il vecchio dette subito la colpa dell'accaduto al tedesco. Capisco l'amore che provasse per il canadese, ma uscirsene in quel modo in quel momento secondo me lo ******* particolarmente. Vabbè che a quel tempo era già iniziato il rincoglionimento. Un altra cosa che ho sempre reputato scandalosa è stato il comportamento di fronte a Piero; è vero che tra moglie e marito non mettere il dito, componenti della famiglia inclusi, ma per Dino ha fatto di tutto, il secondo invece non se lo è mai cagato di pezzo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Bandini » 27/08/2005, 21:02

Io penso che la famiglia e un aspetto di capitale importanza nella vita e nel comportamento di Enzo Ferrari.

Cominziando por il suo matrimonio con Laura Garello, no accetatto per molti, che vediano en Laura una molgie un po disturbata e gia da giovene molto interesatata nel aspecto economico.

E certo che Laura Garello -per esempio- a un ruolo preponderante nella crisi da ottobre 1961, cuando Ferrari lizenció da colpo a otto dei suo "generali".

Anche importante el consuelo e la stabilitá che logra con Lina Lardi, aiuta clave per el vivere cotididano e molte volte tormentoso.

Gli due figli, e sopra tutto la morte de Dino, creo anche sono determinanti nel suo caratere.

Insoma, gli aspecti familiari pesano molto nella sua figura e nella sua opera.

¿No?

Cordiali saluti.
Avatar utente
Bandini
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/06/2005, 23:00
Località: Spagna

da xmax » 28/08/2005, 4:01

Sicuramente i pochi neuroni rimasti potrebbero ingannarmi ma mi pare di ricordare che non fu il Drake a cacciare Lauda ma l'austriaco che se ne ando', e sbattendo la porta, attratto dai $oldini della Parmalat che per quei tempi gli pago' un'ingaggio faraonico. 8)
Avatar utente
xmax
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 18/07/2005, 23:00

da Niki » 28/08/2005, 10:17

Infatti, Bandini. Il personaggio, come tutti, è da vedere nel complesso. Chiunque di loro ha avuto una storia personale particolare; Williams faceva la fame e viveva nella fabbrica, ma queste vicende portano questi personaggi a diventare in un certo modo. Chi più chi meno.

Quando Lauda se ne andò "sbattendo la porta", come dicevano i giornali ingrati e la gente di allora e di adesso, i rapporti erano deteriorati da almeno un anno, ossia dal momento dell'incidente del Nurburgring. L'austriaco considerò un tradimento nei suoi confronti, giustamente, il fatto che mentre lui lottava nel letto d'ospedale la Ferrari già faceva piani sul prossimo futuro. Anzi che non s'è grattato le OO...
Come ho detto nell'altro post, i cosidetti "ferraristi" dovrebbero guardare anche ai vari Regazzoni, Arnoux, Prost, e a quelli che ci sono stati prima che io iniziassi a seguire la F1 e che sono stati cacciati a calci. Ma come è noto, si guarda sempre a quello che piace.
O no?!
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da xmax » 28/08/2005, 16:22

[quote=""Niki""]Quando Lauda se ne andò "sbattendo la porta", come dicevano i giornali ingrati e la gente di allora e di adesso, i rapporti erano deteriorati da almeno un anno, ossia dal momento dell'incidente del Nurburgring. L'austriaco considerò un tradimento nei suoi confronti, giustamente, il fatto che mentre lui lottava nel letto d'ospedale la Ferrari già faceva piani sul prossimo futuro. [/quote]
Come gia' detto la lotta quotidiana coi neuroni sopravvissuti e ribelli non mi aiuta e non ricordo molto bene le faccende "accessorie" al caso, ma sempre se non ricordo male nel letto d'ospedale dopo l'incidente a Lauda venne data addirittura l'estrema unzione, tanto per parlare delle sue condizioni, il ritorno al volante addirittura dopo soli 40 giorni e straddirittura con un 4° a Monza fece gridare al miracolo, insomma non mi meraviglio se si intavolarono progetti extra-Niki, c'era in quei momenti qualcosa di piu' di un dubbio che non ci sarebbe stato un dopo Nurburgring per il Niki. 8)
Avatar utente
xmax
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 18/07/2005, 23:00

da Bandini » 10/09/2005, 20:01

Certo giorno come oggi, ma en 1900 nasce Laura Garello, moglie de Enzo Ferrari.

Donna tempestosa, avara e de personalitá complessa a un ruolo importante nella vita de Enzo Ferrari. Il matrimonio no será ben visto per molti vicini a il Commendatore, disapprovano questa nozze, ma Enzo va avanti.

Dopo la motte de Dino nel 1956, Laura perde un po la saggezza e si torna desequilbrata e interferice molto nella factoria e la Scudería. Muore nel 1978

Cordiali saluti.
Avatar utente
Bandini
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/06/2005, 23:00
Località: Spagna

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti