Qual'è il quinquennio della storia della Formula1 che vi piacerebbe vivere?

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jackie_83 » 03/01/2010, 15:52

Una veduta aperta vedo  :asd: :asd:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pedro59 » 03/01/2010, 17:24

Escludendo quelli che ho vissuto pienamente, vale a dire dal 1974 in poi, direi gli anni dal 1968 al 1973, stagioni delle quali ho un ricordo molto lontano ed incompleto (all'epoca era grasso che colava se riuscivi a vedere alla RAI il Gran Premio d'Italia, quello di Montecarlo e, ma si entrava nell'esoterico, Nurburgring o -in senso strettamente esclusivo- Zandvoort).
Oltre a questo motivo di natura personale potrei aggiungere il fatto che in quegli anni si sono disputati Gran Premi combattutissimi con un eccezionale parco-piloti: Stewart, Rindt, Graham Hill, Brabham, McLaren, Ickx, Amon, Fittipaldi, Cevert, Beltoise, Siffert, Rodriguez e chissà di quanti mi dimentico, e c'erano circuiti eccezionali, anche se pericolosissimi: Nurburgring, Spa, Silverstone, Brands Hatch, Montjuich (da brividi, anche solo le foto che pubblicava AS...), Watkins Glen, Zandvoort, Mont Tremblant, Clermont-Ferrand, Rouen ....
Purtroppo il prezzo pagato dai piloti era altissimo.
In quei cinque anni, solo in F1, scomparvero: Schlesser, Courage, Williamson, Rindt, Cevert e Siffert  .
E questa considerazione, unita alla perdita, in quegli stessi anni, di tanti altri campioni (Giunti, Pedro, McLaren...)  mi toglie quasi del tutto la voglia di  viverli davvero.  :(
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Powerslide » 03/01/2010, 17:32

............. e, seppur in una gara di F2, anche l'immenso Jim  :(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jackyickx » 03/01/2010, 19:02

[quote="Jackie_83"]
Una veduta aperta vedo  :asd: :asd:
[/quote]
Apertissima direi!
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da jackyickx » 03/01/2010, 19:08

[quote="Powerslide"]
............. e, seppur in una gara di F2, anche l'immenso Jim  :(
[/quote]
A memoria anche due altri vincitori in F1: Scarfiotti e Bonnier
@ Pedro, io ho anticipato al 66 perchè la nascita della F1  col motore 3 litri ha dato l'impulso decisivo allo sviluppo successivo, a mio avviso.
I giovani ricordano molto l'epoca dei 4 grandi. Prost, Piquet, Senna e Mansell, ma in quell'epoca, anni 65-75, i campionissimi che correvano contemporaneamente erano più di 4, IMHO.
;)
Ultima modifica di jackyickx il 04/01/2010, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Aloisioforever » 04/01/2010, 11:21

più che un quinquennio un decennio, gli anni '70.
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da tom » 04/01/2010, 15:35

sicuramente dal 1990 al 1995 gli anni di jean in rosso ma anche di vetture bellissime quali la benetton giallo-verde di schumacher la williams giallo blu di Mansell.
Poi le ferrari di quegli anni erano bidoni ma esteticamente stupende la 412 t1 e t2 erano le ferrari f1 più belle deli anni 90
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da echoes » 05/01/2010, 1:51

il lustro che ha visto protagonista gil...mi dispiace non averlo visto correre e vorrei capire la "febbre", ma quella febbre è stata "capita" e vissuta solo da chi c'era: chi come me è arrivato tardi puo' solo immaginarla...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Norisring » 11/01/2010, 22:02

Infatti è quello che abbiamo provato allora con Gilles che ci manca molto, Echo...per questo capisco bene chi rimpiange gli anni di Ayrton: io, per lui, ero già troppo vecchio per innamorarmi ancora, di nuovo.
Lo stimavo, certo,come più avanti col mentone teutonico eptacampione: come non farlo...ma Gilles, come titolò Rombo del dopo Zolder: ''GILLES:resta tuo il nostro cuore'..
Agli anni che indichi aggiungerei il 1975 ed il 1976, vuoi perchè mi sono fissato di F1 nel 1975 e perchè si osservavano spesso prestazioni  (alla Gilles) di certi GIGANTI -come Peterson - che trovavano il modo di inserire il trappolone che conducevano in pista davanti a tutti gli altri, grazie a condizioni ambientali appena un pò diverse, e al piede destro d'una pesantezza epocale:come appunto Ronnie a Monza 1976.

...ma naturalmente, anche se me li ricordo poco e male, vorrei anche rivedere in pista altri EROI appena intuiti, da Clark a Hill, da Rindt a Cevert, da Stewart a Revson...
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da guny » 12/01/2010, 10:14

[quote="echoes04"]
il lustro che ha visto protagonista gil...mi dispiace non averlo visto correre e vorrei capire la "febbre", ma quella febbre è stata "capita" e vissuta solo da chi c'era: chi come me è arrivato tardi puo' solo immaginarla...
[/quote]

Io ho avuto il piacere di viverlo. Vale per me lo stesso che dice Rain ma cambiando il Protagonista. Prima e dopo Gilles ci sono stati solo comprimari.
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti