"Raccomandati" da motomondiale...

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da marcostraz » 09/11/2009, 22:17

Perchè nessuno dice che nel motomondiale ci sono un paio di piloti "raccomandati" che "fregano" il posto a piloti che negli ultimi anni hanno fatto meglio...forse perchè i "raccomandati" in questione sono italiani o quasi (Melandri, De Angelis) che "fregano" il posto a qualche straniero (Elias magari, che non mi spiego come sia a piedi)...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da echoes » 10/11/2009, 0:33

per me nessuno dei 2 è un fulmine, ma nessuno dei 2 è un brocco patentato...cioè, ci possono stare, poi sta a loro scegliere se stare nel mucchio a vivacchiare o cambiare aria e rimettersi in gioco...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Powerslide » 10/11/2009, 1:29

Melandri torna con Gresini e, finchè è stato con lui, ha fatto penare anche Rossi in qualche occasione.
De Angelis non ha nessun contratto e probabilmente dovrà ripiegare in Moto2

Se i piloti si dovessero giudicare da questa stagione allora bisognerebbe chiedersi cosa ci stanno a fare anche Dovizioso o Capirossi.

Comunque la Dorna è spagnola e non credo abbiano alcun interesse ad appoggiare dei piloti italiani.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Eagle » 10/11/2009, 9:16

[quote="marcostraz"]
Perchè nessuno dice che nel motomondiale ci sono un paio di piloti "raccomandati" che "fregano" il posto a piloti che negli ultimi anni hanno fatto meglio...forse perchè i "raccomandati" in questione sono italiani o quasi (Melandri, De Angelis) che "fregano" il posto a qualche straniero (Elias magari, che non mi spiego come sia a piedi)...
[/quote]

Melandri indubbiamente non ha mantenuto le promesse, però in condizioni ottimali, mi sembra comunque un filino sopra la media, uno comunque in grado di vincere.
Certo che l'anno in Ducati è stato un incubo. Ma il suo limite è stato quello di non saper reagire, sistemarsi la moto e tornare davanti, e visto che Stoner con la stessa moto vinceva e faceva pole...
Ha subito quasi che la desmosedici fosse una F60 :asd:
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da groovestar » 10/11/2009, 9:48

De angelis non è il massimo,ma Melandri è un vincente,ma si è affossato da solo.
Quest'anno però ha fatto bene con una moto che sostanzialmente non ha seguito alcun sviluppo,mettendosi bene in luce nelle prime gare.
Elias invece non mi ha mai convinto e penso sia un passo sotto Melandri
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da marcostraz » 10/11/2009, 10:49

Io non sto dicendo che sono brocchi, sia chiaro...sto dicendo che forse trovano più spazio (scusate, avevo capito che De Angelis avesse trovato posto per il prossimo anno, errore mio) più facilmente...a me Elias è sempre piaciuto, mi pare che in MotoGp abbia vinto delle gare...non mi pare abbia fatto tanto peggio di Melandri in questi anni...e De Angelis non capisco perchè sia salito in MotoGp senza aver ottenuto dei risultati strepitosi...buoni si, ma non strepitosi...
Ultima modifica di marcostraz il 10/11/2009, 10:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da echoes » 10/11/2009, 16:44

[quote="marcostraz"]
Io non sto dicendo che sono brocchi, sia chiaro...sto dicendo che forse trovano più spazio (scusate, avevo capito che De Angelis avesse trovato posto per il prossimo anno, errore mio) più facilmente...a me Elias è sempre piaciuto, mi pare che in MotoGp abbia vinto delle gare...non mi pare abbia fatto tanto peggio di Melandri in questi anni...e De Angelis non capisco perchè sia salito in MotoGp senza aver ottenuto dei risultati strepitosi...buoni si, ma non strepitosi...
[/quote]

mah, stoner ottenne "solo" un secondo posto in 250 (classifica generale) e tante cadute prima di approdare in motogp dove ricomincio' a cadere...

oggi il vizietto di qualche volo di troppo non se l'è tolto, pero', oltre al mondiale vinto, viene indicato come pilota di grandissimo talento e grandissima sensibilità...merito di cecchinello che l'ha portato in motogp (e allevato prima...) e merito della ducati averci visto mooolto lungo sulle sue potenzialità...chi ha puntato su de angelis credo abbia fatto la stessa cosa, con risultati un pochino diversi: magari metti de angelis su un'altra moto e va come un razzo...mah...vallo a capire come vanno le cose...all'opposto c'è pedrosa, un'iradddidddddddio (alla abatantuono...) nelle classi minori, ma mooolta fatica nella top class, nonostante un mezzo sicuramente competitivo...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 10/11/2009, 17:09

Quando Stoner approdò in MotoGP smise di essere Rolling Stoner, ossia di cadere. Qualche caduta la faceva, come tanti altri piloti, ma mai tante quante ne faceva nelle serie minori. E, paragonato a tutti quelli che hanno tentato di guidare la Ducati, si capisce che ci riesce solo lui.
Melandri è sempre rimasto un buco nero. Secondo me l'errore più grande è che all'inizio della sua carriera hanno tentato di farne un surrogato di Rossi, cosa sbagliata. Anche lui ha avuto un miliardo di cadute che, credo, lo hanno minato mentalmente. Ormai penso che sia a fine carriera, o giù di li.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da madfilt » 10/11/2009, 17:52

Sono fermamente convinto che Melandri sia un grande talento inespresso, o espresso solo in parte. La colpa è indubbiamente sua, principalmente della sua testa. Se non si sente a posto al 100 %, anzichè metterci del suo cala vistosamente... Ma la classe, a parer mio, c' è eccome. Anche quest' anno, con il cancello che si trova a guidare, ha mostrato cose interessanti.
De Angelis lo vedo come un onesto rider, tanto nelle classi propedeutiche quanto in Moto GP.
Sono curioso-ansioso di vedere all' opera SuperSic, lo seguo da tempi non sospetti e gli auguro ogni bene. Spero trovi un ambiente e un pacchetto moto che gli permetta di esprimersi da campione qual' è. E credo sia abbastanza intelligente da non pensare di essere l' anti Rossi. Non subito, almeno.
Il Dovi mi sembra un altro rider consistente, ma non un fuoriclasse. E quest' anno, vittoria a parte, ha fatto una discreta fatica a stare con i migliori: nella prima metà della stagione si è messo in evidenza, poi...
Il tutto IMHO, of course.
Ultima modifica di madfilt il 10/11/2009, 18:17, modificato 1 volta in totale.
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da Jackie_83 » 10/11/2009, 19:43

De Angelis è un gran combattente ma ha un difetto enorme: quando si trova in testa si fa prendere dal "panico da palcoscenico" e cade o fa qualche ca**ata raccapricciante che gli costa la gara, in 250 ha vinto una sola volta nonostante si sia trovato in testa (anche saldamente) decine di volte  :scared:

Questo può essere giusto un buon mestierante ma nulla di +...la moto2 (P.s. sarà una categoria pacco) è la sua dimensione
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pk90 » 10/11/2009, 22:05

[quote="marcostraz"]
a me Elias è sempre piaciuto, mi pare che in MotoGp abbia vinto delle gare...[/quote]

Elias ha vinto un'unica gara, Estoril 2006 se non erro, che rubò a Rossi proprio sul traguardo e mi pare che quei 5 punti di differenza tennero aperto il Mondiale fino all'ultima prova di Valencia, dove Rossi cadde e Hayden vinse, andando a conquistare il titolo.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Prinz4L » 11/11/2009, 0:34

Se Melandri fosse vissuto ai tempi di Robespierre e ne avessero tenuto il polso destro invece della testa, avremmo qualche vittoria italiana in più nel palmares. :(

Vita difficile, cresciuto fra forti contrasti, lo apprezzo per il talento (ne ha) e non lo biasimo per le colpe che vedo con più larga responabilità in chi lo ha gestito.

Forse dimentichiamo che oggi si arriva alle formule maggiori ancor prima...della maggiore età e nel fiore degli anni è facile prendere una sbandata e andare fuori strada, in tutti i sensi. :thumbdown:

Andrò controcorrente, ma io aprirei un topic diverso: I MIRACOLATI  :ohmy: sottotitolo "i campioni non immeritati ma che hanno avuto la fortuna di trovarsi una bomba sotto alle chiappe".
Ci metterei Hayden (di lui ricordo solo la vittoria, meritata, a Laguna Seca) e Crivillé (teneva dietro a fatica Okada) per la MotoGP; Button (lasciamo stare i buchi, và)  e Hill (Villeneuve Jr, esordiente, alle calcagna) per la Formula Uno.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Eagle » 11/11/2009, 8:24

Spezzo una lancia a favore di Hill: Io coì brocco non l'ho mai visto, anzi.
Fuoriclasse certamente no, ma ha vinto con merito e in più occasioni con manico. Aveva una macchina stellare? buon per lui ma la storia è piena di piloti che hanno vinto con macchine superiori, e anche di piloti che con macchine superiori hanno perso.
Intendiamoci, opinioni personalissime.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da groovestar » 11/11/2009, 9:52

Hayden quell'anno fu molto regolare e non fece casini e inoltre ricevette uno stop quasi fatale dal suo compagno di team Pedrosa,che lo buttò giù quando era involato al titolo.
Fu un campionato anomalo con tante cadute e tanti episodi particolari,ma lui fu il più costante ed in alcune occasioni anche fortunato,ma la costanza in campionati combattuti diventa un merito enorme
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Mad » 11/11/2009, 21:18

Mah non capisco il senso di questo topic: guardate le facce di quelli che corrono oggi in 125 e capirete perchè ci sono in giro questi piloti. A Valencia ha debuttato ( o era la seconda corsa) il campione europeo, un vecchio di ben 18 anni.

Comunque, piloti in fasce a parte, se dovessimo far correre solo quelli bravi avremmo 5 piloti  gara... :001_rolleyes:
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti