[quote="Pedro59"]
@Baldi
il vero rammarico di chi, come me, tifava per Gilles è il '79, non l'82, tragedia a parte, ovviamente.
Fu allora, in quel '79 che venne deciso di puntare su Scheckter (che da giovane era stato un Villeneuve meno dotato...) dopo che Gilles aveva vinto due prove del Mondiale e la corsa dei campioni (!) e quei fenomeni del box gli avevano fatto perdere una buona occasioni di andare a punti nel Gran Premio di Spagna !
Il tutto per un testa coda...
Una decisione simile non ha riscontro nella storia della Ferrari e, forse, dell'intera Formula 1 !Ci sono molti (anche soloni televisivi paludati) che sostengono e sostenevano già allora la tesi che "uno come Gilles il mondiale non lo avrebbe mai vinto" e che fosse per quella sentenza che derivò la decisione di puntare su Scheckter...
Io non lo so.
Può darsi che abbiano (e avessero) ragione, io mi concedo il beneficio del dubbio.
[font=Verdana][b]
D'altra parte neanche Moss è stato mai incoronato con l'iride, ma non lo cambierei con tanti...[/quote]
A costo di andare fuori tema, confermo quanto sostiene Pedro.
A un certo punto Villeneuve aveva vinto due gare mondiali (Sud Africa e Stati Uniti Ovest) oltre alla Corsa dei Campioni a Brands Hatch, tanto che Scheckter cominciava ad essere criticato dalla stampa, essendo ancora a "zeru tituli"
Ricordo a tale proposito un articolo di Nestore Morosini sul Corriere della Sera.
Questo fino al GP di Spagna.
Lì successe il patatrac, Villeneuve non fu incisivo nè in prova nè in gara, ma se non ricordo male anche Sckeckter non eccelse.
La situazione si sbloccò inesplicabilmente (in positivo per Scheckter, in negativo per Villeneuve) al GP del Belgio, dove Scheckter vinse ma soprattutto assunse lo status di prima guida Ferrari.
Anch'io non ho mai capito le ragioni di questo "cambio del cavallo in corsa" nè mai le sapremo, forse (anzi, sicuramente) si era deciso così, perchè così doveva essere, in qualche stanza dei bottoni tra Maranello e Torino.