Badoer torna 10 anni dopo: ma non è record

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Norisring » 12/08/2009, 12:53

....ha infatti disputata l'ultima corsa in JAP 99: ritirato con Minardi....era il 31.10; rientrando a Valencia il 23 pv saranno così meno di dieci anni dalla sua ultima apparizione in F1.
Il prode Jan Lammers ha saputo rientrare dopo oltre dieci anni.
Infatti, la sua ultima presenza prima della lunga pausa è del 24.7.1982 (un sabato, perchè non si qualificò con la Theodore), GP di Francia.
Rientrò in Giappone il 25 ottobre del 1992, su March Ilmor (ko, frizione).
Insomma, un record senza neanche sforzi particolari non ci sarebbe stato male, no?

Beh, in fondo da Luca ci si attende soprattutto che le sue statistiche si schiodino dallo ''zero'' nei punti ottenuti in 56 presenze con 48 partenze.
...vero è che giunse qualche volta 7° e 8°, ma al tempo queste posizioni non macinavano punti.
Ciao!
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da sundance76 » 12/08/2009, 12:57

Lo spero davvero per Luca, e chissà che non ci scappi più in là un podio...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 12/08/2009, 13:32

[quote="sundance76"]
Lo spero davvero per Luca, e chissà che non ci scappi più in là un podio...
[/quote]

Io mi accontenterei di vederlo passare il Q1 regolarmente
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da tom » 12/08/2009, 16:58

SE LO MERITA
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da Baldi » 12/08/2009, 17:30

[quote="tom"]
SE LO MERITA
[/quote]

Vista la tanta gavetta se lo merita...

ma ci credo poco, pochissimo.

Ammettiamolo, non è mai stato un autentico "fulmine di guerra" quando guidava regolarmente... ottimo ma non una "belva"...

Poi effettivamente manca dai GP da tanto, troppo tempo e la stessa F60 non è che l'ha guidata poi molto.
E poi si diceva che pure lui avesse problemi fisici.

Tutto considerato mi sa che potrebbe lottare solo a centro gruppo...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da amicidellecorse » 13/08/2009, 7:26

Se lo merita eccome, il bravo Luca.
In tutti questi anni è rimasto sempre fedele alla Rossa senza farsi tentare da altre "sirene" del Circus.
Ha svolto al 100% il ruolo prezioso di collaudatore per Maranello ed ora per lui è arrivato il momento del riscatto.
Saranno accontentati i detrattori delle Rosse che "lamentavano" l'assenza di piloti italiani in tutti questi anni.
Esattamente quindici stagioni orsono, quando  correva l'infausto anno 94 (Nicola Larini, all'epoca collaudatore Ferrari, chiamato in sostituzione dell'infortunato Jean Alesi sulla Ferrari 412 T1 per appena due gran premi, Aida e S.Marino, in ques'ultimo conquistò anche la seconda piazza)...
Per me Luca darà il massimo, la F60 negli ultimi gran premi è cresciuta parecchio.
Anche se nessuno invoca al miracolo.




[quote="Baldi"]
[quote="tom"]
SE LO MERITA
[/quote]

Vista la tanta gavetta se lo merita...

ma ci credo poco, pochissimo.

Ammettiamolo, non è mai stato un autentico "fulmine di guerra" quando guidava regolarmente... ottimo ma non una "belva"...



Poi effettivamente manca dai GP da tanto, troppo tempo e la stessa F60 non è che l'ha guidata poi molto.
E poi si diceva che pure lui avesse problemi fisici.

Tutto considerato mi sa che potrebbe lottare solo a centro gruppo...
[/quote]
Avatar utente
amicidellecorse
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 09/08/2009, 6:11

da Pisy » 13/08/2009, 18:37

Come avete detto tutti, se lo merita il bistrattato Badoer, però alla fine è stata una carognata, perchè il veneto farà una gran fatica e anche per il fatto che subito si è pensato a Schumi, che non ne aveva più le possibilità, conferma la mossa poco riconoscente della Ferrari.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da Norisring » 13/08/2009, 22:14

Io ho il massimo e vero rispetto per le idee di tutti.E  lo scrivo convinto.
Cerchiamo di ricordarci che questo ragazzo non è esattamente un bistrattato, una vittima, un povero relegato all'angolo.
Collauda le macchine di F1 che nei primi anni del millennio hanno vinto un numero enorme di GP e sono state, quelle macchine da lui ''varate'' e sviluppate (e poi portate in gara da altri, certo: è questione di ruoli) pluriridate.
Dunque non è un povero boicottato, ma un professionista che nel team ha un ruolo decisivo, come la squadra test, eccetera.
Se la Ferrari, dopo il crash di Massa, ha potuto scegliere fra lui, Genè, e un tale che- pur fermo da qualche tempo -ha vinto sette mondiali di F1 si può comprendere anche una iniziale scelta non rivolta a Badoer, penso..
Tornando al ''riconoscimento'' ecc della casa di Maranello,Luca per svolgere questa attività è retribuito mooooooooooooolto bene, come merita.
quindi, ecco, penso che Luca sia una persona che ha la fortuna di vivere bene della propria passione, e che comunque ora si siederà su una Ferrari in mezzo al gruppo: auguriamogli il più avanti possibile, perchè per l'appunto quella pista non è esattamente il meglio in termini di larghi spazi per le staccate ecc.
In bocca al lupo Luca
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Uitko » 14/08/2009, 8:46

[quote="Norisring"]
...
In bocca al lupo Luca
[/quote]
strasuperquote su tutto il messaggio  ;)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Pisy » 14/08/2009, 14:24

Avete completamente ragione Badoer dopo tutto è un privilegiato, ha potuto far parte del team Ferrari nel periodo migliore di tutta la propria storia, riuscendo anche a dare un piccolo contributo alla conquista dei tanti titoli ottenuti dalla casa di Maranello. Però a me rimane ancora l'amaro in bocca per come andò dieci anni fa, con il "normalissimo" Salo preferito all'italiano. Per questo mi sembra che questa mossa della Ferrari sia un contentino nei confronti del veneto, in fin dei conti si troverà certo al volante della Rossa, che è il sogno di ogni pilota, ma lo farà con enormi difficoltà, in quanto non conosce la monoposto e non è più allenato alla competizione di una gara. Critico questa scelta della Ferrari, zero riconoscenza per un pilota che ha contribuito seppur in minima parte, ai trionfi degli ultimi anni.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da groovestar » 16/08/2009, 10:18

[quote="Norisring"]
Io ho il massimo e vero rispetto per le idee di tutti.E  lo scrivo convinto.
Cerchiamo di ricordarci che questo ragazzo non è esattamente un bistrattato, una vittima, un povero relegato all'angolo.
Collauda le macchine di F1 che nei primi anni del millennio hanno vinto un numero enorme di GP e sono state, quelle macchine da lui ''varate'' e sviluppate (e poi portate in gara da altri, certo: è questione di ruoli) pluriridate.
Dunque non è un povero boicottato, ma un professionista che nel team ha un ruolo decisivo, come la squadra test, eccetera.
Se la Ferrari, dopo il crash di Massa, ha potuto scegliere fra lui, Genè, e un tale che- pur fermo da qualche tempo -ha vinto sette mondiali di F1 si può comprendere anche una iniziale scelta non rivolta a Badoer, penso..
Tornando al ''riconoscimento'' ecc della casa di Maranello,Luca per svolgere questa attività è retribuito mooooooooooooolto bene, come merita.
quindi, ecco, penso che Luca sia una persona che ha la fortuna di vivere bene della propria passione, e che comunque ora si siederà su una Ferrari in mezzo al gruppo: auguriamogli il più avanti possibile, perchè per l'appunto quella pista non è esattamente il meglio in termini di larghi spazi per le staccate ecc.
In bocca al lupo Luca
[/quote]

No,ma infatti non credo che nessuno pensi che sia stato bistrattato,semmai è un merito "morale"dopo aver visto Schumacher e Barrichello dominare su vetture che anche lui aveva sviluppato e varato e su cui,anche lui,avrebbe potuto dire la sua.
Retribuito giustamente,però è bello vedere che chi ha lavorato nell'ombra,per una volta avrà le luci su di lui.
Poi ricordo il Ring del 99,un 4° posto sicuro con una Minardi,che è sfumato  per nulla...rottura della trasmissione.E il suo compagno Genè prese un punto proprio grazie a quel ritiro.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti