24 ore Le Mans

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da jackyickx » 14/06/2009, 8:12

[quote="fxx30"]
Vediamo se la Peugeot quest'anno la spunta su Audi ;)...e se Ferrari si riconferma :asd:

L'immagine dell'avatar di Daniele è semplicemente LEGGENDARIA....figurarsi le 3  vetture che ritrae :thumbup: :thumbup:

...approfitto per chiedere se cortesemente mi linkate una versione HiRes...di quell'arrivo in parata...perchè non sono mai riuscito ad averne una "decente". :-[ :-[

Grazie!
[/quote]
Io tra le altre ho queste:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:)
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Pisy » 14/06/2009, 16:18

Si certo ragazzi avete ragione le macchine di una volta erano fantastiche e inimitabili. Ma oggi dobbiamo confrontarci con quello che c'è. Credetemi tutte le vetture schierate a Le Mans sono bellissime, rispecchiano l'evoluzione tecnologica delle competizioni e assomiliano o sono uguali alle vetture sportive stradali. Poi ogni motore ha il proprio sound, alcuni eccezionali, mentre ormai siamo abituati a suoni standard. Poi è tutto il corollario alla gara che affascina ancora tantissimo. Noi siamo abituati a sognare i bei tempi andati, ma per un giorno intero con la 24 ore si torna a farlo a occhi aperti, godiamo compagni.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da duvel » 14/06/2009, 17:22

Comunque, doppietta Peugeot: bravissimi
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da GTO » 14/06/2009, 21:08

[quote="jackyickx"]
Io tra le altre ho queste..
[/quote]

Grazie jacky.....gentilissimo! :o ;)

Grandi le Ferrari...
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Niki » 14/06/2009, 21:32

La galleria del vento ha aiutato l'aerodinamica delle auto, ma le ha anche rovinate, plafonandole una all'altra. Come per la F1, la più brutta auto di una volta è più bella della più bella dei nostri tempi.
Questo non toglie che auto come la Peugeot, l'Aston, specialmente la DBR9, l'Audi R15, siano stupefacenti. Quest'anno ho resistito otto ore davanti la tv, ieri, altre otto oggi. Ma ne è valsa la pena, anche se alla fine ero mezzo rincoglionito. Fortunatamente, da un lato, non ha piovuto. Dall'altro lato, forse avrebbe movimentato la gara, anche se è stata comunque movimentata con l'entrata in pista della safety car per sette volte.
Più passa il tempo, più penso che ci vorrebbe un campionato mondiale, il nome con cui chiamarlo non lo so, ma che dovrebbe avere in calendario la 24 Ore, la 500 miglia di Indianapolis, e forse altre due o tre gare. Più vedo questo tipo di gare, più la Formula 1 appare come spazzatura ridicola. E dire che quando ero ragazzo i prototipi quasi non sapevo neanche cosa fossero.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 14/06/2009, 21:37

[quote="Pisy"]
Si certo ragazzi avete ragione le macchine di una volta erano fantastiche e inimitabili. Ma oggi dobbiamo confrontarci con quello che c'è. Credetemi tutte le vetture schierate a Le Mans sono bellissime, rispecchiano l'evoluzione tecnologica delle competizioni e assomiliano o sono uguali alle vetture sportive stradali. Poi ogni motore ha il proprio sound, alcuni eccezionali, mentre ormai siamo abituati a suoni standard. Poi è tutto il corollario alla gara che affascina ancora tantissimo. Noi siamo abituati a sognare i bei tempi andati, ma per un giorno intero con la 24 ore si torna a farlo a occhi aperti, godiamo compagni.
[/quote]

Sono completamente d'accordo su tutto, tranne sulla parte che ho evidenziato. Delle macchine senza lunotto posteriore (per lasciare posto allo snorkel della presa aria motore) e come delle formule falsamente biposto con le ruote carenate, non potrenno mai somigliare a delle "sportive stradali". Neppure estreme.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da GTO » 15/06/2009, 6:40

Io non ho avuto la tenacia di Niki :001_tongue: sicuramente la 24 ore dell'anno scorso è stata più emozionante....ora, se posso esprimere un mio parere, è che queste gare hanno tanto fascino perchè sono gare PARTICOLARISSime ( come il TT per le moto) attese tutto l'anno....quasi delle "cerimonie sacre" del Motorsport....se ne facessero un campionato perderebbero parte di questa "aura" e fascino.

Per quanto riguarda l'Audi, a sentire i commentatori di eurosport, il telaio della R15 non sembra all'altezza di quello (più datato) dell'anno scorso....o forse la Peugeot quest'anno ha imparato la "lezione" ricevuta in pista dallAudi nel 2008. :asd:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da bschenker » 15/06/2009, 7:24

Non so quando era un ragazzo e la TV non esissteva ancora, addiritura il nostro Radio Nazionale con sede a Beromünster faceva durante il giorno, di note non cera trassmissione, ogni ora un riasunto.

Oggi pur con la storia della F1, dove l'uno o l'altro sta pensando anche a questa corsa, per la TV della Svizzera Italiana sembra una corsa che non esiste. Valeva una piccola notizia fra l'una o l'altra classifica di calcio alla trassmissione spezifica sul canale 2 alla sera.

Non so se quelli Italiani erano meglio non e che sono andato a cercare.

Non sara cosi facile riprendere l'importanza di una volta, si vede i lavori svolti da certi personaggi ha funzionato.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da eddiesachs » 15/06/2009, 8:52

[quote="bschenker"]
Non so quando era un ragazzo e la TV non esissteva ancora, addiritura il nostro Radio Nazionale con sede a Beromünster faceva durante il giorno, di note non cera trassmissione, ogni ora un riasunto.

Oggi pur con la storia della F1, dove l'uno o l'altro sta pensando anche a questa corsa, per la TV della Svizzera Italiana sembra una corsa che non esiste. Valeva una piccola notizia fra l'una o l'altra classifica di calcio alla trassmissione spezifica sul canale 2 alla sera.

Non so se quelli Italiani erano meglio non e che sono andato a cercare.

Non sara cosi facile riprendere l'importanza di una volta, si vede i lavori svolti da certi personaggi ha funzionato.
.
[/quote]

Quoto "in toto" l'intervento di Beat. Ritengo che quanto da lui detto per la TSI valga anche per la RAI.
Per sapere il risultato della 24 Ore, ieri sera ho dovuto andare sul Televideo, in cui c'erano solo tre righe che dicevano che la Peugeot aveva vinto e l'Audi era arrivata terza... assurdo !
Prima avevo visto un pezzo de "La Domenica Sportiva Estate". Dopo un servizio durato un'eternità riguardante la MotoGP (che mi sta veramente stufando, il sorpasso di Valentino Rossi su Lorenzo l'avranno fatto vedere almeno tre o quattro volte), mi è apparso l'allenatore della nazionale di calcio italiana ! A quel punto non ho resisto e ho girato sul Televideo.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da GTO » 15/06/2009, 10:00

Alle 18 su Rai DUE "Numero Uno" ha mostrato un servizio sulla 24 ore (con annessa intervista a Montezemolo ed immagini sul suo "stentato" start alla gara :asd:)....certo che in Internet trovavi di tutto e di più! :001_wub: :001_tongue:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Pisy » 15/06/2009, 12:35

[quote="Powerslide"]
[quote="Pisy"]
Si certo ragazzi avete ragione le macchine di una volta erano fantastiche e inimitabili. Ma oggi dobbiamo confrontarci con quello che c'è. Credetemi tutte le vetture schierate a Le Mans sono bellissime, rispecchiano l'evoluzione tecnologica delle competizioni e assomiliano o sono uguali alle vetture sportive stradali. Poi ogni motore ha il proprio sound, alcuni eccezionali, mentre ormai siamo abituati a suoni standard. Poi è tutto il corollario alla gara che affascina ancora tantissimo. Noi siamo abituati a sognare i bei tempi andati, ma per un giorno intero con la 24 ore si torna a farlo a occhi aperti, godiamo compagni.
[/quote]

Sono completamente d'accordo su tutto, tranne sulla parte che ho evidenziato. Delle macchine senza lunotto posteriore (per lasciare posto allo snorkel della presa aria motore) e come delle formule falsamente biposto con le ruote carenate, non potrenno mai somigliare a delle "sportive stradali". Neppure estreme.
[/quote]

Scusate mi riferivo alle vetture GT, certo i prototipi sembrano astronavi...
Tv italiana scandalosa, ma c'era da aspettarselo, oltre al "dio" calcio in Italia cosa conta? Fortuna che su internet si riusciva a beccare qualsiasi canale, da Euosport in italiano a Speed tv in HD, fantastico!!!
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 15/06/2009, 13:50

Purtroppo questo è il paese (di *****), della ferrari e dei vincitori. Ha detto bene Schittone, intervistato telefonicamente durante la 24 ore: sono i media che impongono le notizie, questo in tutti i campi, e la gente abbocca. Sportiva per caso, nella quasi maggioranza dei casi. Ma ci sono delle eccezioni anche tra chi si reputa sportivo.
Comunque nei momenti in cui la gara era trasmessa su Eurosport International (canale 210), mettevo il commento in inglese e c'era un abisso. Non so con che criterio scelgano i conduttori, ma rispetto agli stranieri dovrebbero vergognarsi. Specialmente per il fatto che li pagano. Specialmente quello strapippone di De Adamich figlio che non riconosce neanche le auto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 15/06/2009, 16:46

[quote="Niki"]
Specialmente quello strapippone di De Adamich figlio che non riconosce neanche le auto.
[/quote]
Se penso che quel tisico di De Adamich ha guidato per la McLaren mi vengono i brividi...
giorgio_deglianto
 

da Prinz4L » 15/06/2009, 22:55

[quote="giorgio_deglianto"]
Non capisco quest'avversione verso il Diesel. Alla fine sempre di un motore si tratta. D'accordo è diverso dagli altri cicli, e allora? E quando arriveranno i motori a celle a combustibile allora?
[/quote]

Avversione? Non proprio, ci mancherebbe e anzi onore ai vincitori che peraltro hanno introdotto il gasolio in corsa con un 12V  :) prima dell'Audi.
Però non mi vanno giù le regole forzate dal marketing, chettedevoddddì'; mi sono trovato involontariamente a tifare Aston Martin (Lola?).
Comunque domani per dimenticare andrò alla Forno d'Asolo,  per vedere se allo sponsor di Biagi è rimasto qualche souvenir da collezione...  :D

A mio avviso è andata bene anche ai box, poteva farsi male più di qualcuno mentre a conti fatti sono due ore e mezza gli interventi della Safety Car, uhm...

Purtroppo ulteriore conferma della vocazione calcistica di televisioni, radio e ovviamente spettatori: se abbiamo questo, significa che ce lo meritiamo. :thumbdown:

Beat: non so come sia oggi in generale, ma qualche anno fa erano meglio le TV svizzere di quelle italiane, seguivano le corse di auto (e non solo) con più attenzione anche se erano vietate le gare sul territorio nazionale.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da bschenker » 16/06/2009, 0:29

Se penso che quel tisico di De Adamich ha guidato per la McLaren mi vengono i brividi...


Questa non e coretto, il impegno di DeAdamich nella McLaren con il Motore Alfa Romeo veniva pagata dal Italia, forse proprio della Alfa Romeo. Conosceva benissimo il meccanico (rispettivamente tecnico con diploma) Edy Wyss. Il motore aveva problemi con la lubricazione (credo nelle curve veloci), in una corsa (forse Hockenheim) erano arrivati con un sistema modificato con componenti dei motori Canam, che sembra a Silverstone in prove privati ha funzionato, quelli della Alfa lo facevano subito togliere.
Senza quel pagamento avrebbe mai corsa con la McLaren, come piu tardi con il Surtees.


Beat: non so come sia oggi in generale, ma qualche anno fa erano meglio le TV svizzere di quelle italiane, seguivano le corse di auto (e non solo) con più attenzione anche se erano vietate le gare sul territorio nazionale.


Anche oggi ancora abbastanza bene se guardiamo la F1 e la Moto (troppi nazionalismi, pero suportabile in confronto della moto). Non e male sono qualcuna dei trasmissione durante la settimana (naturalmente se non ce calcio) di aprofondamento, durante la perioda fra settembre e maggio (dopo ce vacanza). Per esempio cera sulla questione diffusore e KERS una trasmissione con Avvocato Peter (credo che si chiama Henri, quello che fa i contratti Ferrari con i piloti), Philipp Peter (considerato Ticinese pure che core con licenza del suo paese. non e parentato con il avvocato), Jarno Trulli e un quarto che al momento non mi ricorda.
Il problema e se non annunciato nel programma e quasi sempre calcio, bici e hockey, devi per caso arrivarci al momento giusto.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 12 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 12 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti