131 Abarth diesel e pneumatici

Tutto quello di cui volete parlare e che non trova categoria, hardware, manifestazioni etc.

da Prinz4L » 06/05/2009, 7:44

Questa poi,
ho scoperto per caso che la 131 diesel venne anche "elaborata" da Abarth  :ohmy:  per un raid Londra-Sidney con alla guida, pensate un pò, Baghetti e...l'Ing. Carletti, poi alla Ferrari.
Uso le virgolette, perchè impiegare il gasolio nelle corse è contrario alla mia religione.

Rileggendo per curiosità i dati tecnici di allora, mi accorgo che i "205" erano montati sulla Stratos (!) sulle "Delta HF", 037 ecc ecc, già i "185/60" si usavano su bombe come la Uno Turbo/5 Turbo/205 Rallye.
Oggi c'è un dilagare di scarpe larghe, speriamo sia solo una moda e non una necessità tecnica.  :confused1:
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Andrew » 06/05/2009, 9:43

io mi son accorto che ormai tutte escono con minimo 185/195.. piuttosto c'è un dilagare di gomme ribassate, e credo sia un'ottima cosa sul campo della sicurezza..
ho delle bridgestone 205/45 e mi trovo da dio
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da Prinz4L » 06/05/2009, 13:20

[quote="Andrew"]
io mi son accorto che ormai tutte escono con minimo 185/195.. piuttosto c'è un dilagare di gomme ribassate, e credo sia un'ottima cosa sul campo della sicurezza..
ho delle bridgestone 205/45 e mi trovo da dio
[/quote]

Non sarei così assolutista: sicurezza (e prestazioni) dipendono da un mix di cose, non bastano le gomme larghe. 
Gli spaccabalestre, oggi "dossi rallentatori", dovrebbero essere strumento di sicurezza, in realtà devastano giunti e sospensioni e fanno cadere i motociclisti.    :confused1:
Una superribassata di scarsissima capacità ammortizzante diventa un problema per i cerchi in lega, visto in prima persona su un'Audi S8 causa un sobbalzo neanche tanto alto.
Ho una Civic con le 185/60R14, è incollata a terra e le prestazioni non mancano pur essendo una piccola. 

Todo depende.  8)
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Andrew » 06/05/2009, 16:13

sarà.. mio padre haavuto un bel po' di sportive lancia (fulvia coupè, beta montecarlo, delta integrale, delta evo) e mi ha detto che nessuna di queste tiene quanto la grande punto che ha ora.. ovvio poi che bisogna vedere per quale uso si prende una macchina.. di certo non è possibile andare sullo sterrato
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da Niki » 06/05/2009, 18:03

Le gomme ribassate sono una manna per città come Roma, così convergenza, equilibratura, sospensioni, ecc. ecc. durano Natale e S. Stefano. A vantaggio delle case e dei meccanici.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Andrew » 06/05/2009, 18:19

eh niki.. mi sa che non hai idea di come siano le strade in sardegna.. l'anno scorso ho piegato un cerchio (lega da 17") e, dato che il ruotino mi faceva entrare in continuazione l'esp, ho dovuto tener ferma la macchina una settimana.. non è comodissima come situazione
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da Niki » 06/05/2009, 20:16

Il ruotino è una delle più grande fregature fuorilegge che le case hanno inventato per risparmiare. E che i governi, al soldo delle corporazioni, hanno avallato senza battere ciglio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Prinz4L » 06/05/2009, 20:35

[quote="Andrew"]
eh niki.. mi sa che non hai idea di come siano le strade in sardegna.. l'anno scorso ho piegato un cerchio (lega da 17") e, dato che il ruotino mi faceva entrare in continuazione l'esp, ho dovuto tener ferma la macchina una settimana.. non è comodissima come situazione
[/quote]

La Sardegna è splendida ma le strade lasciamo perdere.
Solo un aneddoto: sono rimasto "sospeso" modello altalena con la BMW serie 1, con moglie e pargolo a bordo, avantreno e retrotreno che toccavano...alternativamente.  Un amico con "serie 3 touring" si sbellica dalle risate prima di aiutarmi, trenta secondi dopo c'è rimasto lui!  :asd:
Lui è peggio di me, io almeno non sapevo del trabocchetto.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Andrew » 06/05/2009, 21:21

comunque io penso che i vantaggi che ricavi dalla sezione bassa e larga valgano i rischi, basta prestare attenzione..
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da echoes » 06/05/2009, 23:57

[quote="Andrew"]
sarà.. mio padre haavuto un bel po' di sportive lancia (fulvia coupè, beta montecarlo, delta integrale, delta evo) e mi ha detto che nessuna di queste tiene quanto la grande punto che ha ora.. ovvio poi che bisogna vedere per quale uso si prende una macchina.. di certo non è possibile andare sullo sterrato
[/quote]

lungi da me mettere in discussione le qualità di collaudatore di tuo padre, ma tra la delta evo  (la piu' recente della serie di auto da te citate) e la grande punto ci sono una quindicina di anni di sviluppo della tecnica e della tecnologia nel campo dell'automobile (e considero tutto, gomme, sospensioni, materiali, progettazione, sistemi di calcolo, sistemi di collaudo...): credo sia normale un aumento della tenuta di strada... ;)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Andrew » 07/05/2009, 2:44

non era un elogio a mio padre (che cmq un pochino ne mastica, era nella squadra inseguimenti in finanza nei "70), e nemmeno alla grande punto, bensì all'evoluzione tecnica di cui hai appunto parlato :-)
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da echoes » 07/05/2009, 10:03

[quote="Andrew"]
non era un elogio a mio padre (che cmq un pochino ne mastica, era nella squadra inseguimenti in finanza nei "70), e nemmeno alla grande punto, bensì all'evoluzione tecnica di cui hai appunto parlato :-)
[/quote]

:) :thumbup1:
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna


Torna a Off-Topic

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti