Libri, consigli per gli acquisti

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da Bandini » 05/07/2005, 12:23

[quote=""Niki""][quote=""Bandini""]E anche interesante la storia de Roberto Boccafogli titolata "Ferrari, un sogno nato nella neve", molto amena.[/quote]

Un altro, Boccafogli, che è salito sul carro del vincitore. Il libro non lo leggerei neanche se mi pagassero. Boccafogli lo richiuderei nelle segrete veneziane con i piombi ben stretti.[/quote]

Cosa a fato Boccafogli? 8O

Il libro me sembra una bona sintesis dalla storia de Ferrari. Credo... :oops:

Cordiali saluti.
Avatar utente
Bandini
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/06/2005, 23:00
Località: Spagna

da ex_Acle1968 » 05/07/2005, 12:52

[quote=""Niki""][quote=""Bandini""]E anche interesante la storia de Roberto Boccafogli titolata "Ferrari, un sogno nato nella neve", molto amena.[/quote]

Un altro, Boccafogli, che è salito sul carro del vincitore. Il libro non lo leggerei neanche se mi pagassero. Boccafogli lo richiuderei nelle segrete veneziane con i piombi ben stretti.[/quote]

Ah Boccafogli, l'espertone, si tra Capelli e Mazzoni ci casca a fagiuolo, manca solo Leo Turrini, Boccafogli é quello che dalla moviola lo scorso anno a Silvestrone, quando Schumacher provocò il testacoda per partire subito all'inizio delle qualifiche per rischio pioggia disse che era un errore e certamente non lo aveva fatto apposta, la domenica, dopo un orda di mail, mia inclusa, ritrattò tutto..........un comico
ex_Acle1968
 

da Niki » 05/07/2005, 14:34

hahaha
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da madfilt » 22/11/2008, 7:44

Per restare in tema, di Luca delli Carri ho letto, e consiglio:
Benzina e cammina  -  La danza dei piedi veloci  -  Gli eterni affamati  - Matti dalle gare  -   tutti editi da Fucina
Sono libri in forma di interviste ai protagonisti di un tempo e di oggi, i primi tre nel mondo delle quattro ruote e l' ultimo nel mondo delle moto. I tre riguardanti le auto sono divisi per epoca, dal dopoguerra al 72, anni 70 - 80, dopo anni ottanta. Mi sono tutti piaciuti molto, Luca è molto abile nello scavare e nel portare alla luce particolari e impressioni per me del tutto inediti.

Sempre di Delli Carri cito, anche se lo conoscerete tutti, il bellissimo Gli indisciplinati con i godibilissimi interventi di Romolo Tavoni, novello Virgilio che conduce Luca nei gironi maranelliani.

A me è piaciuto anche Alla destra del Drake  di Franco Gozzi ( non ricordo l' editore ), libro-raccolta di brevi racconti che spaziano dalla nascita del mito ferrari fin quasi ai giorni nostri. Gozzi si rivela narratore piacevole e arguto, raccontando numerosi anedotti e interessanti retroscena. Corredato da belle e spesso inedite foto ( c' è anche quella dei resti della T 3 di Gilles reduce dal Gp giappone 77 )

Come autobiografie ho letto e consiglio E' questione di cuore  di Regazzoni  e  Niki Lauda - la mia storia, ovviamente di Lauda, entrambi scritti con l' ausilio di un scrittore. Nel caso di Clay con De Agostini, mentre per Niki non ricordo. Trattano della vita dei piloti in questione, sia quella sportiva che quella privata ( dall' infanzia all' epoca della stesura ). In particolare la biografia di Lauda mi ha fatto scoprire un Niki sensibile e a tratti fragile come mai avrei pensato, e mi ha fatto scoprire e amare Ibiza dove poi sono stato diverse volte in vacanza.
Ultima modifica di madfilt il 22/11/2008, 7:57, modificato 1 volta in totale.
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da Pedro59 » 22/11/2008, 8:54

[quote="madfilt"]
Per restare in tema, di Luca delli Carri ho letto, e consiglio:
Benzina e cammina  -  La danza dei piedi veloci  -  Gli eterni affamati  - Matti dalle gare  -   tutti editi da Fucina
Sono libri in forma di interviste ai protagonisti di un tempo e di oggi, i primi tre nel mondo delle quattro ruote e l' ultimo nel mondo delle moto. I tre riguardanti le auto sono divisi per epoca, dal dopoguerra al 72, anni 70 - 80, dopo anni ottanta. Mi sono tutti piaciuti molto, Luca è molto abile nello scavare e nel portare alla luce particolari e impressioni per me del tutto inediti.

Sempre di Delli Carri cito, anche se lo conoscerete tutti, il bellissimo Gli indisciplinati con i godibilissimi interventi di Romolo Tavoni, novello Virgilio che conduce Luca nei gironi maranelliani.

A me è piaciuto anche Alla destra del Drake  di Franco Gozzi ( non ricordo l' editore ), libro-raccolta di brevi racconti che spaziano dalla nascita del mito ferrari fin quasi ai giorni nostri. Gozzi si rivela narratore piacevole e arguto, raccontando numerosi anedotti e interessanti retroscena. Corredato da belle e spesso inedite foto ( c' è anche quella dei resti della T 3 di Gilles reduce dal Gp giappone 77 )

Come autobiografie ho letto e consiglio E' questione di cuore  di Regazzoni  e  Niki Lauda - la mia storia, ovviamente di Lauda, entrambi scritti con l' ausilio di un scrittore. Nel caso di Clay con De Agostini, mentre per Niki non ricordo. Trattano della vita dei piloti in questione, sia quella sportiva che quella privata ( dall' infanzia all' epoca della stesura ). In particolare la biografia di Lauda mi ha fatto scoprire un Niki sensibile e a tratti fragile come mai avrei pensato, e mi ha fatto scoprire e amare Ibiza dove poi sono stato diverse volte in vacanza.


[/quote]

Non ce n'è alcun bisogno, ma sottoscrivo in pieno.
Ho finito di ri-leggere "La mia storia", un libro che all'epoca in cui l'avevo avuto in prestito da un amico mi aveva lasciato tiepido, tanto che, cosa che nel mio pietoso caso ha dell'incredibile per un libro di argomento motoristico, decisi di non acquistarlo.
Dopo qualche anno l'ho acquistato su e-bay e l'ho apprezzato decisamente di più.
"Alla destra del Drake"  è godibile, soprattutto per le foto davvero belle e in alcuni casi poco note.
Costa un po' caro (se non sbaglio, a me l'hanno regalato...) e ho avuto l'impressione che Franco Gozzi l'abbia scritto con il freno a mano tirato, ovvero dicendo e svelando solo parte delle tante verità nascoste che hanno reso troppe volte Maranello, ai tempi del Drake, "un enigma avvolto in un mistero" (per dirla come  Winston Churchill quando parlava del Kremlino).
C'era da aspettarselo, ma c'è anche da dirlo.
"E' questione di cuore" l'ho preso da poco su ebay e conto di leggerlo nella prossima trasferta di lavoro.
Per quanto riguarda i libri di Delli Carri li consiglio vivamente a tutti gli appassionati.
Per gente come chi frequenta questo forum sono tutti da divorare, per chi è più tiepido consiglierei "Benzina e cammina" e "Matti dalle gare" che, nonostante siano libri-intervista, si leggono come un romanzo perché hanno grandi risvolti di storia del costume dell'Italia di allora. Gli altri due sono altrettanto belli, ma più tecnici, o almeno mi hanno lasciato questa impressione.

Visto che costa relativamente poco (15€ mi pare) se qualcuno è appassionato di storia delle corse su strada consiglio anche un libro che purtroppo non è facilissimo da trovare: "De Portago il pianto del Drake" di Lorenzo Montagner.
Il libro, come suggerisce il titolo, analizza la tragedia di Guidizzolo che chiuse tragicamente  l'epopea della Mille Miglia.
Ero un po' scettico, temevo il solito libro d'indagine dove i sospetti diventano certezze solo per l'autore, oltretutto su una vicenda ripresa più volte, in più modi diversi, invece è stato una bella sorpresa.
Equilibrato, rivela aspetti, se non inediti, almeno messi in una luce obiettiva e corretta.
E non è cosa da poco, direi.     
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da sundance76 » 22/11/2008, 9:56

Pedro59, allora sei tu quello che mi soffiò su ebay il libro di Niki Lauda  :D Scherzo!!

"Alla destra del Drake" non è altro che la raccolta di tutti gli articoli di Gozzi su AS nella rubrica "Tunnel" tra il 1994 e i primi anni 2000. Dovendo fare ogni volta un ordine di priorità, non l'ho acquistato visto che ho tutti gli Autosprint dall'89 a oggi.

"E' questione di cuore" ebbe un grande successo al punto di essere tradotto e venduto anche in lingua francese e tedesca.

Ho saputo che i libri della Nada nella collana "Vite da corsa" come Nuvolari, Musso, Castellotti ecc. in Italia vendono ovviamente poche centinaia di copie, ma nel momento che hanno tentato di vendere le traduzioni in inglese, queste sono andate a ruba all'estero. Quindi, vuol dire che qui come cultura (persino dei nostri piloti) stiamo veramente alla canna del gas.

Ho il libro citato da Pedro "Una curva cieca. Vita di Achille Varzi" ed è davvero bello. Non ho letto "Fondo corsa". Tuttavia penso che "Ascari - un mito italiano" sia probabilmente più completo e anche come qualità letteraria penso che De Agostini riesca a essere leggero senza essere superficiale. Ovviamente non stento a credere che quello di Terruzzi sia molto coinvolgente. E ritengo che in definitiva siano due libri differenti sul piano narrativo, difficile fare un confronto.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pedro59 » 22/11/2008, 22:05

[quote="sundance76"]
Pedro59, allora sei tu quello che mi soffiò su ebay il libro di Niki Lauda  :D Scherzo!!

"Alla destra del Drake" non è altro che la raccolta di tutti gli articoli di Gozzi su AS nella rubrica "Tunnel" tra il 1994 e i primi anni 2000. Dovendo fare ogni volta un ordine di priorità, non l'ho acquistato visto che ho tutti gli Autosprint dall'89 a oggi.
[/quote]

Non lo sapevo.
Colpa mia, dal 1982, maggio 1982, ho smesso di comprare AS con regolarità.
Questo spiega anche com'é fatto il libro.
Ora che ci penso non mi ricordo se c'è scritto sulla presentazione, ma può essere, quando l'ho letto sul post mi si è come accesa una lampadina...
Comunque, secondo me con i limiti che ho detto, è un libro che vale la pena di leggere.



(...)

Ho saputo che i libri della Nada nella collana "Vite da corsa" come Nuvolari, Musso, Castellotti ecc. in Italia vendono ovviamente poche centinaia di copie, ma nel momento che hanno tentato di vendere le traduzioni in inglese, queste sono andate a ruba all'estero. Quindi, vuol dire che qui come cultura (persino dei nostri piloti) stiamo veramente alla canna del gas.


Ahi, ahi caro amico di Butch Cassidy, qui tocchi un nervo scoperto.
Definirci (come italiani, suppongo) nel campo della cultura sportiva "alla canna del gas" mi sembra ottimistico.
Io che ho quasi trentacinque anni di lettura di libri sportivi (calcio e automobilismo soprattutto) sulle spalle mi sono reso conto quando ho potuto fare paragoni con il mondo anglosassone (o anche solo anglofono) e con quello francofono, che il confronto è imbarazzante.
In Inghilterra, tanto per fare un esempio terra terra, si trovano libri dedicati non solo a Stirling Moss, Hawthorn, Collins, Clark, Stewart, Fangio ma anche a Piers Courage (dico monografie), a Tom Pryce, ed a Archie Scott-Brown.
Avete mai provato a cercare un libro in italiano su Bandini ?
Zero, Vuoto pneumatico.
Da noi vendono gli instant-book su Schumacher.
Questione di cultura dell'usa e getta ?
Non sono un sociologo, io leggo soltanto e dopo aver letto tiro le somme: che abbiano tradotto i libri di De Agostini in inglese è un'ottima cosa, che abbiano venduto più libri su Ascari all'estero che in Italia è invece solo triste.



Ho il libro citato da Pedro "Una curva cieca. Vita di Achille Varzi" ed è davvero bello. Non ho letto "Fondo corsa". Tuttavia penso che "Ascari - un mito italiano" sia probabilmente più completo e anche come qualità letteraria penso che De Agostini riesca a essere leggero senza essere superficiale. Ovviamente non stento a credere che quello di Terruzzi sia molto coinvolgente. E ritengo che in definitiva siano due libri differenti sul piano narrativo, difficile fare un confronto.


Analisi impeccabile.
Il libro di De Agostini è una biografia (doppia, padre e figlio) ha molte foto ed è curatissimo.
Costa anche un'altra cifra rispetto a quello di Terruzzi.
Sono anche d'accordo che De Agostini - che a me piace molto - scriva con una misura esemplare in equilibrio fra leggerezza e sostanza.
Resto però della mia idea: se devo avere un libro da conservare in libreria e sfogliare ogni tanto, allora prendo l'Ascari di De Agostini.
Se voglio sentire davvero l'odore di benzina e provare l'ebbrezza di andare da Milano a Lodi e ritorno, in una serata di nebbia, per allenare i riflessi... allora è un'altra storia.
Comunque hai ragione: sono due libri diversi e ogni paragone è impossibile. 

Però è bello che se ne parli,  magari a qualcuno dei più giovani viene voglia di leggerli e così scopriranno perché insisto sempre a mettere Alberto Ascari fra i primi cinque piloti di tutti i tempi  :thumbup1:.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da GTO » 28/11/2008, 17:57

Io mi permetto di "consigliare" questi 3....soprattutto l'ultimo dato il prezzo veramente irrisorio e poi ad un "rosso" non può mancare assolutamente sullo scaffale! :o
http://www.gazzetta.it/Libri/Primo_Piano/2008/ENRICO.shtml
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Pedro59 » 28/11/2008, 21:12

[quote="fxx30"]
Io mi permetto di "consigliare" questi 3....soprattutto l'ultimo dato il prezzo veramente irrisorio e poi ad un "rosso" non può mancare assolutamente sullo scaffale! :o
http://www.gazzetta.it/Libri/Primo_Piano/2008/ENRICO.shtml

[/quote]
Il terzo libro "Il nuovo tutto Ferrari" lo prenderò se lo trovo abbastanza diverso da quello che ho già (Mondadori) comunque farebbero bene a leggerselo anche in Gazzetta... guarda come hanno descritto i disegni delle F1. Quella vecchia è la 375, una macchina leggendaria... la Ferrari non ha mai corso con il motore 275 in Formula 1... :scared: 
Potrebbero starci un po' più attenti, no ? :-[
Sui DVD della F1 avevano messo la foto di Pierre Levegh al posto di quella di Stirling Moss ! :cursing:
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da sundance76 » 28/11/2008, 21:31

Non me lo dire Pedro, tanto più che la 375 è una delle mie Ferrari preferite...
Ma alla Gazzetta ne fanno molti di errori, ho visto un paio di DVD F1 dell'anno scorso e già ho trovato errori.
Se vai a vedere gli "errata corrige" dell'Opera Omnia Ferrari, sono stati in gran parte segnalati da me, ma il bello è che dopo i primi volumi mi stufai di inviargli e-mail di segnalazioni, e quindi alcuni non furono corretti....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pedro59 » 28/11/2008, 22:21

[quote="sundance76"]
Non me lo dire Pedro, tanto più che la 375 è una delle mie Ferrari preferite...
Ma alla Gazzetta ne fanno molti di errori, ho visto un paio di DVD F1 dell'anno scorso e già ho trovato errori.
Se vai a vedere gli "errata corrige" dell'Opera Omnia Ferrari, sono stati in gran parte segnalati da me, ma il bello è che dopo i primi volumi mi stufai di inviargli e-mail di segnalazioni, e quindi alcuni non furono corretti....
[/quote]
Della 375 qualcuno diceva che era "come il maiale", non si buttava via nulla.
Fu alla base di una grande Formula 1, di qualche grande sport e dell'unica Ferrari che seriamente provò l'avventura di Indianapolis...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Uitko » 01/12/2008, 16:22

[quote="Pedro59"]
Visto che costa relativamente poco (15€ mi pare) se qualcuno è appassionato di storia delle corse su strada consiglio anche un libro che purtroppo non è facilissimo da trovare: "De Portago il pianto del Drake" di Lorenzo Montagner.
Il libro, come suggerisce il titolo, analizza la tragedia di Guidizzolo che chiuse tragicamente  l'epopea della Mille Miglia.
Ero un po' scettico, temevo il solito libro d'indagine dove i sospetti diventano certezze solo per l'autore, oltretutto su una vicenda ripresa più volte, in più modi diversi, invece è stato una bella sorpresa.
Equilibrato, rivela aspetti, se non inediti, almeno messi in una luce obiettiva e corretta.
E non è cosa da poco, direi.       
[/quote]
Ordinato a Babbo Natale!  :thumbup:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da _lapisinha_ » 29/12/2008, 20:14

[quote="Uitko"]
Inizio io dicendo che ho trovato interessante il libro "La curva dei silenzi di Nicola Santoro, Di Renzo Editore. (libro che tratta in maniera "leggera" del processo per la morte di Senna)
[/quote]

Avendolo letto 4 volte... a questo faccio pubblicità pure io!
Davero ben costruito!  :D
Immagine     Immagine 

Allo sventolare della bandiera a scacchi, però, è Alonso a festeggiare la seconda vittoria di fila dopo Singapore. Un capolavoro, che dimostra come, forse, chiunque vincerà questo titolo 2008 non sarà il pilota più forte in pista...
Avatar utente
_lapisinha_
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/12/2008, 0:19
Località: Genova

da CR0N0 » 06/01/2009, 16:34

Alla feltrinelli è arrivato un uomo da corsa... Oggi l'ho ritirato al volo e ho già letto le prime 60 pagine... Sono andate via in poco più di un'ora credo, ringrazio tutti del consiglio, ora sto in attesa che a casa arrivi anche gli indisciplinati, ordinato sul sito (sempre della feltrinelli) per fortuna ora ho un libro che mi terrà compagnia nell'attesa...
Ultima modifica di CR0N0 il 07/01/2009, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
CR0N0
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 08/11/2008, 19:24
Località: Roma

da Pedro59 » 07/01/2009, 17:13

Un consiglio per l'acquisto "volante".
Grazie ad [b]eddiesachs[/b] ho trovato un libro che avevo già letto al momento della sua pubblicazione (un ventina d'anni fa) ma del quale poi non avevo deciso l'acquisto (costava, per l'epoca, abbastanza caro: 30.000 lire ed io mi ero appena sposato...)
Il libro è "La leggendaria Targa Florio" - Pino Fondi - Giorgio Nada Editore.
All'epoca mi aveva lasciato un po' tiepido, ma ora che lo sto rileggendo è un acquisto che, specialmente ai prezzi da Remainders al quale lo si può trovare (pochi euro), è senz'altro da fare.
Certo occorre essere appassionati delle corse su strada ed in particolare della Targa, ma la ricostruzione è davvero ricca di aneddoti e curiosità che la rende più che godibile anche a coloro che, pur non essendo appassionati dell'argomento specifico, vogliono farsene un'idea.
Davvero un buon libro d'argomento, specialmente per quanto riguarda le edizioni anteguerra e degli anni. 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

PrecedenteProssimo

Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti