da Pedro59 » 22/11/2008, 8:54
[quote="madfilt"]
Per restare in tema, di Luca delli Carri ho letto, e consiglio:
Benzina e cammina - La danza dei piedi veloci - Gli eterni affamati - Matti dalle gare - tutti editi da Fucina
Sono libri in forma di interviste ai protagonisti di un tempo e di oggi, i primi tre nel mondo delle quattro ruote e l' ultimo nel mondo delle moto. I tre riguardanti le auto sono divisi per epoca, dal dopoguerra al 72, anni 70 - 80, dopo anni ottanta. Mi sono tutti piaciuti molto, Luca è molto abile nello scavare e nel portare alla luce particolari e impressioni per me del tutto inediti.
Sempre di Delli Carri cito, anche se lo conoscerete tutti, il bellissimo Gli indisciplinati con i godibilissimi interventi di Romolo Tavoni, novello Virgilio che conduce Luca nei gironi maranelliani.
A me è piaciuto anche Alla destra del Drake di Franco Gozzi ( non ricordo l' editore ), libro-raccolta di brevi racconti che spaziano dalla nascita del mito ferrari fin quasi ai giorni nostri. Gozzi si rivela narratore piacevole e arguto, raccontando numerosi anedotti e interessanti retroscena. Corredato da belle e spesso inedite foto ( c' è anche quella dei resti della T 3 di Gilles reduce dal Gp giappone 77 )
Come autobiografie ho letto e consiglio E' questione di cuore di Regazzoni e Niki Lauda - la mia storia, ovviamente di Lauda, entrambi scritti con l' ausilio di un scrittore. Nel caso di Clay con De Agostini, mentre per Niki non ricordo. Trattano della vita dei piloti in questione, sia quella sportiva che quella privata ( dall' infanzia all' epoca della stesura ). In particolare la biografia di Lauda mi ha fatto scoprire un Niki sensibile e a tratti fragile come mai avrei pensato, e mi ha fatto scoprire e amare Ibiza dove poi sono stato diverse volte in vacanza.
[/quote]
Non ce n'è alcun bisogno, ma sottoscrivo in pieno.
Ho finito di ri-leggere "La mia storia", un libro che all'epoca in cui l'avevo avuto in prestito da un amico mi aveva lasciato tiepido, tanto che, cosa che nel mio pietoso caso ha dell'incredibile per un libro di argomento motoristico, decisi di non acquistarlo.
Dopo qualche anno l'ho acquistato su e-bay e l'ho apprezzato decisamente di più.
"Alla destra del Drake" è godibile, soprattutto per le foto davvero belle e in alcuni casi poco note.
Costa un po' caro (se non sbaglio, a me l'hanno regalato...) e ho avuto l'impressione che Franco Gozzi l'abbia scritto con il freno a mano tirato, ovvero dicendo e svelando solo parte delle tante verità nascoste che hanno reso troppe volte Maranello, ai tempi del Drake, "un enigma avvolto in un mistero" (per dirla come Winston Churchill quando parlava del Kremlino).
C'era da aspettarselo, ma c'è anche da dirlo.
"E' questione di cuore" l'ho preso da poco su ebay e conto di leggerlo nella prossima trasferta di lavoro.
Per quanto riguarda i libri di Delli Carri li consiglio vivamente a tutti gli appassionati.
Per gente come chi frequenta questo forum sono tutti da divorare, per chi è più tiepido consiglierei "Benzina e cammina" e "Matti dalle gare" che, nonostante siano libri-intervista, si leggono come un romanzo perché hanno grandi risvolti di storia del costume dell'Italia di allora. Gli altri due sono altrettanto belli, ma più tecnici, o almeno mi hanno lasciato questa impressione.
Visto che costa relativamente poco (15€ mi pare) se qualcuno è appassionato di storia delle corse su strada consiglio anche un libro che purtroppo non è facilissimo da trovare: "De Portago il pianto del Drake" di Lorenzo Montagner.
Il libro, come suggerisce il titolo, analizza la tragedia di Guidizzolo che chiuse tragicamente l'epopea della Mille Miglia.
Ero un po' scettico, temevo il solito libro d'indagine dove i sospetti diventano certezze solo per l'autore, oltretutto su una vicenda ripresa più volte, in più modi diversi, invece è stato una bella sorpresa.
Equilibrato, rivela aspetti, se non inediti, almeno messi in una luce obiettiva e corretta.
E non è cosa da poco, direi.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?" 1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"