La F1 in TV tra passato e presente

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da duvel » 15/09/2008, 13:38

[quote="sundance76"]
Certo che questo Nurburgring '74 è proprio un mistero.

Tesi jackyickx:non fu trasmesso.
Tesi Pedro59: fu trasmesso.
Powerslide: in dubbio.



[/quote]

Mi metto nel dubbio anch'io...addirittura mi pare di aver visto anche il GP'75 ma in entrambi i casi non saprei se RAI, Svizzera IT o forse semplicemente in quei servizi mandati in onda il giorno dopo a Lunedì Sport (si chiamava così?) sul secondo canale,la trasmissione dove mostravano i servizi sulla serie B per intenderci.
Recentemente mi sono procurato il Nurburgring'71, quello con le immagini in bianco e nero dall'elicottero e a colori dalle telecamere sul circuito: molto bello peccato per i frequenti disturbi nelle immagini..
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da jackyickx » 15/09/2008, 14:44

Certo che la memoria fa brutti scherzi, ma sinceramente di GP al Nurburgring negli anni 70 in diretta RAI io proprio non li ricordo. Come credo di aver già scritto nella RAI degli anni 70 prima della riforma di sport ce ne era poco in diretta, peggio che negli anni 60. Ad esempio il Giro d'Italia per diversi anni non fu dato in diretta, almeno dal 73 al 75 compresi. L'incidente di Lauda cedo che fu mostrato la prima volta nel film F! febbre della velocità e poi in TV. Ma se proprio devo farmi venire un dubbio sarei per il 74 trasmesso e non 75 e 76.
@Powerslide: non è possibile chiedere a Poltronieri?
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Pedro59 » 15/09/2008, 16:33

[quote="jackyickx"]
Certo che la memoria fa brutti scherzi, ma sinceramente di GP al Nurburgring negli anni 70 in diretta RAI io proprio non li ricordo. Come credo di aver già scritto nella RAI [glow=green,2,300]degli anni 70 prima della riforma di sport ce ne era poco in diretta, peggio che negli anni 60[/glow]. Ad esempio il Giro d'Italia per diversi anni non fu dato in diretta, almeno dal 73 al 75 compresi. L'incidente di Lauda cedo che fu mostrato la prima volta nel film F! febbre della velocità e poi in TV. Ma se proprio devo farmi venire un dubbio sarei per il 74 trasmesso e non 75 e 76.
@Powerslide: non è possibile chiedere a Poltronieri?
[/quote]

Confermo, anzi, ribadisco.
In quegli anni della mia ahimé lontana adolescenza ho sbavato troppo oltre che per Capodistria (calcio europeo in diretta...), per tutte le trasmissioni in diretta del Mondiale di F1, e del Mondiale Marche per non ricordarmelo.
AS segnalava queste trasmissioni, ma a volte, la Svizzera Italiana dalle mie parti non si prendeva (andava e veniva e spesso andava quando c'erano le gare) e quindi doccia fredda sul più bello.
La RAI trasmetteva Montecarlo, Monza e poi qualche altro GP senza regole.
Mi ricordo un formidabile duello Ickx-Rodriguez sull'acqua a Zandvoort (altro che i guaiti dei telecronisti di Monza per qualche sorpasso in rettifilo !). Zandvoort, lo trasmettevano più di altri.
Via satellite, niente di niente, com'é ovvio.
Poi c'era Le Mans: 1 ora al via 1 ora (scarsa) all'arrivo, ma che adrenalina nel '69 con la volata Ickx-Hermann !
Una volta (ero piccolissimo), nel '67 mi pare, trasmisero uno spezzone anche della Targa, con l'elicottero e le telecamere fisse.
Quasi sempre la 1000 Km di Monza e il GP lotteria, ma mi ricordo anche la diretta di qualche gara dell'Euro F2 vinto da Regazzoni con la Tecno contro lo squadrone BMW (Quester e Hahne), mi pare fosse il '70. Scordarsi (all'epoca) le prove. Solo Monza faceva qualche timida eccezione, ma della morte di Rindt sapemmo al telegiornale dello sport che andava in onda alle 18:30...
Il primo anno con una maggior copertura fu, secondo me, proprio il '74.
Montecarlo, Spagna, Nurburgring, Inghilterra, Olanda, Austria, Monza, almeno questi me li ricordo, ma alcuni potevano essere stati su TSI.
Confermo che per l'ultimo, e decisivo per il Mondiale, al Glen , gli aggiornamenti li dava con cadenza di un quarto d'ora, fra un servizio di una partita e l'altro, Alfredo Pigna alla DS, una tristezza ! Per inciso la Ferrari era in lotat per il Mondiale che mancava da dieci anni...
Da allora però le cose cambiarono, comunque ha ragione chi dice che il periodo più buio è stato quello dei primi anni '70.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da jackyickx » 15/09/2008, 20:16

Aggiungo a quello che dice Pedro che di F2 veniva trasmessa la gara da Pergusa, e nell'elenco che cita del 74 il bello è che me li ricordo tutti tranne Il Nurburg, eppure, dopo le vittorie di Ickx nel 69 e 72 non aspettavo altro che quello. della TSI non so niente, in quanto io vivo in Abruzzo. Il GP di Monza del 69 fu trasmesso anche con l'elicottero mentre ricordo che ad esempio veniva trasmessa la 500 Km di Imola a settembre e infatti ricordo il terribile incidente di Reisch. Aggiungo che parlare di trasmissioni dall'Italia significava vedere al massimo un paio di Km (su quasi 6) da Monza  con telecamere all'arrivo, alla parabolica e alla seconda di Lesmo che peraltro andava a singhiozzo e da Imola all'arrivo e alla minerali.... Sai che visione >:(
Autosprint conduceva una battaglia in quegli anni e paragonava la copertura  che dava la Rai con quella piena della BBc in Inghilterra. A proposito mentre Brands hatch fu trasmessa sia nel 72 che nel 74, ma non nel 70, Silverstone 73 non fu trasmesso.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Pedro59 » 15/09/2008, 20:39

[quote="jackyickx"]
Aggiungo a quello che dice Pedro che di F2 veniva trasmessa la gara da Pergusa, e nell'elenco che cita del 74 il bello è che me li ricordo tutti tranne Il Nurburg, eppure, dopo le vittorie di Ickx nel 69 e 72 non aspettavo altro che quello. della TSI non so niente, in quanto io vivo in Abruzzo. Il GP di Monza del 69 fu trasmesso anche con l'elicottero mentre ricordo che ad esempio veniva trasmessa la 500 Km di Imola a settembre e infatti ricordo il terribile incidente di Reisch. ...[/quote]

Confermo e sottoscrivo: il GP di Monza del '69 venne trasmesso dalla RAI per la prima (?) volta con l'ausilio dell'elicottero. Elicottero impiegato già a Le Mans e in quello spezzone di Targa Florio di cui ho parlato.
Purtroppo la regia della RAI era di qualità spesso modesta, in particolare in confronto a quella inglese o tedesca o olandese. Non so se il mio ricordo é esaltato dal tempo, ma il Gran Premio di Zandvoort 1971, vinto da un grandissimo Ickx advanti ad un grandissimo Rodriguez, fu eccezionale anche perché la regia mostrò tutte le fasi importanti della gara, mentre all'epoca ,quando i replay quasi non esistevano, era normalissimo perdere i sorpassi...
Per fortuna ce n'erano tanti ! 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da jackyickx » 15/09/2008, 20:53

[quote="Pedro59"]
[quote="jackyickx"]
Aggiungo a quello che dice Pedro che di F2 veniva trasmessa la gara da Pergusa, e nell'elenco che cita del 74 il bello è che me li ricordo tutti tranne Il Nurburg, eppure, dopo le vittorie di Ickx nel 69 e 72 non aspettavo altro che quello. della TSI non so niente, in quanto io vivo in Abruzzo. Il GP di Monza del 69 fu trasmesso anche con l'elicottero mentre ricordo che ad esempio veniva trasmessa la 500 Km di Imola a settembre e infatti ricordo il terribile incidente di Reisch. ...[/quote]

Confermo e sottoscrivo: il GP di Monza del '69 venne trasmesso dalla RAI per la prima (?) volta con l'ausilio dell'elicottero. Elicottero impiegato già a Le Mans e in quello spezzone di Targa Florio di cui ho parlato.
Purtroppo la regia della RAI era di qualità spesso modesta, in particolare in confronto a quella inglese o tedesca o olandese. Non so se il mio ricordo é esaltato dal tempo, ma il Gran Premio di Zandvoort 1971, vinto da un grandissimo Ickx advanti ad un grandissimo Rodriguez, fu eccezionale anche perché la regia mostrò tutte le fasi importanti della gara, mentre all'epoca ,quando i replay quasi non esistevano, era normalissimo perdere i sorpassi...
Per fortuna ce n'erano tanti !   
[/quote]
Quel GP lo ricordo benissimo con una lotta sotto la pioggia all'ultimo sorpasso. Rodriguez disputerà soltanto un altro GP poi morirà qualche settimana dopo purtroppo. Rodriguez era un altro dei miei piloti preferiti perchè guidava splendidamente sia sulle ruote scoperte che coperte che sul bagnato. Considerando che Siffert, altro grande pilota, ma inferiore a Rodriguez in quello scorcio di 71, farà molto bene nei GP successivi e che la BRM era una macchina ottima sui tracciati veloci (vincerà a Zeltweg e Monza) credo che Rodriguez avrebbe potuto quanto meno ottenere il secondo posto in classifica e dare qualche dispiacere a Stewart.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da AmanteMclaren » 16/09/2008, 21:46

Scusate se non è del tutto attinente. Cmq, io sono un ragazzo giovane, ho "solo" 24 anni e ovviamente non ho potuto vivere dal vivo le gesta di piloti come Pedro e Ricardo Rodriguez. Tuttavia quando ho conosciuto la loro storia sono rimasto colpito e conquistato e li ho eletti tra i miei piloti preferiti di tutti i tempi. Così, mi piace cercare e imparare sempre qualcosa su questi due fratelli messicani e quindi un grazie di cuore a jackyickx  e Pedro59 per aver riportato della gara di Zandvoort così ho potuto imparare ancora qualcosa di nuovo.
AmanteMclaren
 

da renè » 16/09/2008, 21:51

ciao amantemclaren...
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da jackyickx » 16/09/2008, 22:01

[quote="AmanteMclaren"]
Scusate se non è del tutto attinente. Cmq, io sono un ragazzo giovane, ho "solo" 24 anni e ovviamente non ho potuto vivere dal vivo le gesta di piloti come Pedro e Ricardo Rodriguez. Tuttavia quando ho conosciuto la loro storia sono rimasto colpito e conquistato e li ho eletti tra i miei piloti preferiti di tutti i tempi. Così, mi piace cercare e imparare sempre qualcosa su questi due fratelli messicani e quindi un grazie di cuore a jackyickx  e Pedro59 per aver riportato della gara di Zandvoort così ho potuto imparare ancora qualcosa di nuovo.
[/quote]
Purtroppo per ragioni anagrafiche non ho potuto seguire la carriera di Ricardo Rodriguez ma da quello che ho letto doveva essere una specie di Senna ante litteram, un pilota velocissimo. Non so se Pedro59 sarà d'accordo ma molti lo consideravano potenzialmente superiore al fratello di cui era se non sbaglio più giovane. La sua carriera fu purtroppo bruciata in pochissimi anni. Come Pedro, Ricardo era innamorato della Ferrari
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da AmanteMclaren » 16/09/2008, 22:16

[quote="jackyickx"]
[quote="AmanteMclaren"]
Scusate se non è del tutto attinente. Cmq, io sono un ragazzo giovane, ho "solo" 24 anni e ovviamente non ho potuto vivere dal vivo le gesta di piloti come Pedro e Ricardo Rodriguez. Tuttavia quando ho conosciuto la loro storia sono rimasto colpito e conquistato e li ho eletti tra i miei piloti preferiti di tutti i tempi. Così, mi piace cercare e imparare sempre qualcosa su questi due fratelli messicani e quindi un grazie di cuore a jackyickx  e Pedro59 per aver riportato della gara di Zandvoort così ho potuto imparare ancora qualcosa di nuovo.
[/quote]
Purtroppo per ragioni anagrafiche non ho potuto seguire la carriera di Ricardo Rodriguez ma da quello che ho letto doveva essere una specie di Senna ante litteram, un pilota velocissimo. Non so se Pedro59 sarà d'accordo ma molti lo consideravano potenzialmente superiore al fratello di cui era se non sbaglio più giovane. La sua carriera fu purtroppo bruciata in pochissimi anni. Come Pedro, Ricardo era innamorato della Ferrari
[/quote]

Ciao a renè.

Veniamo ai Rodriguez. Da quel che so in effetti Ricardo era un grandissimo talento che scomparve purtroppo presto. Ricardo si era messo in mostra in Sud America e la Ferrari lo portò in Europa. Ricardo esordì a Monza nel '61 (la gara della tragedia di von Trips, se non sbaglio) e in qualifica fece il secondo tempo, poi in gara si ritirò per un problema tecnico. Quella mi pare fu l'ultima gara di f1 a Monza sul circuito completo. Ramirez racconta nel suo libro che molti piloti più esperti chiesero a Ricardo con quale marcia affrontasse le varie curve del tracciato, lui che era un esordiente. Ricardo a Maranello si trovava bene, apprezzando molto la cucina locale mi pare che un anedotto vuole che Enzo Ferrari gli facesse notare di stare attento alle linea. Nel '62 la Ferrari non corse alcune gare della stagione, mi pare per noie sindacali e Ricardo corse con una Lotus privata la gara del messico perdendo la vita.
Di Pedro, se non sbaglio, Jo Ramirez racconta che egli crebbe molto con il tempo migliorando costantemente. Lo stesso Pedro considerava Ricardo un punto di riferimento assoluto. Pedro è descritto da Jo come un pilota eclettico e un pilota forte con la pioggia. Entrambe le definizioni supportate dai fatti. Due miti.
AmanteMclaren
 

da renè » 16/09/2008, 22:27

ciao amantemclaren.. sono un amico di carlus, mi ha detto che avete avuto qualche problema ma avete risolto.
sono contento
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da delma » 06/11/2008, 14:40

Recentemente mi sono procurato il Nurburgring'71, quello con le immagini in bianco e nero dall'elicottero e a colori dalle telecamere sul circuito: molto bello peccato per i frequenti disturbi nelle immagini..
[/quote]

Disturbi nelle immagini???  Il mio Nurburgring 71 è perfetto...devo dire che come qualità lo considero anche superiore alla registrazione del 73...
Quando in frenata vieni superato da una ruota della tua auto allora sai che stai guidando una Lotus... (G.Hill)
Avatar utente
delma
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/07/2005, 23:00
Località: Ivrea

da delma » 06/11/2008, 14:42

[quote="jerry64"]
Tornando piu' strettamente al tema del 3d, qualcuno si ricorda quando piu' o meno all'inizio degli anni 80 la RAI mandava in onda il lunedi' pomeriggio - dopo ogni gara - la trasmissione "Il Gran Premio il giorno dopo..." dove il bravo Poltronieri proponeva una sintesi abbastanza lunga della corsa, che commentava in studio con qualche ospite ?
Una trasmissione di revisione e approfondimento di quello che era successo il giorno prima in pista, molto nuova per l'epoca,e sicuramente a beneficio di chi la corsa in diretta non l'aveva potuta vedere.

Mi piacerebbe cha ci fosse qualcosa di simile anche oggi, non trovate ?


[/quote]

me lo ricordo 'il Gran Premio il giorno dopo' eccome...

ho anche una registrazione di una parte del dopo Zeltweg 82 con Mauro Baldi ospite in studio e Zermiani che spiega come funzionava il rifornimento rapido Brabham...
Quando in frenata vieni superato da una ruota della tua auto allora sai che stai guidando una Lotus... (G.Hill)
Avatar utente
delma
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/07/2005, 23:00
Località: Ivrea

da delma » 06/11/2008, 14:45

[quote="JochenRindt"]
[quote="renè"]
come ti invidio jochen.. mi sarebbe piaciuto molto essere stato a monza a vedere il mio renè
[/quote]

Ricordo bene seppur fossi un moccioso la stagione 82, tragica ero stato a Imola (si quella di Gil-didier) ero alla seconda delle acque minerali e a Monza alla ascari, ricordo Gilles il volo maledetto di Zolder, Paletti in Canada e quando ero al mare a Misano con mio padre che si fiondava al Santamonica qualora sentiva un rumore di auto da corsa. In quei giorni l'incidente a Pironi e la mia riluttanza o meglio paura di aprire l'Autosprint con le foto "crude" di Didier massacrato nei rottami della Ferrari 126/c2 a Hockeneihm. Ricordi vivi di un passato remoto, che mi fecero capire il bello e il brutto delle corse.
[/quote]

il dopo incidente di Pironi a Hockenheim fu mostrato lungamente in Tg2 Sportsera di quel venerdì; ricordo io e mio padre che con carta e penna tentavamo di valutare quante possibilità avrebbe avuto ugualmente Didier di aggiudicarsi il titolo classifica alla mano...
Quando in frenata vieni superato da una ruota della tua auto allora sai che stai guidando una Lotus... (G.Hill)
Avatar utente
delma
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/07/2005, 23:00
Località: Ivrea

da delma » 06/11/2008, 14:49

[quote="Roberto82"]
una cosa che davvero non sopporto della RAI è il vizio di far iniziare una trasmissione su di un canale e poi terminarla su di un altro, mandando a quel paese quelli che avevano programmato il videoregistratore


Qualcuno di voi ha Germania 76?
[/quote]

Germania 76 non l'ho mai visto come cronaca solo qualche sintesi in tedesco di 5 minuti tipo 'speciale sul GP'

si trovano invece i Gp Germania del 66, 69, 71, 73 e 75 (mi pare anche del 67 non solo il film 'The ringmeister' ma proprio una cronaca originale) e sintesi cronache in bianco e nero del 63 e 64 (proprio cronache non servizi speciali tipo 'The Legends of Motorsports')
Quando in frenata vieni superato da una ruota della tua auto allora sai che stai guidando una Lotus... (G.Hill)
Avatar utente
delma
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/07/2005, 23:00
Località: Ivrea

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti