Piloti veri , oppure dei pazzi.

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 08/09/2008, 22:20

Visto che parliamo di Spa-Francorchamps, ho riesumato queste straordinarie foto del circuito "lungo" degli anni '60, magari i nuovi arrivati non le avevano mai viste... (Gp Belgio 1966)

[quote="lokart"]
Vedo che stiamo facendo un pò di sondaggi, ma ho anche visto che i tempi cambiano a alla fine risulta quasi impossibile arrivare a una conclusione.
Allora volevo cercare di vedere la vera diversità tra il periodo che viviamo e che conosciamo benissimo e il passato ,che molti ne hanno solo sentito parlare .
Ho trovato alcune foto del GP del Belgio del 1966 e mi chiedo.
Erano grandi piloti oppure pazzi.
A voi la sentenza.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ricordo che è accaduto tutto in un unico GP, anzi in un unico giro.
I piloti di oggi correrebbero in queste condizioni?
Dite la vostra, e inserite altri episodi del passato.
[/quote]
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da renè » 08/09/2008, 22:25

volevo solo dire che pironi in un'intervista del 1980 disse che i piloti sono tutti matti, in ogni tempo e in ogni formula.
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da Jackie_83 » 08/09/2008, 22:40

azz il Gp del belgio 1966! :o

Con l'intero squadrone BRM che si fracassò alla Masta nel corso dei primi giri, quella della foto penso sia quella di Stewart, quella ribaltata nel fosso sembra una Lotus della scuderia di Reg parnell e quella a penzoloni una cooper...

Per chi ha GPL consiglio vivamente di percorrerci almeno un giro, è la mia pista preferita! :)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pedro59 » 09/09/2008, 10:20

Foto bellissime, ed al tempo stesso terribili.
Se però vogliamo capire cos'erano le corse negli anni '60 vi consiglio di dare un'occhiata al Gran Premio di Germania del '68, al Nurburgring sotto il diluvio (ancora peggio di Rouen lo stesso anno) con la vittoria di Jackie Stewart nella nebbia (!) del Nordschliefe.
Condizioni incredibili al giorno d'oggi.
Secondo me non vanno giudicati col metro attuale, al tempo la sicurezza di piloti, commissari e pubblico veniva considerata [glow=yellow,2,300]secondo altri canoni[/glow] (sbagliati secondo l'ottica di oggi), in un certo senso rapportati a quelli della società civile.
Ricordiamoci che all'epoca non esisteva [glow=yellow,2,300]l'obbligo del casco [/glow] per le moto (!), né delle [glow=yellow,2,300]cinture di sicurezza per le auto [/glow] e sulle autostrade era tollerata [glow=yellow,2,300]l'inversione di marcia [/glow] attraverso i varchi dello spartitraffico che comportava solo un sovrapprezzo sul pedaggio (!?).
Il piantone dello sterzo, non solo delle utilitarie, era rigido, dell'air-bag neppure si parlava, così come delle barre anti-intrusione e frenare sul bagnato era un'avventura, infine c'erano auto che avevano zone morte di visibilità che ora farebbero rizzare i capelli.
Dunque, erano altri tempi.
Tempi in cui si correvano gare di F.3. fra i marciapiedi ed i muri di paesi e città (la tragedia di Caserta è forse l'incidente più assurdo della storia dell'automobilismo in Italia, assieme a quello occorso anni prima a Cabianca, mentre  provava all'Aerautodromo di Modena) e gli alberi venivano protetti con una pressa di paglia !
Però va anche detto che erano [glow=yellow,2,300]grandi piloti[/glow], un paio di generazioni forse irripetibili che con Clark, Stewart, Siffert, Graham Hill, Hulme, Brabham, Rindt, Pedro Rodriguez, Willy Mairesse, Ickx, John Surtees, il nostro Bandini, Dan Gurney e altri ancora hanno fatto la storia (anche tragica) di questo sport.

Pedro59
Allego, ma sicuramente già le conoscerete alcune foto di quel Nurburgring '68 vinto da Jackie Stewart, in quella che lui stesso ha definito "la mia corsa più bella".
Esiste anche un filmato su Youtube che forse rende ancor meglio l'idea delle condizioni di gara.

Immagine
Graham Hill - Lotus 49

Immagine
Ancora Jackie Stewart

Immagine
Il campione del mondo in carica Dennis Hulme

Immagine
Chris Amon - Ferrari 312 - notare la via di fuga sulla destra in finissimo cemento armato

Immagine
La bandiera a scacchi per lo "scozzese volante"

Immagine
Questi occhi hanno visto tutto.
Ultima modifica di Pedro59 il 09/09/2008, 16:27, modificato 1 volta in totale.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Uitko » 09/09/2008, 10:48

Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Jackie_83 » 09/09/2008, 19:58

Io però la masta la faccio meglio :001_tt2:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da lokart » 09/09/2008, 20:36

[quote="Jackie_83"]
azz il Gp del belgio 1966! :o

Con l'intero squadrone BRM che si fracassò alla Masta nel corso dei primi giri, quella della foto penso sia quella di Stewart, quella ribaltata nel fosso sembra una Lotus della scuderia di Reg parnell e quella a penzoloni una cooper...

Per chi ha GPL consiglio vivamente di percorrerci almeno un giro, è la mia pista preferita! :)
[/quote]



Si Jackie_83  la vettura distrutta è quella di Stewart, quella capottata nel fosso è la BRM di Bob Bondurant, quella appesa sul muro è la Cooper di Bonnier , mentre l'intraversata è della Lotus di Clark.
Comunque una volta erano esagerati a correre in queste condizioni senza alcuna sicurezza, ora sono esagerati nell'altro senso a dover partire dietro la safety car anche quando la gara non è bagnatissima (vedi GP2 prima gara a Spa) e la sicurezza è mille volte migliore di quella degli anni 60.
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da Pedro59 » 09/09/2008, 21:31

[quote="lokart"]
Si Jackie_83  la vettura distrutta è quella di [glow=yellow,2,300]Stewart[/glow], quella capottata nel fosso è la BRM di Bob Bondurant, quella appesa sul muro è la Cooper di Bonnier , mentre l'intraversata è della Lotus di Clark.
Comunque una volta erano esagerati a correre in queste condizioni senza alcuna sicurezza, ora sono esagerati nell'altro senso a dover partire dietro la safety car anche quando la gara non è bagnatissima (vedi GP2 prima gara a Spa) e la sicurezza è mille volte migliore di quella degli anni 60.
[/quote]

[glow=yellow,2,300]Jackie Stewart [/glow] quel giorno vide la morte in faccia.
Nel corso del primo giro, affrontato sotto un autentico nubifragio, nel velocissimo tratto in curva prima di Stavelot, quello che gli inglesi chiamano da sempre “Masta kink”, Jochen Rindt perde il controllo della sua monoposto, la sua auto parte in testacoda, non urta nessun altra auto, ma pochi secondi dopo anche Jackie Stewart, Bob Bondurant e Graham Hill subiscono la stessa sorte nello stesso preciso punto del circuito. La BRM privata di Bondurant si capovolge, ma il pilota se la cava solo con qualche graffio, a Stewart invece va decisamente peggio, la sua monoposto, un’altra BRM, piroetta fuori pista e si ferma bloccando sotto di sé il pilota scozzese con una spalla e diverse costole rotte e coperto di benzina.
E’ il coraggioso e cavalleresco gesto di Graham Hill, che anziché ripartire corre a soccorrere Stewart  estraendolo da sotto la vettura poco prima che questa s’incendi, a salvargli la vita. Lo “scozzese volante” se la cava con un paio di mesi lontano dai circuiti, e deve rinunciare a Le Mans dove, sette giorni dopo, era previsto dovesse far coppia col suo salvatore nella squadra "inglese" della Ford gestita da Alan Mann.
Altra curiosità (che certamente i più anziani ricorderanno) il Gran Premio venne vinto da John Surtees sulla Ferrari, e Franco Gozzi, che era stato spedito in Belgio con l'ordine di annunciare il licenziamento del il "figlio del vento", da tempo in rotta con il DS Dragoni ed accusato di una spy-story a favore della Lola, dopo il Gran Premio chiamò il Drake per sapere se dar seguito lo stesso ai propositi del Capo anche dopo l'imprevista vittoria  che, fra l'altro, proiettava Surtees in testa al Mondiale piloti.
"Lascia stare e vieni via" - furono le laconiche parole del Drake.
Cinque giorni dopo, con le qualifiche della 24 Ore di Le Mans in pieno svolgimento, l'inglese sarebbe stato messo in condizione di doversene andare sbattendo la porta e aprendo un altro dei tanti capitoli misteriosi del libro di Maranello. 

Pedro59
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da lokart » 09/09/2008, 21:40

Grande Pedro59.
Come sai tutte queste cose.
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da sundance76 » 09/09/2008, 23:00

Giusto, Pedro59. Il DS Eugenio Dragoni fece di tutto per far sì che Surtees se ne andasse, ma a fine stagione anche lui dovette far le valige. Tuttavia un possibile titolo mondiale era stato ormai gettato...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 09/09/2008, 23:21

A proposito di Spa '66, Hill raccontò che estrassero Stewart dalla vettura e, in attesa dell'ambulanza, lo portarono in un vicino edificio: questo era un convento di suore e denudarono Jackie dagli indumenti inzuppati di benzina...con conseguente fuga delle monache che avrebbero voluto aiutare
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Pedro59 » 10/09/2008, 9:02

[quote="lokart"]
Grande Pedro59.
Come sai tutte queste cose.
[/quote]

Un po' mi aiuta l'età, purtroppo.
Questa notizia in particolare l'ho approfondita perché ho scritto un libro (in eterna attesa di pubblicazione) sulle corse Sport degli anni '60.

Pedro59
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da sundance76 » 10/09/2008, 11:12

[quote="Pedro59"]
[quote="lokart"]
Grande Pedro59.
Come sai tutte queste cose.
[/quote]

Un po' mi aiuta l'età, purtroppo.
Questa notizia in particolare l'ho approfondita perché ho scritto un libro (in eterna attesa di pubblicazione) sulle corse Sport degli anni '60.

Pedro59
[/quote]

Bello!! Quindi sai qualcosa del famoso ripescaggio di Surtees da parte della Ferrari per una gara Sport del '69, mi pare...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da lokart » 10/09/2008, 11:53

[quote="Pedro59"]
[quote="lokart"]
Grande Pedro59.
Come sai tutte queste cose.
[/quote]

Un po' mi aiuta l'età, purtroppo.
Questa notizia in particolare l'ho approfondita perché ho scritto un libro (in eterna attesa di pubblicazione) sulle corse Sport degli anni '60.

Pedro59
[/quote]

Dai... tienici informati sulla pubblicazione.
Sono convinto che alcuni utenti di questo sito si metteranno già in fila.
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da Pedro59 » 10/09/2008, 12:58

[quote="sundance76"]
[quote="Pedro59"]
[quote="lokart"]
Grande Pedro59.
Come sai tutte queste cose.
[/quote]

Un po' mi aiuta l'età, purtroppo.
Questa notizia in particolare l'ho approfondita perché ho scritto un libro (in eterna attesa di pubblicazione) sulle corse Sport degli anni '60.

Pedro59
[/quote]

Bello!! Quindi sai qualcosa del famoso ripescaggio di Surtees da parte della Ferrari per una gara Sport del '69, mi pare...
[/quote]

Diciamo che la storia del "ripescaggio" di John Surtees é fuori dal periodo che tratto io.
Accadde,infatti, nel '70.
Ickx si era fatto male nel GP di Spagna (dovrei verificare, cito a memoria) e la Ferrari era attesa ad una gara decisiva per il Mondiale Marche dove era in lotta con le Gulf-Porsche di Wyer: la 1000 Km di Monza.
La Porsche aveva vinto a Daytona e la Ferrari a Sebring, poi, sull'acqua, a Brands Hatch aveva di nuovo trionfato la Porsche.
Trovatosi senza la sua prima guida, che ,sebbene non gli stesse particolarmente simpatico, il Drake sapeva che poteva fare la differenza, Enzo Ferrari con uno dei suoi celebri "coup de theatre" richiamò John Surtees per affidargli una delle sue tre 512 S.
Sempre con uno di quei gesti tipici del personaggio lo mise in coppia con il più lento dei suoi piloti, lo svizzero Peter Schetty, bravo nelle corse in salita (era stato Campione Europeo l'anno prima con la 212E), ma tutt'altra cosa in pista, specialmente a Monza.
Le altre due 512 S erano affidate a Giunti-Vaccarella e a Amon-Merzario.
Surtees aveva messo su il suo Team di F.1, e correva da tempo nel Campionato Can Am, ma fu un autentica delusione. A Monza finì terzo a tre giri dalla vittoriosa Gulf Porsche di Rodriguez-Kinnunen, senza incidere.
Fra l'altro quella 1000 Km di Monza sarebbe passata alla storia per altri episodi, che sarebbe troppo lungo (e fuori tema) raccontare.
John Surtees venne confermato per la gara di Spa (saltando la Targa che detestava) nonostante il rientro di Ickx, col quale fece coppia. Arrivarono secondi (dietro Siffert-Redman) , ma deludendo ancora, infatti, mi pare che Ickx, famoso per non mandarla a dire, imputasse proprio a Surtees la mancata vittoria. La collaborazione del Surtees-bis finì alla 1000Km del Nurburgring, sulla pista forse preferita dal "figlio del vento", fu un altro terzo posto, sempre in coppia con Jacky Ickx e sempre senza entusiasmare.
Quando si lasciarono, dopo questa parentesi più amara che dolce nonostante dei risultati sulla carta più che lusinghieri, sapevano che stavolta sarebbe stato per sempre.
E senza rimpianti.

Pedro59
Ultima modifica di Pedro59 il 10/09/2008, 13:07, modificato 1 volta in totale.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti