Ivan Capelli

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da roger » 10/08/2008, 19:26

Salve!è la prima volta che posto, ma vi seguo già da molto tempo..siete molto esperti della formula 1 attuale e passata, e da voi ho imparato molto.Volevo chiedervi un opinione su Ivan Capelli:ho cominciato a guardare i gran premi un paio di anni dopo il suo ritiro, però mi sono documentato..ho visto che in Ferrari, la Ferrari disastrosa di quell' anno, le ha prese da Alesi ed è stato appiedato a due gare dalla fine,però negli anni precedenti aveva ottenuto qua e la degli ottimi risultati con la Leyotn house, d' altronde se la Ferrari l' ha voluto come pilota non doveva essere così male...per chi di voi l' ha visto in azione, era un buon pilota,magari una promessa bruciata, o non era niente di che?E come mai è andato così male col cavallino rampante?
Avatar utente
roger
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 09/12/2006, 0:00

da Roberto82 » 10/08/2008, 22:31

Ciao e benvenuto!
Ivan Capelli ha avuto la sfortuna di capitare nella peggiore Ferrari (sia come squadra che come monoposto) della storia della Formula 1. Forse a Maranello decisero di prenderlo dopo il Gp di Francia 90, quando rischiò di vincere proprio davanti a Prost.
Che io sappia nel 92 fu il primo a capire, sin dalle prime prove della f92a,  che con quella cariola non sarebbero andati da nessuna parte.

Sicuramente gli altri del forum sapranno essere più precisi ;)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Powerslide » 10/08/2008, 23:33

Pagò a caro prezzo l'essere italiano sulla peggior Ferrari mai concepita.

I giornalisti, sempre pronti ad invocare piloti italiani, ma prontissimi ad abbandonarli quando le cose non vanno, si guardarono bene dal difenderlo. L'unica cosa che sanno fare è mettere pressione su pressione. Si sedessero loro su una F1  :cursing:

Come sempre un pilota cacciato dalla Rossa ha la carriera bruciata, se poi è italiano ............

Non sarà stato certo un fuoriclasse, ma era un pilota più che valido.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da tom » 11/08/2008, 9:45

Di Capelli ricordo che volava con la leyton house rispetto ad altri che con quella macchina si perdevano.
Era un buon pilota, veloce ... la sua carriera si chiuse con la f92 ... in bicicletta avrebbe fatto piu punti che non con quella ferrari. :bored:
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da Aviatore » 11/08/2008, 21:11

[quote="tom"]
Di Capelli ricordo che volava con la leyton house rispetto ad altri che con quella macchina si perdevano.
Era un buon pilota, veloce ... la sua carriera si chiuse con la f92 ... in bicicletta avrebbe fatto piu punti che non con quella ferrari. :bored:
[/quote]

Anni dopo l'infausta esperienza del 1992 parlò di come in telemetria ad Hockheneim si vedeva chiaramente che nel Motodrom andava più forte di Jean mentre sul dritto ce le prendeva, a parità di carico aerodinamico. Penso volesse lasciare intendere che il team non gli dava gli stessi mezzi di Alesi
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 11/08/2008, 21:23

[quote="Andras"]
[quote="tom"]
Di Capelli ricordo che volava con la leyton house rispetto ad altri che con quella macchina si perdevano.
Era un buon pilota, veloce ... la sua carriera si chiuse con la f92 ... in bicicletta avrebbe fatto piu punti che non con quella ferrari. :bored:
[/quote]

Anni dopo l'infausta esperienza del 1992 parlò di come in telemetria ad Hockheneim si vedeva chiaramente che nel Motodrom andava più forte di Jean mentre sul dritto ce le prendeva, a parità di carico aerodinamico. Penso volesse lasciare intendere che il team non gli dava gli stessi mezzi di Alesi
[/quote]

Potrebbe benissimo essere così. A Hockenheim la Ferrari portò qualche cosina di nuovo, un cambio trasversale e una piccola evoluzione di motore. Se le hanno date solo ad Alesi, si spiegherebbe il dato della telemetria.

E' comunque risaputo che già dopo alcune gare il team mise Capelli in disparte. La squadra era abbastanza allo sbando, la monoposto era insensibile a ogni cambio di assetto (la cosa peggiore per una F1), il budget non troppo elevato, inoltre erano indietro di anni nello sviluppo dell'elettronica.
Lo stile di guida di Alesi, in tutta quella mediocrità, riusciva talvolta a tirar fuori qualcosa da quella carabattola, mentre Capelli, che aveva uno stile più "geometrico", non riuscì a adattarsi a quella melma di macchina.
In poche gare il team si focalizzò su Alesi, capace persino di strappare la seconda fila a Monaco.

Ma secondo me Capelli non meritava quella fine e quelle critiche. E' stata una vera sfiga che sia venuto a Maranello nell'anno peggiore delle ultime 27 stagioni....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da tom » 11/08/2008, 21:38

Alesi disse anche che lavettura avevi repentini mutamenti di assetto e tenuta di strada in rettilineo rispeetto alle curve e questo era dovuto principalmente al doppio fondo della vettura che generava correnti.
In sostanza la macchina era inguidabile e solo uno con una guida alla gilles poteva tentare di fare qualcosa ... Capelli con una guida molto pulita non riusciva a tenerla.
Avrei voluto vedere Prost su quella macchina...sarebbe impazzito secondo me. :sneaky2:
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da sellix » 11/08/2008, 21:47

d'altra parte la carriera di un pilota viene decisa anche dai momenti in cui si ritrova in una determinata scuderia...capelli avrebbe sicuramente fatto di più con una macchina migliore, aveva mostrato buone cose nelle stagioni precedenti
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da Jackie_83 » 11/08/2008, 23:39

X la cronaca la carriera di Ivan non finì alla Ferrari...trovò posto alla Jordan nel '93, ma dopo 2 gare disputate con una mancata qualificazione e una monoposto disintegrata convinsero Eddie Jordan ad appiedarlo in favore di Boutsen
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Powerslide » 12/08/2008, 0:56

Quando uno raggiunge il sogno della vita e lo manca, disimpara anche a camminare  ;)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da tom » 12/08/2008, 9:23

Andiamo la ferrari rovinò Capelli in quegli ani come tanti altri ... nessuno voleva correre per quella squadra
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da Uitko » 12/08/2008, 21:48

[quote="Powerslide"]
Quando uno raggiunge il sogno della vita e lo manca, disimpara anche a camminare  ;)
[/quote]
pork che citazione... è tua? è azzeccatissima "purtroppo" per Ivan.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da carlus5770 » 16/08/2008, 23:29

molti piloti si sono trovati nella squadra giusta al momento giusto, altri come capelli invece si sono ritrovati in una ferrari che di correre nonne voleva sapere.
nel 1984, chiunque secondo me poteva vincere il mondiale con una mclaren.
altri casi: 1992-93: anche un najkajima poteva vincere il titolo con la williams.
1988: stessa cosa se avevi una mclaren.

insomma questo mi fa capire quanto vale la vettura e quanto poco invece vale il pilota.
capelli non aveva una vettura certo vincente ma tirava fuori grandi prestazioni con la leyton house, ma poi in ferrari ha avuto una carriola.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti