Aiutini rossi

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Aviatore » 08/08/2008, 8:43

[quote="Gilles"]
1)E no, non è assolutamente vero che tutti partono zigzagando, non diciamo fesserie per piacere.

(...)

2)E' molto più sensato e obiettivo parlare di cambi di regolamento per limitare lo strapotere di una scuderia, questo è successo e non solo nel caso della Ferrari.

[/quote]

1)prima del cambio regolamentare la partenza a zigzag era un appuntamento fisso ad ogni GP con cadenza precisa in stile mestruazione, vatti a rivedere le partenze degli anni 90 al GP del Messico, ***** pare che i piloti stiano ballando la tarantella, complice il lunghissimo rettilineo del via ancora un pò riuscivi a vedere 6 (SEI) cambi di direzione pur di tenere chi ti insidiava dietro :asd:

2)ma che strano, non ho visto cambi regolamentari dopo la stagione 1992, a tutti gli effetti equiparabile a quella 2004........e dire che se nel biennio 1992/1993 non ci fosse stato Ayrton a mettere un pò di pepe sai che due coglioni ci facevamo a vedere le due Williams che gareggiavano da sole
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Gilles » 08/08/2008, 9:09

[quote="Andras"]
[quote="Gilles"]
1)E no, non è assolutamente vero che tutti partono zigzagando, non diciamo fesserie per piacere.
(...)
2)E' molto più sensato e obiettivo parlare di cambi di regolamento per limitare lo strapotere di una scuderia, questo è successo e non solo nel caso della Ferrari.
[/quote]
1)prima del cambio regolamentare la partenza a zigzag era un appuntamento fisso ad ogni GP con cadenza precisa in stile mestruazione, vatti a rivedere le partenze degli anni 90 al GP del Messico, *****o pare che i piloti stiano ballando la tarantella, complice il lunghissimo rettilineo del via ancora un pò riuscivi a vedere 6 (SEI) cambi di direzione pur di tenere chi ti insidiava dietro :asd:
2)ma che strano, non ho visto cambi regolamentari dopo la stagione 1992, a tutti gli effetti equiparabile a quella 2004........e dire che se nel biennio 1992/1993 non ci fosse stato Ayrton a mettere un pò di pepe sai che due coglioni ci facevamo a vedere le due Williams che gareggiavano da sole

[/quote]
1) Qualcuno (non tutti) zigzagava per trovare un varco. Molto, ma molto, diverso dal partire in pole e andare a destra e sinistra per non farsi superare. Se all'epoca non hanno cambiato regolamento è evidente che i c######i (come elegantemente le chiami tu) non hanno giudicato così pericoloso tali comportamenti. C'è voluto giusto MS. Come dicevo prima...siccome nel '90 lo facevano (qualcuno), MS è giustificato a farlo... peccato che nel '90 non fosse ancora vietato.
2) Cercati il post di (Baldi?) che qualche tempo fa aveva elencato proprio questi cambi di regolamento per evitare campionati monomarca.
Gilles
 

da Powerslide » 08/08/2008, 9:57

[quote="Gilles"]
Quando è stato scoperto il fondo piatto irregolare della Ferrari perchè non le sono stati tolti i punti fin lì conquistati con una macchina irregolare?
[/quote]

Per il semplice fatto che non era irregolare  8) Non rispettava lo spirito del regolamento, ma ne rispettava la lettera.

Sia ben chiara una cosa: noi ingegneri progettisti ci facciamo un kulo tanto a leggere e rileggere (in inglese e francese) i regolamenti dei nostri colleghi FIA per scoprire se vi siano "buchi" (è umanamente impossibile prevedere tutto) nei quali ci si possa infiltrare (non sono solo le macchine ad essere al limite, lo siamo anche noi). Ma non c'è nulla di scorretto in ciò, anzi è una bella sfida tra chi legifera e chi progetta. Irregolare è una vettura progettata sapendo di contravvenire ai regolamenti e sperando di non essere scoperta, non quella che sfrutta una falla dei regolamenti, perchè la "colpa" è di chi è pagato per scriverli e non c'azzecca.
Aggiungiamo anche il fatto che senza la soffiata di una gola profonda (lautamente ricompensata) la FIA non si sarebbe accorta chissà ancora per quanto tempo del fondo ballerino della Rossa. L'esempio non mi pare quindi affatto calzante.

Per non passare però da ferrarista ottenebrato (perchè non sono nè l'uno nè l'altro), sono pronto a dichiarare che - a norma di regolamento - le vetture trovate con carburante troppo freddo dovevano essere squalificate, cosa che avrebbe consegnato il Titolo ad Hamilton su un piatto d'argento. Non credo però che ciò non sia stato fatto per fare un piacere alla Ferrari - o almeno non solo - ma per evitare di gettare nel ridicolo un campionato già ampiamente svaccato dalla spy story.

D'ingiustizie politiche ne è però piena qualsiasi disciplina sportiva che abbia un forte interesse economico alle spalle.
Per tornare all'automobilismo, ancora oggi mi chiedo perchè in un GP del Brasile di qualche anno fa, non furono squalificate tutte le vetture arrivate ai primi posti benchè avessero il fondo piatto consumato ben oltre i limiti consentiti dal regolamento! I commissari si giustificarono dicendo che ciò era dovuto alle pessime condizioni della pista che le faceva spanciare. Fisichella, che in caso di applicazione del regolamento sarebbe risultato vincitore, dichiarò che se avesse conosciuto quest'intenzione d'indulto, non avrebbe fatto alzare la sua vettura, perdendo così quasi un secondo al giro. Come dargli torto? Cornuto e mazziato  >:(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 08/08/2008, 10:04

[quote="Powerslide"]
[quote="Gilles"]
Quando è stato scoperto il fondo piatto irregolare della Ferrari perchè non le sono stati tolti i punti fin lì conquistati con una macchina irregolare?
[/quote]

Per il semplice fatto che non era irregolare  8) Non rispettava lo spirito del regolamento, ma ne rispettava la lettera.
[/quote]

e con questa il cremasco prende il gol in contropiede del secolo
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Gilles » 08/08/2008, 10:11

sono pronto a dichiarare che - a norma di regolamento - le vetture trovate con carburante troppo freddo dovevano essere squalificate.

Ovviamente quest'altro dettaglio ti è invece sfuggito...di selettivo oltre alla memoria hai anche la lettura  :001_tongue:

E se il fondo piatto fosse stato regolare perchè gliel'avrebbero fatto modificare?  :confused1:
Ultima modifica di Gilles il 08/08/2008, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Gilles
 

da Aviatore » 08/08/2008, 11:56

[quote="Gilles"]
sono pronto a dichiarare che - a norma di regolamento - le vetture trovate con carburante troppo freddo dovevano essere squalificate.

Ovviamente quest'altro dettaglio ti è invece sfuggito...di selettivo oltre alla memoria hai anche la lettura  :001_tongue:

E se il fondo piatto fosse stato regolare perchè gliel'avrebbero fatto modificare?  :confused1:
[/quote]

Semplifichiamo, così ci leviamo il pensiero: noi rossi dopo 21 anni di digiuno per il mondiale piloti eravamo pronti a tifare anche per l'Anticristo con Machiavelli come stratega ai box pur di tornare a vincere. That's it.
E, aggiungo io, vacci a dare torto
:001_tt2:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Powerslide » 08/08/2008, 12:14

[quote="Gilles"]
E se il fondo piatto fosse stato regolare perchè gliel'avrebbero fatto modificare?  :confused1:
[/quote]

Perchè hanno modificato "in corsa" la stesura del regolamento e solo in quel momento il fondo Ferrari diventava irregolare.

Esattamente come accadde con la Renault per il mass-dumper (che, come ho già scritto, personalmente ho sempre ritenuto iper-regolare) o con la storia delle Michelin che si "allargavano" in velocità (ed anche questa è un'irregolarità tutta da discutere).

Abmedue queste decisioni andarono a favore della Ferrari, ma non per lecchinaggio Rosso - magari - ma solo per ridare incertezza ad un Campionato che contava sempre meno televisori accesi. E questo è molto meno sport e molto più finanza .... :(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da AmanteMclaren » 08/08/2008, 14:02

[quote="Powerslide"]
[quote="Gilles"]
E se il fondo piatto fosse stato regolare perchè gliel'avrebbero fatto modificare?  :confused1:
[/quote]

Perchè hanno modificato "in corsa" la stesura del regolamento e solo in quel momento il fondo Ferrari diventava irregolare.

Esattamente come accadde con la Renault per il mass-dumper (che, come ho già scritto, personalmente ho sempre ritenuto iper-regolare) o con la storia delle Michelin che si "allargavano" in velocità (ed anche questa è un'irregolarità tutta da discutere).

Abmedue queste decisioni andarono a favore della Ferrari, ma non per lecchinaggio Rosso - magari - ma solo per ridare incertezza ad un Campionato che contava sempre meno televisori accesi. E questo è molto meno sport e molto più finanza .... :(

[/quote]

Praticamente come la penso io .. anzi identicamente a come la penso io (anche i post sopra di Powerslide, non li ho quotati fisicamente ma fate come se li avessi quotati). La storia della f1 è questa: cercare di infilarsi nelle pieghe del regolamento finchè la federazione per riallineare ciò che è regolare a lettera di norma con lo spirito del regolamento non va a rifare le norme (di solito, però, scontentando tutti, chi si trova a dover cambiare il dispositivo che si chiede perchè se fino a ieri andava bene da domani non lo vada più e gli altri che si chiedono perchè prima certe cose siano state consentite).
AmanteMclaren
 

da Baldi » 11/08/2008, 10:03

[quote="Powerslide"]
[quote="Gilles"]
E se il fondo piatto fosse stato regolare perchè gliel'avrebbero fatto modificare?  :confused1:
[/quote]

Perchè hanno modificato "in corsa" la stesura del regolamento e solo in quel momento il fondo Ferrari diventava irregolare.

Esattamente come accadde con la Renault per il mass-dumper (che, come ho già scritto, personalmente ho sempre ritenuto iper-regolare) o con la storia delle Michelin che si "allargavano" in velocità (ed anche questa è un'irregolarità tutta da discutere).

Abmedue queste decisioni andarono a favore della Ferrari, ma non per lecchinaggio Rosso - magari - ma solo per ridare incertezza ad un Campionato che contava sempre meno televisori accesi. E questo è molto meno sport e molto più finanza .... :(

[/quote]

Belinda Power....
siamo la stessa persona?  :D

potremmo scrivere gli interventi insieme, praticamente la pensiamo uguale....
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da groovestar » 12/08/2008, 10:50

questi topic sono sempre tremendamente faziosi e spesso troppo poco oggettivi,ma influenzati dalle proprie preferenze...

quello che dicono Baldi e Power è assolutamente giusto e condivisibile e rispecchia appieno la mia opinione.

Da "giurista"(parola grossissima :P)posso sicuramente dire che non vi è nulla di illegale nello sfruttare le falle legislative a proprio vantaggio ed è una pratica comune nella vita così come nello sport.Se ci si stupisce di ciò,probabilmente allora non si vive in questo mondo e,soprattutto,un principio base è che se viene cambiata una legge o fatta una regola nuova,essa non ha mai efficacia retroattiva,in quanto non si può essere sanzionati per un qualcosa che non era illegale all'epoca dei fatti...
Le soluzioni di Michelin e Ferrari erano perfettamente legali e rispettavano la lettera dettata dalla FIA circa i regolamenti ed è irrilevante se poi gli elementi flettevano o si allargavano:se i dettami erano precisi e venivano rispettati alla lettera,le soluzioni erano nella legalità,se poi in pista la situazione cambiava...beh è irrilevante per quanto riguarda la legge.
Per cui è stupido pretendere di annullare ciò che si è ottenuto in regime di legalità

Sulle storie di Aiuti e aiutini...insomma,la F1 fa e disfa a seconda di come va l'umore del pubblico e dello spettacolo;tuttavia giova ricordare che sulle questioni riguardanti il Mass Dumper,il primo "carnefice" altro non era che Ron Dennis,in quanto la Ferrari aveva appena sviluppato il suo personalissimo sistema...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9395
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da duvel » 12/08/2008, 14:08

[quote="groovestar"]
questi topic sono sempre tremendamente faziosi e spesso troppo poco oggettivi,ma influenzati dalle proprie preferenze...

quello che dicono Baldi e Power è assolutamente giusto e condivisibile e rispecchia appieno la mia opinione.

Da "giurista"(parola grossissima :P)posso sicuramente dire che non vi è nulla di illegale nello sfruttare le falle legislative a proprio vantaggio ed è una pratica comune nella vita così come nello sport.Se ci si stupisce di ciò,probabilmente allora non si vive in questo mondo e,soprattutto,un principio base è che se viene cambiata una legge o fatta una regola nuova,essa non ha mai efficacia retroattiva,in quanto non si può essere sanzionati per un qualcosa che non era illegale all'epoca dei fatti...
Le soluzioni di Michelin e Ferrari erano perfettamente legali e rispettavano la lettera dettata dalla FIA circa i regolamenti ed è irrilevante se poi gli elementi flettevano o si allargavano:se i dettami erano precisi e venivano rispettati alla lettera,le soluzioni erano nella legalità,se poi in pista la situazione cambiava...beh è irrilevante per quanto riguarda la legge.
Per cui è stupido pretendere di annullare ciò che si è ottenuto in regime di legalità

Sulle storie di Aiuti e aiutini...insomma,la F1 fa e disfa a seconda di come va l'umore del pubblico e dello spettacolo;tuttavia giova ricordare che sulle questioni riguardanti il Mass Dumper,il primo "carnefice" altro non era che Ron Dennis,in quanto la Ferrari aveva appena sviluppato il suo personalissimo sistema...
[/quote]

Ciò che scrivi è ineccepibile in merito alla legalità quando presa "alla lettera" del regolamento: però in questa ottica ci siamo via via trovati con macchine senza sospensioni che, una volta ai box, tornavano legali sollevandosi come tante Pallas; con vetture che scaricavano ettolitri di acqua da "inutili" serbatoi una volta in gara; strozzature sull'aspirazione dove c'era la valvola Wastegate; carrozzerie che si "gonfiano e sgonfiano" a piacere in base alle velocità e alettoni che flettono alla stessa maniera; gomme regolari a freddo che poi lavorano con le spalle...per citarne qualcuna.
Poi, ovvio, tutti a lamentarsi che questa non è più F1!! però, accidenti, il regolamento è quello eh...e viene "rispettato"! ma che protestiamo? eggià...
questo è il mio parere eh
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da groovestar » 12/08/2008, 15:06

Qui si parla di etica e non di regolarità o meno...

Se c'è una falla e tu ti ci infili dentro in modo ingegnoso e in ogni caso astuto,in modo da aggirare l'ostacolo e ottenere un vantaggio,quello che si pone è solamente un dubbio etico/morale.
Infondo questa è una metafora della vita e della società,non solo della F1,ovvero quella di arrivare prima ad ogni costo,ottenere il massimo con l'intuizione furba e viaggiare borderline per risultare il migliore.

Ti faccio un personalissimo esempio:mi offrono un contratto per suonare in un posto X,chiedendomi l'esclusiva per 2 settimane per la città di Torino;io aggiro l'ostacolo e suono non a Torino ma a Grugliasco,Collegno e nella cintura Torinese,ma non a Torino.
Sono disonesto io o c'è una falla nel contratto?

Il punto è solamente questo
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9395
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Baldi » 12/08/2008, 15:21

ci sono casi e casi

Molte volte i progettisti riescono a trovare soluzioni che rispettano le regole e quindi in grado di restare conformi in caso di controlli dei commissari...

tante volte capita per il semplice motivo (e non lo dico io ma lo sentii dire varie volte) che i tecnici della federazione sono pochi, mal pagati e, probabilmente anche di livello inferiore (nella generalità s'intende - sennò starebbero a lavorare con miglior compenso nei team). I tecnici delle squadre sono tanti, ben pagari, probabilmente anche più capaci e sempre spinti a cercare le soluzioni più all'avanguardia con ore e ore di lavoro ultra-applicato.

Probabilmente, aggiungo io, le regole sono scritte in burocratichese e quindi non in grado di contemplare maggiormente ogni possibilità e non in grado di contemplare anche le ovvie furbate.
(ma lì entra in gioco il giurista della federazione chge può lui interpretare le cose cove debbano essere interpretate da tutti).

Aggiungo anche che in certi casi la cosa migliore è, come sempre, il buonsenso...
...che permetterebbe ai commissari, con tutta la tranquillità di questo mondo, di cassare una soluzione tipo i correttori di assetto o il serbatoi aggiuntivi per rientrare nel peso... perchè violano lo spirito delle leggi.

Anzi.
Le leggi le violano eccome... solo una estensione forzata ed ambigua ha permesso l'uso di questi trucchetti da prestigiatore!!

Ma il "range" di questi fatti è molto ampio, non sempre il buonsenso potrebbe vincerla sull'interpretazione. In casi si tratta di fatti più capziosi... gli avvocati dei team potrebbero resistere per anni su simili cose...

A quel punto subentra la politica.

Le carenature dei freni a cestello... dispositivi aerodinamici... passata nel dimenticatoio con alzata di spallucce!
Le protezione ai lati del caso del '96 di Williams e Jordan... troppo piccole... ma... gli vai a far rifare le auto? lascia correre...
Mass dumper... non ci capisco nulla ma qualcuno ha protestato... nella mia ignoranza li casso che faccio prima!
Le gomme che si "allargano"... ho scritto male la regola... vabbè le vieto con efficacia immediata!
Il fondo che si muove Ferrari... sarebbe vietato... ma che furbo che non me ne sono accorto prima... vabbè aggiustiamo la cosa facendoglielo levare in amicizia.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da andrea81 » 12/08/2008, 15:48

Mass dumper = tolto su ricorso di Ron Dennis
Fondo flessibile F2007 = tolto su ricorso di Ron Dennis(conosceva bene la ferrari  :laugh: )
Spy Story = Dennis non sapeva niente,4 mesi dopo scuse ufficiali in ginocchio sui ceci

:thumbup1:

le michelin XXL erano un aggiramento del regolamento come il fondo flessibile,hanno cambiato il modo di fare il test e non sono stati piu regolari.D'altronde tutti gli ingegneri giocano sul filo del regolamento e la fia se cambia i test puo vietare quel componente da quel momento in poi,non puo essere una cosa retroattiva visto che era stata la stessa fia a dargli il via libera prima.

Cosa diversa se il componente è nascosto ai test come è capitato per un serbatoio extra nascosto delle honda qualche anno fa,li allora ci sta la squalifica a posteriori
Ultima modifica di andrea81 il 12/08/2008, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andrea81
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 622
Iscritto il: 05/10/2006, 23:00

da duvel » 12/08/2008, 15:58

[quote="groovestar"]
Qui si parla di etica e non di regolarità o meno...
[/quote]

Infatti

[quote="groovestar"]
Se c'è una falla e tu ti ci infili dentro in modo ingegnoso e in ogni caso astuto,in modo da aggirare l'ostacolo e ottenere un vantaggio
[/quote]

...io (vabbè..) della Federazione farò in modo che la tua astuzia ti servirà al massimo per quel GP. Non aspetterò di certo che tutti gli altri si adeguino a copiarti!


[quote="groovestar"]
Infondo questa è una metafora della vita e della società,non solo della F1,ovvero quella di arrivare prima ad ogni costo,ottenere il massimo con l'intuizione furba e viaggiare borderline per risultare il migliore.
[/quote]

:blink: mica voglio fare il paladino della giustizia o della morale, ma pazienza se confondiamo etica e regolarità nello sport... se lo confondiamo nella vita comune (come spesso accade purtroppo) invece è la fine.
scusa tanto ma la vedo diversamente
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti