1° Maggio 1994

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Powerslide » 06/05/2008, 22:57

[quote=""upinthesite""]powerslide, conosci qualche altro aneddoto su ayrton? starei qui giorni interi a sentir parlare di F1 in generale e di Senna in particolare[/quote]

Riguardo ad altri aneddoti mi piacerebbe dirti di sì, ma di "inediti" su Senna proprio non ne ricordo. Anche quello delle cinture strette al massimo era di pubblico dominio e se a te era sfuggito, dipende solo dal fatto che (per tua fortuna) sei troppo giovane.

Approfitto per risponderti anche sulla domanda che mi hai posto nell'altro topic, circa i miei dubbi sulla rottura del piantone.
Poco prima di Natale ho rintracciato la persona che si è occupata dell'elaborazione e della sincronizzazione dei grafici e dei filmati dell'incidente, così come si possono scaricare dalla rete.
Ho fatto presente i miei dubbi circa alcuni valori, per come erano riportati. Osservandoli assieme, per telefono, ha concordato che fossero stati riversati in internet in modo non omogeneo e si è offerta di spedirmi gli originali.
Nella conversazione però, ad un certo punto mi ha detto che la tesi del cedimento del piantone era stata individuata e dimostrata dagli studi che Forghieri aveva effettuato sui dati a disposizione.
Tanto mi bastava: ho ringraziato per la disponibilità e fatto gli auguri di buone feste.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Roberto82 » 07/05/2008, 10:10

[quote=""Powerslide""][quote=""upinthesite""]powerslide, conosci qualche altro aneddoto su ayrton? starei qui giorni interi a sentir parlare di F1 in generale e di Senna in particolare[/quote]

Riguardo ad altri aneddoti mi piacerebbe dirti di sì, ma di "inediti" su Senna proprio non ne ricordo. Anche quello delle cinture strette al massimo era di pubblico dominio e se a te era sfuggito, dipende solo dal fatto che (per tua fortuna) sei troppo giovane. [/quote]

No no, sono giovane (26 anni) ma ho avuto la fortuna di vedere correre Ayrton in diretta, anche se la mia mente di bambino Ferrarista non ha mai avuto il piacere di apprezzare al 100% l'uomo e il pilota Senna (gufavo sempre contro :) ). Diciamo che questa lacuna l'ho colmata dopo (purtroppo solo dopo).
Ero a conoscenza della storia delle cinture, credo che lui le volesse così strette per sentire meglio e per essere un tutt'uno con la sua monoposto. Forse qui si andava leggermente nel campo più spirituale che tecnico, non trovi?

Approfitto per risponderti anche sulla domanda che mi hai posto nell'altro topic, circa i miei dubbi sulla rottura del piantone.
Poco prima di Natale ho rintracciato la persona che si è occupata dell'elaborazione e della sincronizzazione dei grafici e dei filmati dell'incidente, così come si possono scaricare dalla rete.
Ho fatto presente i miei dubbi circa alcuni valori, per come erano riportati. Osservandoli assieme, per telefono, ha concordato che fossero stati riversati in internet in modo non omogeneo e si è offerta di spedirmi gli originali.
Nella conversazione però, ad un certo punto mi ha detto che la tesi del cedimento del piantone era stata individuata e dimostrata dagli studi che Forghieri aveva effettuato sui dati a disposizione.
Tanto mi bastava: ho ringraziato per la disponibilità e fatto gli auguri di buone feste.


quindi ci possiamo mettere l'anima in pace sul fatto che sia stato il piantone... dio che brutta sensazione deve essere rimanere col volante in mano a quella velocità...
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Powerslide » 07/05/2008, 10:50

[quote=""upinthesite""]Ero a conoscenza della storia delle cinture, credo che lui le volesse così strette per sentire meglio e per essere un tutt'uno con la sua monoposto. Forse qui si andava leggermente nel campo più spirituale che tecnico, non trovi?[/quote]

Sinceramento penso fosse un'esasperazione di una necessità tecnica e che in questo caso (strano ma vero) la sua a volte sconcertante spiritualità c'entrasse ben poco.

[quote=""upinthesite""]... dio che brutta sensazione deve essere rimanere col volante in mano a quella velocità...[/quote]

Di certo non bella, ma sono sicuro che il suo pensiero è stato per un'altra gara persa, al pericolo si pensa solo dopo. E lui non ne ha avuto il tempo.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da GTO » 01/06/2008, 22:52

Domani sera (2 giugno) su RAI 2 ore 21.00 circa andrà in onda lo speciale trasmesso qualche tempo fa da Voyager sulla morte di Ayrton Senna.
Consiglio spassionato: guardatelo ne vale la pena!
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Roberto82 » 02/06/2008, 9:36

[quote=""fxx30""]Domani sera (2 giugno) su RAI 2 ore 21.00 circa andrà in onda lo speciale trasmesso qualche tempo fa da Voyager sulla morte di Ayrton Senna.
Consiglio spassionato: guardatelo ne vale la pena![/quote]

si ne parlammo tempo fa su un altro topic e ci soffermammo su alcune boiate che dissero in quello speciale (una su tutte: i commissari che riuscivano a sentire le urla di ayrton impegnato a frenare alla staccata della rivazza. Qua si è rasentato quasi il comico)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da GTO » 02/06/2008, 9:56

[quote=""upinthesite""]si ne parlammo tempo fa su un altro topic e ci soffermammo su alcune boiate che dissero in quello speciale (una su tutte: i commissari che riuscivano a sentire le urla di ayrton impegnato a frenare alla staccata della rivazza. Qua si è rasentato quasi il comico)[/quote]
Eh...eh...sì ho visto quello spezzone di filmato...ma anche questo fa parte del "mito" e delle "leggende" su "the magic". :wink: e ti dirò a me piace ricordarlo anche così!

Immagine
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da giorgio_deglianto » 02/06/2008, 20:39

[quote=""upinthesite""]i commissari che riuscivano a sentire le urla di ayrton impegnato a frenare alla staccata della rivazza. Qua si è rasentato quasi il comico)[/quote]

Non so come han fatto a dirla quella cosa...Forse si son messi d'accordo prima...
giorgio_deglianto
 

da Roberto82 » 02/06/2008, 20:53

[quote=""fxx30""][quote=""upinthesite""]si ne parlammo tempo fa su un altro topic e ci soffermammo su alcune boiate che dissero in quello speciale (una su tutte: i commissari che riuscivano a sentire le urla di ayrton impegnato a frenare alla staccata della rivazza. Qua si è rasentato quasi il comico)[/quote]
Eh...eh...sì ho visto quello spezzone di filmato...ma anche questo fa parte del "mito" e delle "leggende" su "the magic". :wink: e ti dirò a me piace ricordarlo anche così!

Immagine[/quote]

si sono punti di vista ma a me sembra però una presa in giro... perchè enfatizzare e mitizzare quando non serve? Lo trovo quasi di cattivo gusto
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da giorgio_deglianto » 02/06/2008, 20:59

[quote=""upinthesite""]
si sono punti di vista ma a me sembra però una presa in giro... perchè enfatizzare e mitizzare quando non serve? Lo trovo quasi di cattivo gusto[/quote]

Sai bisogna fare share in prima serata :evil:
giorgio_deglianto
 

da Roberto82 » 03/06/2008, 14:58

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""upinthesite""]
si sono punti di vista ma a me sembra però una presa in giro... perchè enfatizzare e mitizzare quando non serve? Lo trovo quasi di cattivo gusto[/quote]

Sai bisogna fare share in prima serata :evil:[/quote]

Ma non penso sia tanto per quel motivo. Per far breccia nei cuori degli appassionati (e non) basta dire "Ayrton Senna", senza inventarsi ***** da fumetto
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da GTO » 03/06/2008, 15:19

[quote=""upinthesite""]Ma non penso sia tanto per quel motivo. Per far breccia nei cuori degli appassionati (e non) basta dire "Ayrton Senna", senza inventarsi ***** da fumetto[/quote]
Sono perfettamente d'accordo :wink: purtroppo in TV 3 bugie ripetute diventano "verità"! :cry:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Niki » 03/06/2008, 18:58

Pezzenti miserabili. Lo zero che conduceva la farsa ha detto che i commissari alla Rivazza sentivano prima l'urlo di Senna poi il rumore del motore e per spiegare come potesse essere possibile ha detto "...il motore che si trovava nel retro dell'auto..."
Ma li mortacciacci sua e di chi lo paga. Servizi di *****.
Ma che la rai chiuda inesorabilmente.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Roberto82 » 03/06/2008, 19:42

[quote=""Niki""]Pezzenti miserabili. Lo zero che conduceva la farsa ha detto che i commissari alla Rivazza sentivano prima l'urlo di Senna poi il rumore del motore e per spiegare come potesse essere possibile ha detto "...il motore che si trovava nel retro dell'auto..."
Ma li mortacciacci sua e di chi lo paga. Servizi di *****.
Ma che la rai chiuda inesorabilmente.[/quote]

non so se ridere o ***** per questa grande coglionata della storia dei commissari
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 03/06/2008, 20:06

Io metterei quel miserabile che presentava in macchina e lo farei arrivare a 340 alla staccata per sentire se urla, ma dalla paura.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Roberto82 » 03/06/2008, 20:44

ho trovato il topic dove si parlava già di questo speciale
http://www.gpx.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1830
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti