[quote=""Niki""]A me Rossi è calato dal momento in cui si è scoperto che doveva qualche miliardo al fisco. Con tutto che ho sempre detto che è un grande pilota, diciamo da quando ha iniziato in 125, non riesco a scindere i due lati. E penso di fare bene. Poi chi vuole fare la pecora ad osannare un disonesto è libero di farlo. Credo che sia anche per cose come questa che l'italia è nella me*da, ma è altrettanto vero che è il dna degli italiani e non cambierà mai.
[/quote]
Anche a me la cosa non ha fatto assolutamente piacere e non la giustifico. Purtroppo però è un'abitudine che hanno tutti i piloti famosi (e anche poco famosi) a quattro e a due ruote (non solo a motore e non solo piloti) e
non è un'abitudine solo italiana (almeno in questo non ci distinguiamo in negativo, ma siamo in buona compagnia

)
[quote=""Niki""]Riguardo il motociclismo poi sento sempre lodi a Rossi, poca roba per la Ducati. Perchè in F1 non si fa lo stesso? Non sento nessuno lodare i piloti italiani, ma sento la massa leccare il (_Y_) alla ferrari.
Veramente un popolino...
[/quote]
Mi ponevo anch'io questa domanda, proprio ieri. Sono arrivato a questa conclusione, che non vuole essere per forza esatta, nè essere l'unica possibile, ma che potrebbe essere "consolante": in moto il pilota conta ancora più del mezzo o, quantomeno, come "mentiva" Ferrari, contano 50 e 50.
[quote=""Niki""]Non mi è piaciuta invece la mossa di Simoncelli, che reputo uno ****** mezzo Rossi-fotocopiato.
[/quote]
Veramente brutta, ma anche qui siamo in buona compagnia: spesso si vedono delle volate con dei cambi di direzione da far accaponare la pelle. La cosa grave è che, sebbene queste manovre siano vietate da regolamento, le autorità preposte le permettono sempre. Siccome il pesce puzza sempre dalla testa, è contro di loro che occorrerebbe indignarsi prima di crocifiggere Simoncelli che ha fatto sì una ca**ata, ma come tanti altri.
[quote=""Niki""]Mi è piaciuta ancora meno la dichiarazione di Stefano Domenicali che secondo me è sulla strada buona per prendere la brutta piega di chi l'ha preceduto. Alla domanda sull'incidente ha risposto "...chi è davanti è sempre ragione,[/quote]
Dichiarazione dettata da un'ignoranza del regolamento: prima di parlare avrebbe fatto meglio ad informarsi o a tacere.
[quote=""Niki""]"...comunque sono contento che abbia vinto un italiano..."
Naturalmente alla ferrari si guardano bene del prendere un pilota italiano.[/quote]
Sì, ma quale? Fisico e Trulli hanno fatto il loro tempo (col secondo potenzialmente meglio del primo, a mio avviso). Tra quelli emergenti Filippi non stà confermando le attese (e non dimentichiamo che all'inizio della sua carriera in GP2 fu fatto fuori dallo steso Fisico, non dalla Ferrari); Pantano poteva sfondare se non avesse perso la testa nell'ultima gara a Monza (F3000), quando combatteva contro un pilota che si sapeva sarebbe stato squalificato per spinellaggio; Toccacelo era meno forte di Pantano e gli a pure rotto i marroni in Ungheria quando il compagno di squadra lottava per il titolo, contravvenendo agli ordini di scuderia.
Restano Piscopo, Mortara, Rigon e Onidi.
Speriamo non si perdano e che, dovessero arrivare nella massima formula, non debuttino con la Ferrari: verrebbero bruciati da una pressione insostenibile.
Tornando al MotoGP, mi ha fatto piacere sentire da Graziano, il padre di Valentino, che un'ipotesi di Rossi su Ducati per il prossimo anno non è impossibile. A parte la soddisfazione di avere un italiano su un'italiana, sarei curioso di capire se la Rossa a due ruote è fruibile solo da Stoner (come oggi sembra essere).
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)