da sundance76 » 16/03/2008, 21:39
Apprezzo molto la pacatezza della discussione. Il guaio è che io intervengo poco perchè dovrei dire e scrivere troppe cose per spiegare bene il mio pensiero.
Innanzitutto, se veramente Alesi fosse così scarso, non si spiega perchè un supercampione come Prost, che ha SEMPRE vinto tante gare e titoli prima e dopo il '91, non abbia vinto nemmeno un GP nel 1991 con la 642 e la 643, quando faceva coppia con Jean. A
Alesi aveva un anno e mezzo di esperienza in Tyrrell quando arrivò in Ferrari, non era un due volte campione mondiale e non poteva avere l'autorevolezza che invece aveva Schumi nel '96, non aveva in pugno un team che era sconvolto dalle lotte di potere fra Prost, Fiorio, gli uomini Fiat, e con un vertice tecnico-sportivo che cambiava ogni 6 mesi (è proprio vero, i più giovani non credano che dico cavolate). Schumacher poteva pure chiedere di avere nel pomeriggio un massaggiatore indonesiano, e la Ferrari lo avrebbe esaudito in due ore. Alesi se chiedeva una piccola modifica alla frizione gli rispondevano che il budget annuale era finito (è tutto vero, giugno-luglio 1995).
La Ferrari dopo il baratro del '91-'92, ebbe un trend di risalita positivo per tutti gli anni a venire ('93-'94-'95), e in quegli anni c'era anche Alesi.
Alesi lottò per la vittoria in numerosi GP, se vogliamo restare al '95 pensiamo all'Argentina, Imola, Spagna, Monaco, Canada, Silverstone, Belgio, Monza, Nurburgring, Suzuka, tutte gare in cui lottava per la prima o seconda posizione, e dove nella metà di queste si è dovuto ritirare quando era più che comodamente in quella prima o seconda posizione (nell'altra metà è arrivato secondo o primo).
Schumacher nel '96 ha sì ottenuto alcuni risultati in più, ma due vittorie in più non sono una discriminante assoluta quando parliamo di una affidabilità tanto incredibile come in quegli anni ('96 compreso, ricordate il semiasse che Schumi sparò via??).
Infatti la Ferrari '96 (Schumi-Irvine) ottenne 70 punti, contro i 73 del 1995 (Alesi-Berger) e i 71 del 1994 (ancora Alesi-Berger..), quindi la Ferrari ancora nel '96 era allo stesso punto. Anzi, era regredita se pensiamo che nel quadriennio 92-93-94-95 aveva sempre migliorato costantemente. E quanto a gare in cui si è lottato per la vittoria, abbiamo visto che l'Alesi del '95 non era stato certo inferiore allo Schumi '96, anzi...
Ma al di là di tutto va ribadito che l'enorme sforzo economico che la Marlboro, la Shell, la Fiat hanno profuso dal '96 -'97 in poi non c'era mai stato prima, nè tanto meno negli anni di Alesi che, lo ripeto era giunto in Ferrari con poche gare all'attivo e come giovane promessa in prospettiva futura al fianco del campione Prost designato a lottare per il mondiale, e non era certo il carismatico catalizzatore di sponsorizzazioni come lo era uno Schumi 2 volte Campione Del Mondo.
E anche con tutto questo enorme supporto possibile, compresi i vari zerbinaggi dei secondi piloti, il titolo è venuto dopo ben 5 anni, e per poco non lo vinceva il licenziato Irvine (pensate se il Mercedes di Hakkinen avesse reso l'anima a Suzuka '99)...
Quindi io non dico che Alesi è migliore di Schumi, Clark o chicchessia, ma dico solo che sono convintissimo che il talento dimostrato da Alesi, pur anche con i suoi difetti, lo avrebbe certamente portato a un titolo mondiale se supportato da una macchina competitiva, e soprattutto più affidabile.
Altri, come Niki e qualcun altro, pensano che nemmeno così Alesi avrebbe ottenuto nulla, ed è questo il punto, in sostanza soprattutto questo, che ci vede su opinioni differenti. Punto.
Ultima modifica di
sundance76 il 16/03/2008, 23:49, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.
https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI