Generazione Perduta

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da duvel » 16/03/2008, 13:10

[quote=""Niki""][quote=""echoes04""]...personalmente sono e sarò sempre grato ad alesi per quello che ha fatto in ferrari, mi ha emozionato 1.000 volte piu' lui di schumacher nonostante 1 vittoria vs le piu' di 70 e i 5 mondiali vinti con la rossa......[/quote]

Poco ma sicuro, anche perchè se le guardiamo al netto di quelle rubate dell'odioso ed odiato tedesco, penso che siano pari o poco più :twisted:

)[/quote]

Che Jean meritasse qualcosa in più di quello che ha raccolto in carriera ne sono convinto anch'io, comunque contenti voi.... 8)
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da sellix » 16/03/2008, 15:28

[quote=""echoes04""]mi dispiace che il post abbia presto una brutta piega...

personalmente sono e sarò sempre grato ad alesi per quello che ha fatto in ferrari, mi ha emozionato 1.000 volte piu' lui di schumacher nonostante 1 vittoria vs le piu' di 70 e i 5 mondiali vinti con la rossa...

è stato in ferrari in uno dei periodi piu' bui della rossa e nonostante questo ci ha sempre messo piu' di quello che era logico aspettarsi: indimenticabile un gp di francia dove inizio' a piovere e lui continuo' con le slick fino a quando non gli ando' arrosto il motore...ecco...sono queste cose che mi fanno amare certi piloti e non altri nonostante un curriculum con mondiali vinti o vittorie con 1 giro di vantaggio su tutti di differenza...

i freddi numeri non possono dare mai l'idea di quello che un pilota ha fatto in pista, l'emozione che ha trasmesso e la passione che ha travolto i tifosi. vedere jean combattere contro avversari, macchina e sfiga è stato qualcosa di troppo bello e troppo emozionante, nonostante facesse tutto questo spesso per dei punti o quando andava bene per un podio: ma questo nn per colpa sua...

quando shumacher arrivo' in ferrari la pappa era quasi pronta: ricordiamoci che nel 91 arrivo' montezemolo, nel 93 rodt e quindi nel 96 schumacher: nonostante qualcuno (anche qui nel forum) dia a schumacher qualità taumaturgiche, il tedesco non avrebbe combinato molto di piu' con il binomio f92a/f93a, non avrebbe vinto il mondiale col 12 cilindri in quanto semplicemente si rompeva un po' troppo spesso...

tornando a jean: da appassionato di villeneuve mi ha fatto molto piacere abbia vinto il suo unico gp proprio sul circuito intitolato a gilles e altrettanto mi dispiace che non sia riuscito a cogliere una vittoria a monza o imola, credo l'avrebbero portato via dal circuito una settimana dopo a causa dei festeggiamenti!!!

a presto

echoes04[/quote]
certamente alesi ha emozionate e io lo rispetto, ha sempre combattuto, anche con macchine che nn andavano neanche a spingerle xò arrivare a dire che nel 96 schumi nn ha fatto miracoli con un catorcio vincendo 3 gare contro le 2 vinte dal 91 al 95 e facendo diverse pole è eccessivo. tra l'altro anche la f310 si rompeva ogni 2 x 3. nn parliamo poi delle stagioni 97-2000 (escluso il 99) quando schumi ha combattuto e addirittura vinto 1 volta il mondiale con macchine inferiori (basta vedere i punti fatti da irvine e barrichello)
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da groovestar » 16/03/2008, 20:16

Alesì è il più classico esempio di "sliding Doors"

Fosse andato in Williams sicuramente sarebbe stato un campione di livello assoluto;tuttavia scelse il cuore e scelse la ferrari.
Non ha vinto molto,ma il fatto che cmq in molti ancora si ricordino delle su imprese,della sua unica vittoria e della tansissime sfumate per i motivi più strani,significa che ha lasciato un grosso segno nelle corse degli anni 90.
Ed essere ricordati in un epoca in cui si videro in pista Mansell,Prost,Senna e Schumacher...beh nn è cosa da tutti(basti guardare Hill,o basti vedere che futuro ci sarà nei cuori dei tifosi per i vari Coulthard o Barrichello:tante vittorie di poco valore emotivo)
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da echoes » 16/03/2008, 20:48

[quote=""sellix""][quote=""echoes04""]mi dispiace che il post abbia presto una brutta piega...

personalmente sono e sarò sempre grato ad alesi per quello che ha fatto in ferrari, mi ha emozionato 1.000 volte piu' lui di schumacher nonostante 1 vittoria vs le piu' di 70 e i 5 mondiali vinti con la rossa...

è stato in ferrari in uno dei periodi piu' bui della rossa e nonostante questo ci ha sempre messo piu' di quello che era logico aspettarsi: indimenticabile un gp di francia dove inizio' a piovere e lui continuo' con le slick fino a quando non gli ando' arrosto il motore...ecco...sono queste cose che mi fanno amare certi piloti e non altri nonostante un curriculum con mondiali vinti o vittorie con 1 giro di vantaggio su tutti di differenza...

i freddi numeri non possono dare mai l'idea di quello che un pilota ha fatto in pista, l'emozione che ha trasmesso e la passione che ha travolto i tifosi. vedere jean combattere contro avversari, macchina e sfiga è stato qualcosa di troppo bello e troppo emozionante, nonostante facesse tutto questo spesso per dei punti o quando andava bene per un podio: ma questo nn per colpa sua...

quando shumacher arrivo' in ferrari la pappa era quasi pronta: ricordiamoci che nel 91 arrivo' montezemolo, nel 93 rodt e quindi nel 96 schumacher: nonostante qualcuno (anche qui nel forum) dia a schumacher qualità taumaturgiche, il tedesco non avrebbe combinato molto di piu' con il binomio f92a/f93a, non avrebbe vinto il mondiale col 12 cilindri in quanto semplicemente si rompeva un po' troppo spesso...

tornando a jean: da appassionato di villeneuve mi ha fatto molto piacere abbia vinto il suo unico gp proprio sul circuito intitolato a gilles e altrettanto mi dispiace che non sia riuscito a cogliere una vittoria a monza o imola, credo l'avrebbero portato via dal circuito una settimana dopo a causa dei festeggiamenti!!!

a presto

echoes04[/quote]
certamente alesi ha emozionate e io lo rispetto, ha sempre combattuto, anche con macchine che nn andavano neanche a spingerle xò arrivare a dire che nel 96 schumi nn ha fatto miracoli con un catorcio vincendo 3 gare contro le 2 vinte dal 91 al 95 e facendo diverse pole è eccessivo. tra l'altro anche la f310 si rompeva ogni 2 x 3. nn parliamo poi delle stagioni 97-2000 (escluso il 99) quando schumi ha combattuto e addirittura vinto 1 volta il mondiale con macchine inferiori (basta vedere i punti fatti da irvine e barrichello)[/quote]

quello che nel 97 ha buttato nel c***o il mondiale cercando il contatto con villeneuve??? quello che nel 98 ha spento il motore al via come solo la casalinga di voghera sa fare??? quello che nel 99 con la complicità di todt si è ben guardato dal far vincere il mondiale ad irvine?? quello che nel 2000 stava riuscendo ancora a perdere il mondiale?? quello che ha rischiato ancora nel 2003 contro una macchina vecchia di un anno e uno sbarbatello finlandese???

irvine e barrichello erano pagati (bene) per arrivare dietro...

con questo non dico che schumacher era una pippa (non esiste solo il bianco e il nero...esistono infinite tonalità di grigio...), semplicemente che anche lui con macchine non troppo inferiori (se ti giochi il mondiale all'ultima gara, vuol dire che la tua macchina non è poi cosi' un cesso...la t5 era un cesso...) non ha combinato nulla e quest'anno vedremo lo stesso con alonso...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da sundance76 » 16/03/2008, 21:39

Apprezzo molto la pacatezza della discussione. Il guaio è che io intervengo poco perchè dovrei dire e scrivere troppe cose per spiegare bene il mio pensiero.

Innanzitutto, se veramente Alesi fosse così scarso, non si spiega perchè un supercampione come Prost, che ha SEMPRE vinto tante gare e titoli prima e dopo il '91, non abbia vinto nemmeno un GP nel 1991 con la 642 e la 643, quando faceva coppia con Jean. A

Alesi aveva un anno e mezzo di esperienza in Tyrrell quando arrivò in Ferrari, non era un due volte campione mondiale e non poteva avere l'autorevolezza che invece aveva Schumi nel '96, non aveva in pugno un team che era sconvolto dalle lotte di potere fra Prost, Fiorio, gli uomini Fiat, e con un vertice tecnico-sportivo che cambiava ogni 6 mesi (è proprio vero, i più giovani non credano che dico cavolate). Schumacher poteva pure chiedere di avere nel pomeriggio un massaggiatore indonesiano, e la Ferrari lo avrebbe esaudito in due ore. Alesi se chiedeva una piccola modifica alla frizione gli rispondevano che il budget annuale era finito (è tutto vero, giugno-luglio 1995).

La Ferrari dopo il baratro del '91-'92, ebbe un trend di risalita positivo per tutti gli anni a venire ('93-'94-'95), e in quegli anni c'era anche Alesi.

Alesi lottò per la vittoria in numerosi GP, se vogliamo restare al '95 pensiamo all'Argentina, Imola, Spagna, Monaco, Canada, Silverstone, Belgio, Monza, Nurburgring, Suzuka, tutte gare in cui lottava per la prima o seconda posizione, e dove nella metà di queste si è dovuto ritirare quando era più che comodamente in quella prima o seconda posizione (nell'altra metà è arrivato secondo o primo).

Schumacher nel '96 ha sì ottenuto alcuni risultati in più, ma due vittorie in più non sono una discriminante assoluta quando parliamo di una affidabilità tanto incredibile come in quegli anni ('96 compreso, ricordate il semiasse che Schumi sparò via??).
Infatti la Ferrari '96 (Schumi-Irvine) ottenne 70 punti, contro i 73 del 1995 (Alesi-Berger) e i 71 del 1994 (ancora Alesi-Berger..), quindi la Ferrari ancora nel '96 era allo stesso punto. Anzi, era regredita se pensiamo che nel quadriennio 92-93-94-95 aveva sempre migliorato costantemente. E quanto a gare in cui si è lottato per la vittoria, abbiamo visto che l'Alesi del '95 non era stato certo inferiore allo Schumi '96, anzi...

Ma al di là di tutto va ribadito che l'enorme sforzo economico che la Marlboro, la Shell, la Fiat hanno profuso dal '96 -'97 in poi non c'era mai stato prima, nè tanto meno negli anni di Alesi che, lo ripeto era giunto in Ferrari con poche gare all'attivo e come giovane promessa in prospettiva futura al fianco del campione Prost designato a lottare per il mondiale, e non era certo il carismatico catalizzatore di sponsorizzazioni come lo era uno Schumi 2 volte Campione Del Mondo.
E anche con tutto questo enorme supporto possibile, compresi i vari zerbinaggi dei secondi piloti, il titolo è venuto dopo ben 5 anni, e per poco non lo vinceva il licenziato Irvine (pensate se il Mercedes di Hakkinen avesse reso l'anima a Suzuka '99)...

Quindi io non dico che Alesi è migliore di Schumi, Clark o chicchessia, ma dico solo che sono convintissimo che il talento dimostrato da Alesi, pur anche con i suoi difetti, lo avrebbe certamente portato a un titolo mondiale se supportato da una macchina competitiva, e soprattutto più affidabile.

Altri, come Niki e qualcun altro, pensano che nemmeno così Alesi avrebbe ottenuto nulla, ed è questo il punto, in sostanza soprattutto questo, che ci vede su opinioni differenti. Punto.
Ultima modifica di sundance76 il 16/03/2008, 23:49, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 16/03/2008, 23:47

[quote=""echoes04""][

quello che nel 97 ha buttato nel c***o il mondiale cercando il contatto con villeneuve??? quello che nel 98 ha spento il motore al via come solo la casalinga di voghera sa fare??? quello che nel 99 con la complicità di todt si è ben guardato dal far vincere il mondiale ad irvine?? quello che nel 2000 stava riuscendo ancora a perdere il mondiale?? quello che ha rischiato ancora nel 2003 contro una macchina vecchia di un anno e uno sbarbatello finlandese???

irvine e barrichello erano pagati (bene) per arrivare dietro...

con questo non dico che schumacher era una pippa (non esiste solo il bianco e il nero...esistono infinite tonalità di grigio...), semplicemente che anche lui con macchine non troppo inferiori (se ti giochi il mondiale all'ultima gara, vuol dire che la tua macchina non è poi cosi' un cesso...la t5 era un cesso...) non ha combinato nulla e quest'anno vedremo lo stesso con alonso...[/quote]

Ci sarebbero un mare di cose da dire circa tutti questi episodi, comunque sarebbe inutile: se uno vuol vedere le cose come gli fa più comodo, pazienza.
Inutile pure perder tempo tra chilometrici e inconcludenti botta e risposta
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da sundance76 » 16/03/2008, 23:53

Infatti penso che sia ora di rientrare nel topic e di finirla qui con Alesi, al quale fischieranno le orecchie un bel pò.. :D
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 17/03/2008, 0:29

[quote=""groovestar""]chissà cosa sarebbe capitato con Peterson in Ferrari al posto di Reuteman!

Tempo fa lessi che arrivò di corsa in Italia per provare la 312 T2,ma dopo il veto di Lauda,non trovò nessuno ad accoglierlo...[/quote]

Credo di immaginarlo: Niki che svolge i test di sviluppo e prepara l'assetto per la corsa e Ronnie che ne beneficia....per come intendo io le cose non l'avrei trovato molto corretto.
Poi scoppia la guerra tra i due e il titolo '77 va altrove.
Può sembrare antipatico ma capisco quella reazione di Niki: ai tempi della March lui era considerato solo come colui che porta i soldi mentre tutto il materiale "prima scelta" andava allo svedese, Lauda dice che avrebbe avuto qualche idea su come mettere a punto quella sciagurata 721 ma nessuno se lo filava, partendo da Peterson arrivando a quel simpaticone di Mosley.
"Grazie" a questo, Lauda che aveva contratto parecchi debiti per entrare in F1 rischiò seriamente di trovarsi sul lastrico.
Quando Niki vinse il primo titolo nel 75 non ricevette alcun gentile commento da Peterson: "Niki deve solo pensare a quando alla March mi stava sempre dietro".
Ma nonostante tutto per fortuna Lauda non serbava alcun rancore verso Ronnie, trovo invece scandaloso che nessuno della Ferrari andò a Linate per ricevere Peterson e almeno dire "scusa non se ne fa nulla"
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da groovestar » 17/03/2008, 10:34

Io penso che invece in Ferrari fecero degli errori pessimi nel 1976,fra Gp saltati,vetture uniche e mancato supporto a Regazzoni.

Son sicuro che se avessero ingaggiato Peterson,il titolo di quell'anno sarebbe andato quasi sicuramente a Lauda;non ci voleva tanto,ma solo un buon pilota che riuscisse a star davanti ad Hunt mentre Niki ritrovava se stesso e la sua forma.
Nel 77 forse si sarebbero trovati 2 galli nel pollaio,ma non penso che si sarebbe arrivati al punto di rottura:Peterson era un pilota funambolico,ma anche corretto e nn credo che sarebbe mai arrivato al contatto con Lauda e Lauda era già allora incredibilmente intelligente e avrebbe sicuramente trovato il modo di monetizzare ogni possibile errore dello Svedere(così come fece con Hunt e Andretti)e inserirsi nella lotta mondiale senza dover sgomitare;e li si che davvero avrebbe vinto il più veloce!
Magari poi nel 78 Lauda avrebbe cambiato lo stesso casacca,ma volete mettere?Magari si sarebbe vista un'accoppiata Peterson Villeneuve!
Ma qui è solo purissima fantasia :D
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sellix » 17/03/2008, 14:57

[quote=""echoes04""][quote=""sellix""][quote=""echoes04""]mi dispiace che il post abbia presto una brutta piega...

personalmente sono e sarò sempre grato ad alesi per quello che ha fatto in ferrari, mi ha emozionato 1.000 volte piu' lui di schumacher nonostante 1 vittoria vs le piu' di 70 e i 5 mondiali vinti con la rossa...

è stato in ferrari in uno dei periodi piu' bui della rossa e nonostante questo ci ha sempre messo piu' di quello che era logico aspettarsi: indimenticabile un gp di francia dove inizio' a piovere e lui continuo' con le slick fino a quando non gli ando' arrosto il motore...ecco...sono queste cose che mi fanno amare certi piloti e non altri nonostante un curriculum con mondiali vinti o vittorie con 1 giro di vantaggio su tutti di differenza...

i freddi numeri non possono dare mai l'idea di quello che un pilota ha fatto in pista, l'emozione che ha trasmesso e la passione che ha travolto i tifosi. vedere jean combattere contro avversari, macchina e sfiga è stato qualcosa di troppo bello e troppo emozionante, nonostante facesse tutto questo spesso per dei punti o quando andava bene per un podio: ma questo nn per colpa sua...

quando shumacher arrivo' in ferrari la pappa era quasi pronta: ricordiamoci che nel 91 arrivo' montezemolo, nel 93 rodt e quindi nel 96 schumacher: nonostante qualcuno (anche qui nel forum) dia a schumacher qualità taumaturgiche, il tedesco non avrebbe combinato molto di piu' con il binomio f92a/f93a, non avrebbe vinto il mondiale col 12 cilindri in quanto semplicemente si rompeva un po' troppo spesso...

tornando a jean: da appassionato di villeneuve mi ha fatto molto piacere abbia vinto il suo unico gp proprio sul circuito intitolato a gilles e altrettanto mi dispiace che non sia riuscito a cogliere una vittoria a monza o imola, credo l'avrebbero portato via dal circuito una settimana dopo a causa dei festeggiamenti!!!

a presto

echoes04[/quote]
certamente alesi ha emozionate e io lo rispetto, ha sempre combattuto, anche con macchine che nn andavano neanche a spingerle xò arrivare a dire che nel 96 schumi nn ha fatto miracoli con un catorcio vincendo 3 gare contro le 2 vinte dal 91 al 95 e facendo diverse pole è eccessivo. tra l'altro anche la f310 si rompeva ogni 2 x 3. nn parliamo poi delle stagioni 97-2000 (escluso il 99) quando schumi ha combattuto e addirittura vinto 1 volta il mondiale con macchine inferiori (basta vedere i punti fatti da irvine e barrichello)[/quote]

quello che nel 97 ha buttato nel c***o il mondiale cercando il contatto con villeneuve??? quello che nel 98 ha spento il motore al via come solo la casalinga di voghera sa fare??? quello che nel 99 con la complicità di todt si è ben guardato dal far vincere il mondiale ad irvine?? quello che nel 2000 stava riuscendo ancora a perdere il mondiale?? quello che ha rischiato ancora nel 2003 contro una macchina vecchia di un anno e uno sbarbatello finlandese???

irvine e barrichello erano pagati (bene) per arrivare dietro...

con questo non dico che schumacher era una pippa (non esiste solo il bianco e il nero...esistono infinite tonalità di grigio...), semplicemente che anche lui con macchine non troppo inferiori (se ti giochi il mondiale all'ultima gara, vuol dire che la tua macchina non è poi cosi' un cesso...la t5 era un cesso...) non ha combinato nulla e quest'anno vedremo lo stesso con alonso...[/quote]
la ferrari del 96-97 e 98 nn era inferiore e anche di parecchio alla sua rivale diretta x il mondiale?( nel 98 senza il fattaccio di spa avrebbe vinto lo stesso). l'inferiorità tra l'altro c'era anche nel 2000 (anche se lievissima) xò lì il mondiale schumi lo ha vinto e ha rischiato di perdere solo per colpa di 2 tamponamenti alla partenza. nel 2003 le bridgestone con il caldo erano improponibili, quando c'era la possibilità di vincere la vittoria è arrivata.
ripeto alesi era un gran pilota, ha sempre lottato contro tutto e tutti e ha fatto anche delle gare stupende (ricordo anche qll nel 1999 all'a1 ring dv sarebbe sicuramente arrivato a punti con una marea di sorpassi senza un problema tecnico) xò c'è poco da fare: schumi può anche stare antipatico ma senza di lui la ferrari nn avrebbe ancora vinto nulla.
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da echoes » 17/03/2008, 16:20

[quote=""sellix""][quote=""echoes04""][quote=""sellix""][quote=""echoes04""]mi dispiace che il post abbia presto una brutta piega...

personalmente sono e sarò sempre grato ad alesi per quello che ha fatto in ferrari, mi ha emozionato 1.000 volte piu' lui di schumacher nonostante 1 vittoria vs le piu' di 70 e i 5 mondiali vinti con la rossa...

è stato in ferrari in uno dei periodi piu' bui della rossa e nonostante questo ci ha sempre messo piu' di quello che era logico aspettarsi: indimenticabile un gp di francia dove inizio' a piovere e lui continuo' con le slick fino a quando non gli ando' arrosto il motore...ecco...sono queste cose che mi fanno amare certi piloti e non altri nonostante un curriculum con mondiali vinti o vittorie con 1 giro di vantaggio su tutti di differenza...

i freddi numeri non possono dare mai l'idea di quello che un pilota ha fatto in pista, l'emozione che ha trasmesso e la passione che ha travolto i tifosi. vedere jean combattere contro avversari, macchina e sfiga è stato qualcosa di troppo bello e troppo emozionante, nonostante facesse tutto questo spesso per dei punti o quando andava bene per un podio: ma questo nn per colpa sua...

quando shumacher arrivo' in ferrari la pappa era quasi pronta: ricordiamoci che nel 91 arrivo' montezemolo, nel 93 rodt e quindi nel 96 schumacher: nonostante qualcuno (anche qui nel forum) dia a schumacher qualità taumaturgiche, il tedesco non avrebbe combinato molto di piu' con il binomio f92a/f93a, non avrebbe vinto il mondiale col 12 cilindri in quanto semplicemente si rompeva un po' troppo spesso...

tornando a jean: da appassionato di villeneuve mi ha fatto molto piacere abbia vinto il suo unico gp proprio sul circuito intitolato a gilles e altrettanto mi dispiace che non sia riuscito a cogliere una vittoria a monza o imola, credo l'avrebbero portato via dal circuito una settimana dopo a causa dei festeggiamenti!!!

a presto

echoes04[/quote]
certamente alesi ha emozionate e io lo rispetto, ha sempre combattuto, anche con macchine che nn andavano neanche a spingerle xò arrivare a dire che nel 96 schumi nn ha fatto miracoli con un catorcio vincendo 3 gare contro le 2 vinte dal 91 al 95 e facendo diverse pole è eccessivo. tra l'altro anche la f310 si rompeva ogni 2 x 3. nn parliamo poi delle stagioni 97-2000 (escluso il 99) quando schumi ha combattuto e addirittura vinto 1 volta il mondiale con macchine inferiori (basta vedere i punti fatti da irvine e barrichello)[/quote]

quello che nel 97 ha buttato nel c***o il mondiale cercando il contatto con villeneuve??? quello che nel 98 ha spento il motore al via come solo la casalinga di voghera sa fare??? quello che nel 99 con la complicità di todt si è ben guardato dal far vincere il mondiale ad irvine?? quello che nel 2000 stava riuscendo ancora a perdere il mondiale?? quello che ha rischiato ancora nel 2003 contro una macchina vecchia di un anno e uno sbarbatello finlandese???

irvine e barrichello erano pagati (bene) per arrivare dietro...

con questo non dico che schumacher era una pippa (non esiste solo il bianco e il nero...esistono infinite tonalità di grigio...), semplicemente che anche lui con macchine non troppo inferiori (se ti giochi il mondiale all'ultima gara, vuol dire che la tua macchina non è poi cosi' un cesso...la t5 era un cesso...) non ha combinato nulla e quest'anno vedremo lo stesso con alonso...[/quote]
la ferrari del 96-97 e 98 nn era inferiore e anche di parecchio alla sua rivale diretta x il mondiale?( nel 98 senza il fattaccio di spa avrebbe vinto lo stesso). l'inferiorità tra l'altro c'era anche nel 2000 (anche se lievissima) xò lì il mondiale schumi lo ha vinto e ha rischiato di perdere solo per colpa di 2 tamponamenti alla partenza. nel 2003 le bridgestone con il caldo erano improponibili, quando c'era la possibilità di vincere la vittoria è arrivata.
ripeto alesi era un gran pilota, ha sempre lottato contro tutto e tutti e ha fatto anche delle gare stupende (ricordo anche qll nel 1999 all'a1 ring dv sarebbe sicuramente arrivato a punti con una marea di sorpassi senza un problema tecnico) xò c'è poco da fare: schumi può anche stare antipatico ma senza di lui la ferrari nn avrebbe ancora vinto nulla.[/quote]

allora, ribadisco il concetto per l'ennesima volta: NON considero schumacher una pippa, è stato un campione e sempre lo sarà. ok???

fatta un'altra volta questa doverosa premessa, provo a spiegarmi meglio in quanto probilmente il mio soggiorno lussemburghese mi sta facendo perdere un po' d'italiano...

Le idee di base che volevo esporre riguardavano banalmente:
- se hai in mano un cesso con le ruote non vai da nessuna parte;
- se arrivi a giocarti il mondiale all'ultima gara, NON stai guidando un cesso su ruote (e ho citato ad esempio la t5, se vuoi parliamo anche della lotus 80...).

Quello che personalmente imputo a schumacher è il fatto che si è fatto passare per il salvatore della patria ferrarista quando, a mio modestissimo parere, il trend di resurrezione di maranello era già cominciato da un po. Le stagioni 94 e 95 ne sono un esempio se comparate al biennio 92/93.

Come ha ricordato sundance (credo) schumacher ha catalizzato su di se tutte le attenzioni del team (tant'è che ad irvine ad un certo punto non trovarono nemmeno piu' le gomme... :twisted: ) e le macchine erano progettate da un certo byrne, che, fatte le dovute differenze, faceva quello che faceva chapman con clark, cioè una macchina cucita addosso al pilota di punta: andate a chiedere la stessa cosa a barnard!!!

tutto qui: ribadisco, non dico che è una pippa, non dico che con un altro si sarebbe vinto di piu', semplicemente che schumacher ha preso l'onda crescente, alesi quella calante (anzi..calma piatta..) e ha saputo cavalcarla bene: con un cesso di macchina (la f2005) ha fatto le stesse cose che faceva alesi con la f92a), solo con meno grinta.

spero di esser stato chiaro...

ciao

echoes
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Aviatore » 17/03/2008, 16:20

[quote=""sellix""]
la ferrari del 96-97 e 98 nn era inferiore e anche di parecchio alla sua rivale diretta x il mondiale?( nel 98 senza il fattaccio di spa avrebbe vinto lo stesso).
l'inferiorità tra l'altro c'era anche nel 2000 (anche se lievissima) xò lì il mondiale schumi lo ha vinto e ha rischiato di perdere solo per colpa di 2 tamponamenti alla partenza. nel 2003 le bridgestone con il caldo erano improponibili, quando c'era la possibilità di vincere la vittoria è arrivata.
ripeto alesi era un gran pilota, ha sempre lottato contro tutto e tutti e ha fatto anche delle gare stupende (ricordo anche qll nel 1999 all'a1 ring dv sarebbe sicuramente arrivato a punti con una marea di sorpassi senza un problema tecnico) xò c'è poco da fare: schumi può anche stare antipatico ma senza di lui la ferrari nn avrebbe ancora vinto nulla.[/quote]

Nel 1996 se qualcuno chiedeva di paragonare la F310 alla Williams pensavi avesse voglia di ridere........
Nel 1997 non è che il divario a favore della Williams fosse poi così meno marcato, tant'è che le vittorie di Michael furono tutte "d'autore" ossia conigli estratti dal cilindro della sua maestria di guida, con l'eccezione forse di Suzuka dove però Irvine riuscì a farsi passare anche da Frentzen dopo essere stato scavalcato da Michael su ordine dai box. Io del 1997 mi ricordo un atroce GP di Interlagos con Michael in testa al via e quinto all'arrivo dietro anche la Ligier di Panis........bel missile davvero la F310B
Nel 1998 la Ferrari pagò lo scotto di pensare che la prima Mecca di Newey fosse un bluff nei test invernali che regolarmente concludeva in testa. Si sapeva che la Williams non sarebbe stata un problema e per questo lo sviluppo della seppur ottima F300 partì un pò a rilento. Oltretutto le Goodyear ancora una volta non erano all'altezza delle Bridgestone, ma va dato atto che Ron Dennis capì l'antifona primo tra tutti i top teams cambiando scarpe dal 1997 al 1998
Nel 1999 fino al botto di Silverstone chiunque nel paddock pensava che, nonostante si arrivasse dalla strana gara di Magny Cours con Michael giù dal podio, il mondiale sarebbe stato suo. Poi vabbè, Michael fece vincere Irvine a Sepang per poi fare il delitto perfetto a Suzuka, ma se Eddie stava davanti a Mika in pista in Giappone il problema non si poneva. Ma il problema è che per battere un campione come Mika serviva un campionissimo come Michael, non uno come Irvine........
Nel 2000 la F2000 era ottima ma complessivamente ancora un pelo sotto alla Mecca come prestazione pura, la Mecca pagò la poca affidabilità di inizio stagione tipo a Melbourne.
Nel 2003 effettivamente tra il caldo ed i bari della Michelin con le Bridgestone ce la siamo vista difficile


:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Pisy » 17/03/2008, 18:09

Ma cosa paragoniamo Alesi a Schumi, come dire il cioccolato e la *****...Alesi sarà stato un funambolo, ma ha buttato via più gare di quella unica vinta. Schumi è stato uno dei più grandi campioni della storia della F1, il francesino era più tristo di molto. Poi ricordo che appena Schumi guidò la 412T del 95, si chiese come fecero Alesi e anche Berger a vincere un solo gp con quella vettura e con il gran motore che si ritrovavano. Il tedesco vinceva i primi gp con al Benetton e il V8 Ford che aveva 100 cavalli meno del V12 Ferrari!!!
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da echoes » 17/03/2008, 18:22

[quote=""pisy""]Ma cosa paragoniamo Alesi a Schumi, come dire il cioccolato e la *****...Alesi sarà stato un funambolo, ma ha buttato via più gare di quella unica vinta. Schumi è stato uno dei più grandi campioni della storia della F1, il francesino era più tristo di molto. Poi ricordo che appena Schumi guidò la 412T del 95, si chiese come fecero Alesi e anche Berger a vincere un solo gp con quella vettura e con il gran motore che si ritrovavano. Il tedesco vinceva i primi gp con al Benetton e il V8 Ford che aveva 100 cavalli meno del V12 Ferrari!!![/quote]

certo..anche raikkonen quando guido' la 248 del 2006 se l'è chiesto!!! :twisted:

il fatto poi che scrivi alesi/schumi e cioccolato/m***a in quest'ordine rende il tuo messaggio un pochino ambiguo...

e cmq, un po' di rispetto per i piloti...l'epiteto che tu usi non se lo merita nessuno di quelli che scendono/sono scesi in pista oggi e ieri...

:wink:
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da duvel » 17/03/2008, 18:25

[quote=""pisy""]Ma cosa paragoniamo Alesi a Schumi, come dire il cioccolato e la *****...Alesi sarà stato un funambolo, ma ha buttato via più gare di quella unica vinta. Schumi è stato uno dei più grandi campioni della storia della F1, il francesino era più tristo di molto. Poi ricordo che appena Schumi guidò la 412T del 95, si chiese come fecero Alesi e anche Berger a vincere un solo gp con quella vettura e con il gran motore che si ritrovavano. Il tedesco vinceva i primi gp con al Benetton e il V8 Ford che aveva 100 cavalli meno del V12 Ferrari!!![/quote]

Vabè Alesi non era Michael, però eviterei certe "uscite"
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti