Quelle promesse mai mantenute...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Roberto82 » 12/03/2008, 12:13

[quote=""echoes04""]

...quanti talenti in formule minori sembravano fenomeni e poi in f1 non sono mai sbocciati, ma lo riporto a puro titolo esemplificativo...
[/quote]

prendo spunto da quanto scritto da echoes per aprire questo topic per parlare di quei piloti fortissimi nelle formule minori ma che poi non sono riusciti ad esprimere il loro talento in Formula 1.

A me viene in mente Martin Brundle ma voi saprete di sicuro più di me...
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 12/03/2008, 14:25

Quello che ricordo più chiaramente e con una vividezza assoluta è Alesi :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 12/03/2008, 14:53

[quote=""Niki""]Quello che ricordo più chiaramente e con una vividezza assoluta è Alesi :lol:[/quote]

Alesi un gran premio l'ha vinto, è salito 32 volte sul podio (per dire: Scheckter 33), con 16 secondi posti e 15 terzi posti (spessissimo con auto che tutto erano fuorchè affidabili..), in 19 GP ha condotto la gara, 1300 Km percorsi al comando e 270 giri da leader della corsa, contro gente come Schumacher, Senna, Prost, Mansell, Piquet...

Ha ampiamente dimostrato di essere un degnissimo pilota di F1, capace con macchine inferiori di lottare spesso alla pari con piloti fra i migliori della storia della F1 come quelli sopra nominati. Se Alesi è una delusione allora bisognerebbe buttare nell'immondizia migliaia di piloti prima e dopo di lui....

Passando al topic in oggetto, non me la sento di indicare qualche pilota in particolare, Niki mi ha già fatto passare la voglia...
Penso si sia capito (ma gli altri lo sanno già.. :D ) che parlar male di Alesi al mio cospetto è uguale a una offesa morale e fisica, anche di più del parlar male di Lauda di fronte a Niki.... Quindi, ve lo chiedo per favore, moderatevi, e ve ne sarò grato infinitamente... :wink:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 12/03/2008, 14:53

[quote=""Niki""]Quello che ricordo più chiaramente e con una vividezza assoluta è Alesi :lol:[/quote]

Alesi un gran premio l'ha vinto, è salito 32 volte sul podio (per dire: Scheckter 33), con 16 secondi posti e 15 terzi posti (spessissimo con auto che tutto erano fuorchè affidabili..), in 19 GP ha condotto la gara, 1300 Km percorsi al comando e 270 giri da leader della corsa, contro gente come Schumacher, Senna, Prost, Mansell, Piquet...

Ha ampiamente dimostrato di essere un degnissimo pilota di F1, capace con macchine inferiori di lottare spesso alla pari con piloti fra i migliori della storia della F1 come quelli sopra nominati. Se Alesi è una delusione allora bisognerebbe buttare nell'immondizia migliaia di piloti prima e dopo di lui....

Passando al topic in oggetto, non me la sento di indicare qualche pilota in particolare, Niki mi ha già fatto passare la voglia...
Penso si sia capito (ma gli altri lo sanno già.. :D ) che parlar male di Alesi al mio cospetto è uguale a una offesa morale e fisica, anche di più del parlar male di Lauda di fronte a Niki.... Quindi, ve lo chiedo per favore, moderatevi, e ve ne sarò grato infinitamente... :wink:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 12/03/2008, 15:16

Alesi è stato certamente un buon pilota, certo non un fuoriclasse, ma un buon silota sì (chi va forte sul bagnato non può essere scarso). Perdipiù mi è stato sempre simpatico anche come persona.

Il Gp che ha vinto non è stato granchè meritato, ma certo poteva vincerne almeno un altro paio con pieno merito. In ogni caso, in Canada, si trovò al posto giusto nel momento giusto e questo è certamente un merito.

Penso comunque che il massimo l'abbia dato prima di approdare alla Ferrari (forse il "peso" di guidare la Rossa l'ha un po' schiacciato).

Di certo, applicando la proprietà transitiva, visto che Berger è stato smazzato ampiamente da Senna e che Alesi andava come Berger, come poteva sperare di combattere contro Senna?

La Ferrari (spiace dirlo) sbagliò nel voler insistere così a lungo con l'accoppiata franco-austriaca e la dimostrazione si ebbe quando i due passarono alla Beneton.

Certo, con un Alesi al livello dei tempi della Tyrrell e un Berger pre-Tamburello, poteva essere tutt'un'altra storia.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 12/03/2008, 15:54

Temevo che questo topic "incautamente" iniziato da upinthesite (scherzo.. :D ) sarebbe diventato "de facto" un ennesimo topic pro o contro Alesi.
Innanzitutto la prospettiva alternativa "superfenomeno alieno oppure brocco bidone" è assolutamente sbagliata e fuorviante.

Non è affatto vero che Alesi andava come Berger: anche solo considerando le fredde statistiche (che non dicono mai tutto), Alesi è stato mediamente superiore a Berger sia in qualifica, sia in gara, sia come punti, sia come classificazioni finali in campionato.

E' totalmente sbagliato, errato, ricordare solamente Phoenix '90 e Monaco '90 come le uniche occasioni in cui Alesi ha impegnato duramente un campionissimo come Senna. Oltre alle due doverose citazioni, bisogna ricordare Mexico '91 ( chi non lo sapeva o non ricordava e poi lo ha visto ci è rimasto di sasso), Germania '91, Spa '91, Barcellona '91, Barcellona '92 (in queste due ultime occasioni pioveva, e Senna aveva una McLaren-Honda, Alesi la F92A e 643, ma lo ha battuto...), Estoril '93 (con la F93A, "gran" macchina, costrinse Senna in scia per 15 giri a spaccare poi il motore della sua McLaren). A Monaco '92, dove conta il manico, Alesi fece la seconda fila con quella carriola a due decimi da Ayrton, che vinse quella gara. A Monza l'aerodinamica tragicamente "a paracadute" della F92A non impedì a Jean di soffiare sul collo di Ayrton nelle qualifiche con un impossibile terzo tempo con tremendi powerslide all'Ascari.

Canada '95 non molto meritata? Ma scusate, era sesto alla prima curva, sorpassa IN PISTA, ci tengo a ripeterlo, IN PISTA (NON AL BOX come Massa, Kimi e compagnia attuale) le due super-Williams-Renault di Hill e Coulthard e poi il compagno Berger, è secondo e solo allora approfitta dei guai di Schumi. Ma lo stesso Schumi quante volte ha approfittato di guai altrui? Hockenheim '95 e Spagna 2001 tanto per dirne un paio...

Prendiamo Monza '96: Alesi parte sesto e alla prima curva è primo (mai successo dal '74 con file a due a due), Schumi parte terzo e alla prima curva è sesto..(!!!!)

Hill si stampa nelle gomme: e uno.
Coulthard si stampa nelle gomme: e due.
Hakkinen incolpevole si stampa nelle gomme portate dagli altri: e tre.
Berger e Villeneuve si tolgono dai maroni da soli: e cinque.

Ed ecco magicamente il mitico, alieno, immenso, fenomenale Schumi che agguanta il secondo posto in soli 5 giri: che campione!!!

Ma lo stratosferico Schumi non riesce a sorpassare Alesi che continua in testa, malgrado una Benetton che non ha provato a Monza (allora la pista di test si sceglieva prima per regolamento) e che paga diversi km di velocità max. Eh, ma a Monza non si può sorpassare, povero Schumi (che cavolata questa!!).
Ma ecco che al pit-stop la "fuel window" più ampia della Ferrari fa andare Schumi in testa che vince una gara memorabile, da supercampione: ma fatemi il piacere.... E questa sarebbe più meritata del Canada '95???

Alesi meritava solo altri due GP? Questa mi stupisce davvero, ci vorrebbe un altro post di eguale lunghezza solo per elencare le gare che Jean meritava di portare a casa: bastava solo un minimo di affidabilità in più...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da echoes » 12/03/2008, 16:49

non è un argomento facile: per emergere ed essere considerati campioni (in tutte le sue accezzioni) devi avere anche il mezzo...se lauda avesse continuato a guidare brm, brabham e march ben difficilmente oggi ce ne ricorderemmo (lo stesso vale per gilles, avesse continuato in mclaren cosa avrebbe combinato???).

Alesi alla williams avrebbe fatto incetta di titoli, sarebbe entrato nella leggenda di questo sport e oggi saremmo qui ad applaudirlo ed elogiarlo per classe e combattività: scelse la ferrari nel suo periodo piu' nero e oggi si dice che è un pippone... :wink:

cmq, alesi non è il soggetto principale di questo topic...immagino ci siano altri fenomeni che si sono un po' persi: ad esempio trulli (scusami boss...), supercampionissimo con i kart, un po' meno bravo in f1, ma anche qui una domanda: e se briatore non l'avesse allontanato per dar strada libera a fernando??? fernando sarebbe oggi bicampione??? e se fernando non fosse bicampione, sarebbe oggi osannato da tutti (dal nostro niki in primis) o sarebbe considerato come un'eterna promessa mai effettivamente mantenuta??? :wink:

ciao ciao

echoes
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Aviatore » 12/03/2008, 16:58

Giacomelli, Baldi, Gabbiani

*****, tutti italiani!

:P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Roberto82 » 12/03/2008, 17:19

Questo è un po' il topic stile "bivio" di enrico ruggeri:
Cosa sarebbe successo se Alesi fosse andato in Williams o se Trulli fosse rimasto in Renault?

Per me Alesi ha fatto pure troppo per le bagnarole che ha guidato, peccato che abbia speso il suo talento dietro ad una Ferrari che non voleva proprio saperne di andare.
Sbaglio oppure decise lui di non rimanere nel 96 a fianco di Schumacher?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Aviatore » 12/03/2008, 17:29

[quote=""upinthesite""]
Cosa sarebbe successo se Alesi fosse andato in Williams o se Trulli fosse rimasto in Renault?

Penso sia una contraddizione in termini: Alesi ha firmato per la Williams salvo poi firmare immediatamente dopo per la Ferrari. Penso che quella sia la migliore fotografia di Jean: tutto cuore e palle, testa che funzionava a corrente alternata (fratello Sundance non te la prendere, te ne prego). Per quanto riguarda Jarno, qualcuno si è mai domandato quanto strana fosse la sua versione dei fatti ossia che dopo la vittoria a Monaco 2004 (e CHE vittoria) Flavio ed il resto del team abbia cominciato a fare del mobbing pesante? Perchè non avevano di meglio da fare? Si insomma come tutti quei Mugen Honda che ha tritato mentre il suo compagno di squadra in Jordan non li tritava........

Per me Alesi ha fatto pure troppo per le bagnarole che ha guidato, peccato che abbia speso il suo talento dietro ad una Ferrari che non voleva proprio saperne di andare.

Indubbiamente vero, ma in quel vicolo cieco che fu la Ferrari del 1991/1995 ci si è infilato da solo........

Sbaglio oppure decise lui di non rimanere nel 96 a fianco di Schumacher?

Qui serve Sundance, io rammento che dopo la vittoria a Montreal chiese la conferma a LCDM per il 1996 il quale però "tergiversò". C'è caso che non abbia accettato lo status di seconda guida da contratto

[/quote]

:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 12/03/2008, 17:33

[quote=""upinthesite""]Sbaglio oppure decise lui di non rimanere nel 96 a fianco di Schumacher?[/quote]

In effetti Alesi fece presente che qualche problema di convivenza ci sarebbe stato. Ma Todt comunque aveva già deciso di non rinnovargli il contratto e di tenersi Berger, che secondo lui avrebbe accettato molto più supinamente di fare lo zerbino senza discutere.

Comunque, rientrando nel topic, io ricordo Magnussen, e poi mi dispiacque molto per Sospiri, davvero una brutta fine dopo il titolo internazionale di F.3000. E poi, sempre limitandoci alla F1, anche Zanardi e Naspetti mi facevano sperare in cose migliori...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 12/03/2008, 17:52

[quote=""sundance76""]Canada '95 non molto meritata? Ma scusate, era sesto alla prima curva, sorpassa IN PISTA, ci tengo a ripeterlo, IN PISTA (NON AL BOX come Massa, Kimi e compagnia attuale) le due super-Williams-Renault di Hill e Coulthard e poi il compagno Berger, è secondo e solo allora approfitta dei guai di Schumi.

Alesi meritava solo altri due GP? Questa mi stupisce davvero, ci vorrebbe un altro post di eguale lunghezza solo per elencare le gare che Jean meritava di portare a casa: bastava solo un minimo di affidabilità in più...[/quote]

Ma ho detto che la vittoria in Canada gli è piovuta dal cielo, non che non avesse fatto una bella gara. Ho aggiunto infatti che si era trovato al posto giusto (il secondo) al momento giusto (quando Schumi si è trovato a dover sostituire il volante).

Come fai giustamente notare, circostanze favorevoli sono capitate e capiteranno sempre a tutti i piloti.
Col "paio" di vittorie non raggiunte e strameritate, mi riferivo a quei GP dove era comodamente al comando e veniva fermato da un guasto - spesso banale se non addirittura incredibile - non a lui imputabile.

Certo che lui ci metteva il cuore ed è per questo che l'ho sempre apprezzato. Io negli anni '90 non ero più a Maranello, quindi la mia opinione non è diretta, ma gli ex colleghi affermavano che tra Alesi e Berger, in termini di prestazione pura, non c'era gran differenza. Non trovo motivi per smentire persone che avevano un'esperienza diretta e nessun motivo per raccontarmi balle.
Tutto qui.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 12/03/2008, 18:01

Powerslide, naturalmente non ho mai pensato che tu raccontassi stupidaggini, ci mancherebbe!!
Però adesso, dopo una pagina e mezza su Alesi, parliamo d'altro e di altri, altrimenti la pressione mi si alza, per favore!!! :wink:

In effetti ci hai dato un altro indizio: non eri più a Maranello negli anni '90, quindi prima ci stavi, uhm.....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 12/03/2008, 18:54

Interessante! :D

Sparo una lista dei primi ke mi vengono in mente: Pantano, Sospiri, Gabbiani, Larini, Zanardi, Verstappen, Magnussen, Sullivan, Danner, Thackwell, Marques, C.Fabi, Webber, Moreno
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Powerslide » 12/03/2008, 19:18

Aggiungo Stefano Modena.

Un talento innato, sprecato da un carattere timido, chiuso e permaloso.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti