Temevo che questo topic "incautamente" iniziato da upinthesite (scherzo..

) sarebbe diventato "de facto" un ennesimo topic pro o contro Alesi.
Innanzitutto la prospettiva alternativa "superfenomeno alieno oppure brocco bidone" è assolutamente sbagliata e fuorviante.
Non è affatto vero che Alesi andava come Berger: anche solo considerando le fredde statistiche (che non dicono mai tutto), Alesi è stato mediamente superiore a Berger sia in qualifica, sia in gara, sia come punti, sia come classificazioni finali in campionato.
E' totalmente sbagliato, errato, ricordare solamente Phoenix '90 e Monaco '90 come le uniche occasioni in cui Alesi ha impegnato duramente un campionissimo come Senna. Oltre alle due doverose citazioni, bisogna ricordare Mexico '91 ( chi non lo sapeva o non ricordava e poi lo ha visto ci è rimasto di sasso), Germania '91, Spa '91, Barcellona '91, Barcellona '92 (in queste due ultime occasioni pioveva, e Senna aveva una McLaren-Honda, Alesi la F92A e 643, ma lo ha battuto...), Estoril '93 (con la F93A, "gran" macchina, costrinse Senna in scia per 15 giri a spaccare poi il motore della sua McLaren). A Monaco '92, dove conta il manico, Alesi fece la seconda fila con quella carriola a due decimi da Ayrton, che vinse quella gara. A Monza l'aerodinamica tragicamente "a paracadute" della F92A non impedì a Jean di soffiare sul collo di Ayrton nelle qualifiche con un impossibile terzo tempo con tremendi powerslide all'Ascari.
Canada '95 non molto meritata? Ma scusate, era sesto alla prima curva, sorpassa IN PISTA, ci tengo a ripeterlo, IN PISTA (NON AL BOX come Massa, Kimi e compagnia attuale) le due super-Williams-Renault di Hill e Coulthard e poi il compagno Berger, è secondo e solo allora approfitta dei guai di Schumi. Ma lo stesso Schumi quante volte ha approfittato di guai altrui? Hockenheim '95 e Spagna 2001 tanto per dirne un paio...
Prendiamo Monza '96: Alesi parte sesto e alla prima curva è primo (mai successo dal '74 con file a due a due), Schumi parte terzo e alla prima curva è sesto..(!!!!)
Hill si stampa nelle gomme: e uno.
Coulthard si stampa nelle gomme: e due.
Hakkinen incolpevole si stampa nelle gomme portate dagli altri: e tre.
Berger e Villeneuve si tolgono dai maroni da soli: e cinque.
Ed ecco magicamente il mitico, alieno, immenso, fenomenale Schumi che agguanta il secondo posto in soli 5 giri: che campione!!!
Ma lo stratosferico Schumi non riesce a sorpassare Alesi che continua in testa, malgrado una Benetton che non ha provato a Monza (allora la pista di test si sceglieva prima per regolamento) e che paga diversi km di velocità max. Eh, ma a Monza non si può sorpassare, povero Schumi (che cavolata questa!!).
Ma ecco che al pit-stop la "fuel window" più ampia della Ferrari fa andare Schumi in testa che vince una gara memorabile, da supercampione: ma fatemi il piacere.... E questa sarebbe più meritata del Canada '95???
Alesi meritava solo altri due GP? Questa mi stupisce davvero, ci vorrebbe un altro post di eguale lunghezza solo per elencare le gare che Jean meritava di portare a casa: bastava solo un minimo di affidabilità in più...