Marcello Sabbatini

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Pk90 » 29/01/2008, 20:20

Scusate l'ignoranza.

Chi sono i nomi che circolano su Internet? Vorrei sentire le opinioni di qualche giornalista, che magari ha un suo blog o perlomeno una sua pagina.

Apriamo la mente! :lol:
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da sgarbo » 29/01/2008, 22:51

Il web è uno strumento che offre una possibilità fantastica, cioè quella di scrivere senza spazi o limiti.(e questo lo sostengono molti dei giornalisti che oltre che scrivere su carta al giorno d'oggi lo fanno pure sul web)...e per questo mi viene in mento Roberto 50 su tutti.

Ci sono siti come f1grandprix, racingworld, insomma, tutti quelli che ogni giorno consultate, che sono gestiti da ragazzi di 20 anni(tra cui mi schiero pure io) che lavorano senza prendere mezza lira, fornendo interessanti articoli di fondo che si possono trovare sempre all'interno dei siti.

Cascorosso.com mette a disposizione pure i blog di web giornalisti.

Quando fai ricerche scrivendo in google cose come:"24 ore di Le Mans", i pezzi che ti vengono fuori sono tutti realizzati da gente che per scriverli non ci ha guadagnato nulla, scrivendo magari un numero di pagnine che su un giornale non sarebbe mai possibile fare, perchè lo spazio costa.

Tutto questo te lo dico anche se sono uno che bazzica pochissimo per mancanza di tempo i molti siti in Italia, per questo infatti ti possono venire incontro gente come Elio11 che è sempre informatissimo sul web e produce anche molte cose interessanti.

Personalmente oltre che ad aver fatto molti articoli di fondo in passato per f1grandprix.it ho aperto un blog in cui potrò scrivere qualche "fondo" o "romanzata" che mi passa per la testa...si chiama eracemotorblog, si occupa anche di news, ma le notizie non sono lo scopo principale del sito...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da gillesthegreat » 30/01/2008, 8:55

sgarbo io ti voglio bene...ma quella di pantano o liuzzi al posto di kimi è una grandissima cagata.
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da gillesthegreat » 30/01/2008, 9:05

a parte che io non condivido per nulla le dicerie e le chiacchere a vanvera sulla stampa-leccaculo.....
simao onesti: credete che le più prestigiose riviste britanniche trattino allo stesso modo le vittorie ferrari, mclaren o williams??
dall'inizio dell anno ho fatto un conto delle interviste apparse su AS: una a costa, a brawn, a uno della red bull, una a massa, una a raikkonen, una a webber, vettel e poi non mi ricordo. il nuovo numero dedica 2 pagine a ferrari, renault, williams, honda, una a toyota e bmw.
percui in cosa si manifesta il leccaculismo??
voi dite delle copertine, ma in ultima analisi sono solo un mezzo per invogliare all'acquisto. i contenuti sono ben differenti. deferenza verrso il potere sportivo? ma se in editoriale sta settimana comparer una lettera del direttore contro la FIA. e riguardatevi l atteggiamento nella spy story

atteggiamenti di deferenza con la ferrari?? rileggetevi i numeri del dopo canada, dopo ungheria dopo monza dopo fuji
l'unico motivo per cui mi sento di criticare la rivista sta nel fatto che i poster, solitamente, son solo per la ferrari (anche se per i mondiali vinti da nando cera un poster per lui)
quindi per chi parla a vanvera giustichi le sue chiacchere
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Mclaren7C » 30/01/2008, 9:37

Sottoscrivo in pieno ciò che gillesthegrat ha scritto di AS e respingo le critiche di alcuni utenti.

Personalmente da appassionato del motorismo non ferrarista AS riesce a soddisfarmi sopratutto per quanto riguarda la varietà dei suoi contenuti (non solo la F1), anche se c'è una leggere tendenza verso la Ferrari però è del tutto normale che la "stampa nazionale" dia maggior risalto alla Scuderia.

Scusate poi non è certo la copertina che determina la qualità della testata.

Sinceramente oltre da AS non so quante altre fonti mediatiche riescono a mantenere un profilo che si discosti da Mclaren, Ferrari... e tratti anche dei team minori.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da groovestar » 30/01/2008, 10:42

Caro Sarbo,quello che dici sul Web è sicuramente,da un certo punto di vista,verissimo.
Tuttavia la mia esperienza in merito(ho collaborato con un sito,ma non riguardante la F1 o le corse in generale)dice che anche se non vi sono in ballo soldi,anche se i propositi sono quelli di libera informazione e di "dare spazio a tutte le realtà",troppo spesso capita che bisogna strizzare l'occhio(per non dire,scendere a biechi compromessi)a certe logiche di mercato che,nella speranza di ottenere più accessi,pongono il livello di ciò che fai pari a quello di Novella 2000 o del classico Show NazionalPopolare,dove si snocciolano ovvietà piuttosto che approfondire un tema o avere dei contenuti seri;non ultimo vi sono logiche che come sempre prevedono di tirare il vento solo verso gli amici di turno,zittendo le voci contrarie o quantomeno negative(motivo per cui dopo esser stato messo ai margini,ho serenamente abbandonato questa collaborazione).

Non so...
E' vero che il non aver filtro e obblighi/scadenze,spesso porta ad una visione più onesta dell'informazione,tuttavia troppo spesso anche capita che ciò che nasce con intenzioni tutto sommato "nobili",scachi alla stragrande(per parlare giovane :D)

Scusate lo sfogo forse un po' OT
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9395
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 30/01/2008, 14:14

[quote=""groovestar""]beh il 78 di Andretti fu decisamente più convincente del 78 di Lauda... :roll:[/quote]

Non so quanti anni hai, ma il '78 l'ho vissuto guardando i gp in diretta televisiva. Fu più convincente di quello di tutti gli altri piloti, non solo di quello di Lauda.
Avendo l'unica vettura ad effetto suolo era anche ovvio. Apposta la pagella è una ****** galattica. Poteva risparmiarsela.
Sarebbe come far correre i 100 metri a Powell e Zanardi senza protesi e poi stilare una pagella di quanto sia più forte il giamaicano.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16179
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 30/01/2008, 15:31

[quote=""gillesthegreat""]a parte che io non condivido per nulla le dicerie e le chiacchere a vanvera sulla stampa-leccaculo.....
simao onesti: credete che le più prestigiose riviste britanniche trattino allo stesso modo le vittorie ferrari, mclaren o williams??
dall'inizio dell anno ho fatto un conto delle interviste apparse su AS: una a costa, a brawn, a uno della red bull, una a massa, una a raikkonen, una a webber, vettel e poi non mi ricordo. il nuovo numero dedica 2 pagine a ferrari, renault, williams, honda, una a toyota e bmw.
percui in cosa si manifesta il leccaculismo??
voi dite delle copertine, ma in ultima analisi sono solo un mezzo per invogliare all'acquisto. i contenuti sono ben differenti. deferenza verrso il potere sportivo? ma se in editoriale sta settimana comparer una lettera del direttore contro la FIA. e riguardatevi l atteggiamento nella spy story

atteggiamenti di deferenza con la ferrari?? rileggetevi i numeri del dopo canada, dopo ungheria dopo monza dopo fuji
l'unico motivo per cui mi sento di criticare la rivista sta nel fatto che i poster, solitamente, son solo per la ferrari (anche se per i mondiali vinti da nando cera un poster per lui)
quindi per chi parla a vanvera giustichi le sue chiacchere[/quote]

Le copertine non sono un mezzo, ma sono una cosa "fondamentale" di un giornale, come il titolo in un libro. Quest'anno ho visto cose bruttissime nei confronti di altri team(spesso la Mclaren) che ha dominato gran premi come quelli di Manaco, per poi non meritarsi nemmeno la copertina il martedì seguente. Ma non basta, una volta avevamo l'onore di vedere prototipi o rally in copertina, dopo le classicissime, ora queste sono solo utopie.
I poster sono OSCENI, sono due anni che AS non fa un poster per "gli altri"(quel coriandolo per Nando nel novembre 2006 non conta). Sono due anni che vengono fatti poster tutti uguali e anche un pò alla "top girl". Va bene che gli altri team fanno schifo, però....almeno una Mc12, una F430, una 908, una r10....

Oviamente poi il mio discorso è già stato ingigantito. Personalmente compro AS dal 93 e lo faccio tutt'ora, visto che per alcune firme ne vale ancora la pena, però, non ditemi che non si tratta di un ufficio stampa Ferrari(dicembre 2007: Sabatini apre uno degli ultimi numeri scrivendo:"Cari ferraristi"), insomma, ogni numero ha minomo 6/7 pagine dedicate solo alla Ferrari, e cosa ancor peggiore, rispetto agli anni 90, oggi il giornale è sempre più rivolto alla F1 che a tutte le altre serie, che spesso sono MOLTO più interessanti.

E poi, se guardiamo alla Spy Story, nessuno ha mai difeso la Mclaren, è stata fatta passare come una banda di ladri incompetenti. Non è un caso se poi a Monza della gente è stata pestata da ferraultras...

xGroove: può capitare in internet, ma ho sempre avuto la fortuna di incontrare persone che mi hanno detto (anche davanti le lamentele dei piloti stessi) di non abbassare la penna...magari sono un pazzo, ma non mi va di sparare *****...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 30/01/2008, 15:32

Sono contento che McLaren7c e gillesethegreat abbiano una visione equilibrata su Autosprint. E' una rivista che, dati i tempi grami dovuti all'influenza del web, riesce ancora oggi a mantenere uno standard abbastanza alto. Eppoi gente come Mannucci o Donnini sono fior di giornalisti. Ovviamente tutto si può migliorare. Ma io resto dell'idea che l'informazione su carta stampata ha un altro significato: verba volant, scripta manent. Mentre invece una pagina web può benissimo scomparire...

Ieri un amico ha tirato fuori dalla cantina scatoloni di vecchi AS e mi ha detto: "prendi quelli che ti mancano" così mi sono cuccato una sessantina di numeri tra marzo '88 ( La Ferrari va forte nei test, McLaren-Honda in difficoltà...) e maggio '91. Ora me li degusto piano piano, slurp!! Volete mettere..?
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sgarbo » 30/01/2008, 16:00

[quote=""sundance76""]Sono contento che McLaren7c e gillesethegreat abbiano una visione equilibrata su Autosprint. E' una rivista che, dati i tempi grami dovuti all'influenza del web, riesce ancora oggi a mantenere uno standard abbastanza alto. Eppoi gente come Mannucci o Donnini sono fior di giornalisti. Ovviamente tutto si può migliorare. Ma io resto dell'idea che l'informazione su carta stampata ha un altro significato: verba volant, scripta manent. Mentre invece una pagina web può benissimo scomparire...

Ieri un amico ha tirato fuori dalla cantina scatoloni di vecchi AS e mi ha detto: "prendi quelli che ti mancano" così mi sono cuccato una sessantina di numeri tra marzo '88 ( La Ferrari va forte nei test, McLaren-Honda in difficoltà...) e maggio '91. Ora me li degusto piano piano, slurp!! Volete mettere..?[/quote]

Su come la penso su Donnini e Manucci lo sai benissimo e ne abbiamo parlato molte volte :) ...non è un caso che di Mario ho pure tutti i libri..(e tu Francesco, sai quanto sono malato di libri). :lol:

Per il resto, è vero che ha tutto un altro sapore la carta stampata, però, non riesco ad essere soddisfatto come Mclaren7c e Gillestb...forse perchè ho ancora in testa un altro tipo di AS, dove non sia solo la Formula 1 a trovare spazio o forse soltanto perchè sono un brontolone....i tempi cambiano purtroppo o per fortuna....dipende dai punti di vista...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da GTO » 30/01/2008, 17:20

Ho letto con molto piacere tutti i vostri interventi e, se posso dare il mio modestissimo parere, avete ragione un po' tutti; acquisto regolarmente AS (ma ho anche acquistato Rombo ai suoi tempi)...ma certo io sono di parte perchè sono un tifoso ferrarista (nel 78 seguivo sì in TV ma non ero un "fanatico" e poi Lauda mica mi è molto simpatico....) ...e quindi da questo punto di vista, AS non mi sento di crocifiggerlo per la campagna antiMcLaren ma comprendo anche i ragionamenti di Sgarbo o Niki. Sono d'accordissimo con gilles e mi associo alle critiche sui poster....di pessima qualità quella di oggi (parlo proprio della carta.....e spesso con soggetti scontati..) ma mi e vi chiedo: cosa dovrebbero leggere gli appassionati di F1 nel panorama delle riviste odierno...no perchè non è che ci sia tanta scelta.....
Discorso giornalistico....ma allora chi salvereste oggi fra le varie firme giornalistiche (Morosini, Allievi, Marincovich, Terruzzi, Orefici, Turrini....) una volta il vero giornalista attingeva a fonti confidenziali, si recava sui posti, magari si portava un fotografo.....oggi purtroppo (o per fortuna) Internet ha appiattito tutto...le foto che pubblica AS sono le stesse che vedo sui vari siti specializzati (bella scoperta direte voi..) a me, invece, AS piace ed è utile soprattutto perchè spiega tecnicamente certe soluzioni o particolari delle F1 anche a chi non è "addetto ai lavori"; ho trovato interessantissimo, per esempio, l'articolo in cui era spiegata la tecnica di gonfiaggio degli pneumatici Ferrari.
In definitiva non mi sento di "bocciare" AS perchè leccaculo, ecc. ecc. o per lo meno, boccio lui come dovrei bocciare tanti altri giornali (e soprattutto telegiornali....) che si sono col tempo "appiattiti" dando tutti le stesse notizie e mettendo in copertina signorine "scosciate" in nome del profitto e dell'audience!
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da sgarbo » 30/01/2008, 18:08

x Fox:
Bhe, io la televisione nn la guardo più fino quando ci sarà Italia Uno = Studio Sport....
Per il resto, tra quei nomi salverei ancora tutti, anche se su Turrini avrei da aprire qualche parentesi, perchè non mi è mai piaciuto particolarmente. Terruzzi secondo me è uno di quei pochi in grado di avicinare Donnini, ma questo è un discorso che va oltre "l'articolo", ma che prende "il libro"....quindi non tanto il "cosa dicono" ma "come lo dicono"....

Orefici è uno alla Sabbatini, sarà anche perchè era della stessa generazione, però a me, pur con le sue idee che molte volte non sono in linea con le mie, non riuscirei mai a dargli contro, perchè anche lui, proprio come Sabbatini M. ha fato cose eccezzionali in passato...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Powerslide » 31/01/2008, 0:08

Ho letto di coloro che non sono d'accordo con me sul fatto che il 90% dei media odierni siano succubi del potere; che informarsi sul web è l'unico modo di ottenere notizie serie, ecc. ecc.

Tutte considerazioni che possono avere un fondamento, senza però mai dimenticare che è troppo facile scrivere o commentare per passione e non per le necessità quotidiane.
Io non condividevo ogni presa di posizione di Marcello Sabbatini, ma ne ammiravo il coraggio di rischiare in prima persona: io non ce l'ho o almeno, non ho tutto quello che vorrei ed infatti mi sfogo su questo sito, ben nascosto dietro un comodo nickname.

Non penso comunque che tanti personaggi di spicco del mondo delle corse si sarebbero scomodati stamane per partecipare alle esequie di Marcellone, se fosse stato considerato dai colleghi e dai piloti un "due braccia strappate all'agricoltura" come, purtroppo mi è capitato di leggere su queste pagine.

Ma la mia opinione comunque conta quel che conta. Penso di fare cosa gradida, per chi non ha avuto occasione di leggerlo, riportare l'articolo scritto in ricordo del "Direttore" da una penna al di sopra di ogni sospetto di lecchinaggio.

___________________________________________________________-


Sabato sera vedevo un vecchio film. Calma piatta per un’ora, poi al primo minuto del secondo tempo ***** - Marcello pure lui, pensa Te -, segna il gol della vita, quando, rivolto a Jack Lemmon, dice: «Che c’è di più perdente e impotente della morte? Cosa di più innocuo e trascurabile? Uccide tutto quello che un uomo ha fatto nella sua vita? Distrugge, forse, il suo ricordo in chi lo ha amato? Le passioni e l’affetto che lo circondavano? No, non ci riesce. La morte è forte solo quando arriva. Vince un attimo, ma poi perde. Per sempre».
E allora, Marcellone, diamoglielo, agli altri colleghi, l’ennesimo“buco”. Perché a leggerla bene la Tua scomparsa non è la vera notizia, ma solo il presupposto della novità vera. È una morte ad interim, già perdente, con la “m” minuscola, ahilei, più piccola del solito perché è tanto più grande - e credimi, credici, è immenso -, tutto quello che hai fatto per AS e per coloro che le corse sanno sognarle prima di viverle, respirarle invece che guardarle e basta.
Prima di Te c’erano i giornalisti anglosassoni, mica solo inglesi di nascita, no, i più lo erano per vocazione. Tanti, anche se non tutti, oxfordiani de noantri: quelli scabri e glabri, asciutti, asettici, talmente filosoficamente cauti da sconfinare nel cerchiobottismo iperneutrale e cialtrone. Tu li chiamavi leccobardi. Dopo averTi letto e quasi capito, noi pure. Di là, dall’altra parte, solo e parecchio distante, c’eri Tu. Tignoso come un abruzzese e perciò stesso ancor più neolatino, caliente, rotondo, falstaffiano, militante specie se le cause erano perse. Per mezzo secolo e più. Se c’era da tifare Musso invece che Hawthorn e Collins, se c’era da tirare un calcio sulle palle alla Csai, al prepotente di turno, o far perdere la trebisonda al Drake, faceva lo stesso. Anzi, meglio ancora.
Con Te Autosprint smise d’essere raccolta di risultati per diventare giornale-partito, campo di battaglia, terra di trincea dove tu eri a turno Cadorna e Diaz ma anche milite ignoto. Censurabile e censurato solo dalla Tua onestà. Urlavi “all’assalto”, oh sì, ma poi assaltavi davvero, in solitaria, col fucile a tappo, pennino e tasti al posto della baionetta. Prendevi pallottole a mitraglia, shraphnel in ogni dove, buttavi sangue ma guadagnavi copie. Metafore di stima. Sempre. Dal mensile al settimanale, dal lenzuolare formato quotidiano al mega-tabloid a colori, dal telex al fax, dalle alpi alle piramidi, dal Manzanarre al Reno. Se necessario sciabolando con l’editore Luciano Conti buonanima, o col mondo intero.
Dopo gli Anni ’60, i ’70. Viva Merzario e abbasso Lauda, allora, forza Brambilla, diamogli spazio a ’sti rally, alziamo la posta e sfidiamo perfino il cancro per aiutare Nilsson con una sottoscrizione, un fondo anti-tumori per donare armi a chi ne ha bisogno davvero. Crepi il multanova e nessuno tocchi Patrese perché non è stato lui a uccidere Peterson a Monza ’78, quando gli altri l’avevano già sbattuto, mostro, in prima pagina. Ferrari, prendi un italiano e fallo tornare iridato. Monza ’79: il re è Scheckter. I camion portano in giro 300.000 copie di AS e tornan vuoti. Tu sorridi appena, Marcellone, t’annunciano il trionfo mai più eguagliato che sei sul Tuo Piave, per scatenare la guerra battereologica più devastante che si conosca: eh, no, non bombardi a gas, ma a bacilli. Fai scoppiare la Febbre di Villeneuve. Sai decodificare, leggere, decriptare perfino quel canadese strano, distruttore leale, che solo Tu chiami Gil, e ne fai un mito un attimo prima che lui ti dia ascolto e lo diventi sul serio. Okay, basterebbe darsi una calmata, fare un po’ i furbini e Marcellone avrebbe lo stipendio garantito per sempre. Ma scherziamo? A primavera 1981, Te ne vai da Autosprint. Eccolo, il Tuo colpo di scuola, il gol in forbice. L’uscita di scena anticipata. L’altra sfida, sì. Rombo. Portando dietro gli angeli ribelli della redazione. La battaglia è impari, le vittorie più piccole ma non meno nobili. Quando proprio nel 1983 tutti sui giornali deridono Enzo Tortora fresco di manette, Tu pubblichi la sua prima lettera dal carcere e cartesianamente dubiti, dunque sei. Tuoni negli anni contro la Rossa a digiuno d’iride, continui a testa bassa argomentando rigoroso in ogni dove quando editorialmente il buon senso suggerirebbe calma e gesso. Ti dimostri tale e quale ai Cavalieri del Rischio che tanto amavi, quelli che come Scarfiotti e Giunti sentivano di dover telefonare solo a Te, la notte prima d’andare a morire. Eri, tanto più ora sei, per sempre, uno di loro, ma con la penna al posto del casco.
Un Casco che Tu non hai solo perché 42 anni fa avesti l’idea di regalarlo ai meritevoli in pista, verniciandolo d’Oro e moltiplicandolo come pani e pesci. E adesso che hai smesso di far gol, pensando a Te, al Tuo esempio, tutti noi potremo avere ancora tanti assist. Chiaro, se ascolti il prete Ti dice di star tranquillo, ché la vita è solo un passaggio. Boh, chissà. Di sicuro c’è solo che il Tuo passaggio l’hai fatto da Campione.

Mario Donnini

__________________________________________________________

Fonte: AS n. 5/08
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da GTO » 31/01/2008, 9:17

Bell'articolo già letto (asseme agli altri) tutto d'un fiato ieri....anzi a dire il vero ho quasi finito di leggere tutto AS!
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 28 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 28 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti