da sgarbo » 22/11/2007, 18:57
Qui, mi stuzzicate. Il mio odio, ma preferirei usare, dissenso(odio è una parola troppo grossa) nei confronti di Montezemolo. L'Alfa è stata trattata da "rivale", nel gruppo Fiat, così come la Lancia.
Nessuno ha mai supportato un progetto turismo, hanno continuato per anni(vincendo) con una macchina obsoleta. La Fiat poteva intervenire, certo, ma non lo ha voluto fare. Perchè? Probabilmente perchè ha paura che l'Alfa diventi più importante della Fiat (ma questo, per gli appassioanti, già lo è).
Secondo, hanno preferito iniziare da capo nei rally, ispirandosi a quando dominavano prima dell'epoca Gruppo B. Ci sono riusciti, legandosi ancora con l'Abarth, ma anche in questo caso riecco le solite domande: perchè non supportando la Lancia? La mia risposta è che la Fiat ha paura, di Lancia ed Alfa, anche se sono del suo gruppo.
Sull'aspirazione della Fiat nei confronti delle gare, bhe, vi rimando a come cacciarono Enzo Ferrari quando chiese di occuparsi della parte "sport"...per fortuna poi, l'Alfa accettò, e se ora esiste un mito Ferrari lo si deve in gran parte all'Alfa Romeno e macchine come la P2 e la P3, progettate da Jano, sarebbero rimaste acantonate in un cassetto per l'eternità.
Da appassionato, non prenderò mai una Fiat, semplicemente perchè, alla fine, sono i "veri italiani": fifoni e nostalgici, cultori di miti che in realtà non sono miti( vedi 500)...il mito è ben altro.....(Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, Abarth, Bianchi, Maserati, Spyker, Bugatti, De Dion....)
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.