WTCC al Nordsheleife

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da sgarbo » 21/11/2007, 17:24

Ormai non è più soltanto una voce, pare che al posto della gara in Messico si correrà al Nordsheleife l'anno prossimo.

I punti a favore sono:
La Bmw, grande potenza del campionato e legatissima alla pista dell'Eifel

Punti contro:
Oschersleben rompe le scatole perchè possiede il contratto triennale per la gara tedesca

Riflessione di Sgarbo:
Fuori dalle palle Oschersleben!! Una pista che "insignificante" è dir poco...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Powerslide » 21/11/2007, 17:30

Sarebbe stupendo!

Ma che faranno: due manches su 2 massimo 3 giri?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 21/11/2007, 17:43

In base al regolamento si.....anche perchè la pista sarà di 24 km visto che prenderà anche UNA PARTE del Sudsheleife(non tutto), per via dei box, che al Nord non ci sono
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 21/11/2007, 19:48

Magari. I sistemi di oggi paragonati a quelli di un tempo aumenterebbero sicuramente la sicurezza su quel circuito e, anche se non potrà per forza di cose mai essere sicuro come la maggior parte degli altri, ci sarebbero più chances di avere delle gare.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pk90 » 21/11/2007, 20:05

Sarebbe un colpaccio... Probabilmente non aumenterà di molto l'audience, ma sicuramente sarà qualcosa di estremamente romantico. Correre lì dove si è fatta la leggenda dell'automobilismo sarebbe già di x sè una vittoria x il WTCC, una serie finora sottovalutata e vista come qualcosa di puramente "commerciale".
Forza Nordschleife!
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da sgarbo » 21/11/2007, 21:17

E' comunque d dire che il WTCC sta facendo tantissimo per i circuiti leggendari....basta pensare che corrono anche a Zandvoort e Macao, e proprio quest'anno hanno riscoperto il fantastico Pau e Anderstorp.....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 21/11/2007, 21:42

X Rendere veramente grande il WTCC basterebbe molto poco..gare + lunghe (e non in 2 manches ridicole come ora) e via quell'assurdità dell'handicap di peso ai primi con griglie invertite tra una gara e l'altra

Questo del 'ring è veramente un bel colpo e il resto c'è tutto: Piloti, Case ufficiali e circuiti di primissimo livello...manca solo quel "dettaglio" ke ho elencato sopra, ma cosa aspettano a farlo?


Forse hanno paura di togliere audience e introiti alla primadonna F1? :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Powerslide » 21/11/2007, 23:21

Quoto Jackie.

Aggiungerei: automobili esistenti in commercio e non costruite appositamente per queste gare.

Cilindrate diverse, quelle originali, potrebbero essere un problema? Non lo so: vengo da un'epoca dove GTA 1600, Capri 2300, BMW 3500 e Escort 1600 con lo stesso motore montato sulle F2, si sfidavano assieme e le prestazioni erano miracolosamente bilanciate! Probabilmente perchè dovevano rispettare il peso d'omologazione di serie.


P.S. Rollbar montato con elementi elastici: a trasformare un cesso di scocca in uno splendido telaio a traliccio son buoni tutti.

PP.SS. Vietare le 4x4 è una cagata pazzesca :!: (scusate il francesismo :) )
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Mclaren7C » 22/11/2007, 10:22

Un dettaglio importantissimo per il WTCC va ad aggiungersi come il tracciato del Nordsheleife, mentre un'altro purtroppo verrà a mancare ed è un marchio italiano.

Si tratta delle Alfa Romeo 156 gestite dalla N-Technology, a causa di nessun supporto ufficiale del gruppo FIAT e la 156 un modello ormai fuori produzione (obsoleto rispetto alla concorrenza) la N-Technology non potendone sostenere lo sviluppo le ha messe in vendita ponendo fine alla gloriosa "vita" della 156.

Il prossimo anno quindi non vedremo una turismo italiana lottare tra i grandi del WTCC, ma forse parteciperanno al Trofeo Indipendenti. Una magra consolazione, per fortuna ci sono i nostri piloti a portare in alto l'Italia.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da echoes » 22/11/2007, 11:35

[quote=""Mclaren7C""]Un dettaglio importantissimo per il WTCC va ad aggiungersi come il tracciato del Nordsheleife, mentre un'altro purtroppo verrà a mancare ed è un marchio italiano.

Si tratta delle Alfa Romeo 156 gestite dalla N-Technology, a causa di nessun supporto ufficiale del gruppo FIAT e la 156 un modello ormai fuori produzione (obsoleto rispetto alla concorrenza) la N-Technology non potendone sostenere lo sviluppo le ha messe in vendita ponendo fine alla gloriosa "vita" della 156.

Il prossimo anno quindi non vedremo una turismo italiana lottare tra i grandi del WTCC, ma forse parteciperanno al Trofeo Indipendenti. Una magra consolazione, per fortuna ci sono i nostri piloti a portare in alto l'Italia.[/quote]

ecco, questa è una cosa che non ho ben capito...l'alfa basa tutto il suo marketing sulla sportività e il piacere di guida e poi non è presente in nessun modo nelle competizioni (specialmente il campionato turismo, dove in passato ha raccolto molto...). Usciti definitivamente dal wtcc, non presente nel dtm nè in altri campionati nazionali in forma ufficiale o semiufficiale, mi sembra veramente un peccato e un'occasione persa: in fin dei conti all'interno del gruppo fiat ci sono sufficienti competenze per poter battagliare ad armi pari con bmw, seat e chevolet (thompson quest'anno è riuscito a vincere delle gare con una macchina che definire obsoleta è riduttivo...)..mah..mistero...

ciao

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Niki » 22/11/2007, 14:50

La fiat pensa a promuovere quel cesso della nuova 500 che serve a risollevare l'economia italiana ma costa 14000 euri ed è costruita in Polonia, per cui dell'Alfa le frega poco e niente :twisted:

La cosa che ho sempre pensato essere una presa per il c**o è la produzione di auto come la Enzo che non corrono e non correranno mai; praticamente sono solo per i ricchi gonzi che abboccano.
E per vedere gare vere non ci vuole molto, basta guardare il primo o il secondo film del "Maggiolino matto" per assistere a competizioni Turismo vere con auto da favola che all'epoca erano quelle con cui si girava tutti i giorni.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da echoes » 22/11/2007, 16:36

[quote=""Niki""]La fiat pensa a promuovere quel cesso della nuova 500 che serve a risollevare l'economia italiana ma costa 14000 euri ed è costruita in Polonia, per cui dell'Alfa le frega poco e niente :twisted:

La cosa che ho sempre pensato essere una presa per il c**o è la produzione di auto come la Enzo che non corrono e non correranno mai; praticamente sono solo per i ricchi gonzi che abboccano.
E per vedere gare vere non ci vuole molto, basta guardare il primo o il secondo film del "Maggiolino matto" per assistere a competizioni Turismo vere con auto da favola che all'epoca erano quelle con cui si girava tutti i giorni.[/quote]

beh ma la enzo o cose del genere sono prodotti che vengono creati, hanno un mercato (fiorente) e via...non ci trovo nessuna presa per il culo, semplicemente soddisfi un bisogno.

La questione che sollevavo io era di puro e semplice marketing: se vuoi promuovere una marca puntantdo sulla sportività, perchè rinunci alle corse??? considerando l'aggravante che sponsor e "know-how" in alfa (o nel gruppo fiat in generale...) non mancano..boh..certo che la 500 puo' fare da traino, ma non puo' fare tutto...a quello ci ha già pensato in passato la golf con il gruppo VW...

va beh...peccato...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Jackie_83 » 22/11/2007, 18:45

Non credo che un marchio prestigioso come l'Alfa rimarrà ancora x molto lontano dalle competizioni...è uno dei marchi con + tradizione nella categoria Turismo e credo ke aspettino il lancio della nuova 149 x un ritorno in grande stile

Attualmente infatti, di modelli adatti al WTCC non ce ne sono nei listini del biscione: la 147 infatti sta x uscire di listino e non avrebbe senso portarla in pista proprio adesso, mentre la 159 è troppo pesante e larga x essere competitiva contro Seat Leon e BMW...

Io cmq continuo a chiedermi come mai le case si divertano a buttare soldi nel cesso con la F1 invece di investire maggiormente in questo tipo di gare.
Nel WTCC infatti corrono auto strettamente (o quasi) derivate da quelle che vediamo sulle strade di tutti i giorni...una pubblicità incredibile x il marchio vincitore, che se fosse adeguatamente supportato da stampa e Tv credo otterrebe introiti maggiori di un'eventuale vittoria in F1...spendendo tra l'altro un'infinità in meno
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sgarbo » 22/11/2007, 18:57

Qui, mi stuzzicate. Il mio odio, ma preferirei usare, dissenso(odio è una parola troppo grossa) nei confronti di Montezemolo. L'Alfa è stata trattata da "rivale", nel gruppo Fiat, così come la Lancia.
Nessuno ha mai supportato un progetto turismo, hanno continuato per anni(vincendo) con una macchina obsoleta. La Fiat poteva intervenire, certo, ma non lo ha voluto fare. Perchè? Probabilmente perchè ha paura che l'Alfa diventi più importante della Fiat (ma questo, per gli appassioanti, già lo è).
Secondo, hanno preferito iniziare da capo nei rally, ispirandosi a quando dominavano prima dell'epoca Gruppo B. Ci sono riusciti, legandosi ancora con l'Abarth, ma anche in questo caso riecco le solite domande: perchè non supportando la Lancia? La mia risposta è che la Fiat ha paura, di Lancia ed Alfa, anche se sono del suo gruppo.

Sull'aspirazione della Fiat nei confronti delle gare, bhe, vi rimando a come cacciarono Enzo Ferrari quando chiese di occuparsi della parte "sport"...per fortuna poi, l'Alfa accettò, e se ora esiste un mito Ferrari lo si deve in gran parte all'Alfa Romeno e macchine come la P2 e la P3, progettate da Jano, sarebbero rimaste acantonate in un cassetto per l'eternità.

Da appassionato, non prenderò mai una Fiat, semplicemente perchè, alla fine, sono i "veri italiani": fifoni e nostalgici, cultori di miti che in realtà non sono miti( vedi 500)...il mito è ben altro.....(Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, Abarth, Bianchi, Maserati, Spyker, Bugatti, De Dion....)
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 22/11/2007, 20:32

[quote=""echoes04""]...La questione che sollevavo io era di puro e semplice marketing: se vuoi promuovere una marca puntantdo sulla sportività, perchè rinunci alle corse???...[/quote]

E' quello che intendo anche io. Auto come la Enzo dovrebbero stare in pista, non in strada. Comunque dovrebbero essere create prima per la pista poi, magari, per la strada.
I campionati monomarca li cancellerei dalla faccia della terra perchè non hanno ragione di esistere.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti