Gran Premi d'annata

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gelax » 06/11/2007, 23:38

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""gelax""]hamilton in china.......[/quote]

Lì pioveva, ad Adelaide no :wink:[/quote]

si ma culotardo AVEVA BISOGNO di vincere, hamilton no :wink:
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da giorgio_deglianto » 06/11/2007, 23:55

[quote=""gelax""]
si ma culotardo AVEVA BISOGNO di vincere, hamilton no :wink:[/quote]

Anche Hamilton aveva bisogno di vincere...il mondiale. E poi coulthard aveva un annetto sulle spalle di esperienza, ham no.
giorgio_deglianto
 

da sundance76 » 06/11/2007, 23:56

Forse siamo OT, anzi no, visto che il topic si chiama "GP d'annata", e quindi volevo ricordarvi il ritiro di Mansell all'ultimo giro del Canada '91, quando stava già salutando il pubblico....

La vittoria praticamente cadde in testa all'ignaro Piquet, alla sua ventitreesima e ultima affermazione.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 07/11/2007, 0:25

[quote=""sundance76""]Quella invece è una delle innumerevoli gare che popolano i miei incubi di tifoso ferrarista...
Era la gara perfetta per Jean, 5 giri memorabili, la pioggia, il progressivo distaccarsi dal gruppo, e poi.... una maledetta sospensione lo lascia a piedi.
Ancora oggi sogno cosa poteva essere senza quell'assurdo guasto.

Alesi, che a Barcellona '92 fece due spettacolari rimonte sotto la pioggia battente con quell'inguardabile carriola della F92, arrivando sul podio mentre il campione in carica Senna sulla McLaren-Honda usciva di pista.

Alesi, che a Magny Cours '92, sempre sotto la pioggia e sempre con quella baracca di auto era terzo sulla pista allagata, guidando per tanti giri con le slick (!!!) prima di subire la rottura del motore.

Alesi, che 15 giorni dopo quello stop a Spa '95, era in testa anche a Monza '95 prima che un cuscinetto a soli 7 giri dalla fine...sigh!!

Alesi, che ancora a Spa ma nel '94, in un solo giro rimonta imperiosamente dal quinto al secondo posto , punta su Schumacher, ma il motore cede al terzo giro.

Alesi, che ancora 15 giorni dopo quello stop a Spa '94 era in testa a Monza '94 dopo una pole strepitosa, ma che si ritira al pit stop...

Alesi, che a Spa '91 è in testa ormai imprendibile con 10" su Senna e che a 12 giri dalla fine subisce la rottura di un pistone.

Alesi, che a Suzuka '95 sotto l'acqua rimonta due volte dal centro-gruppo al secondo posto contro tutto e contro tutti, che viene sbattuto fuori pista da un doppiato, ma non perde il controllo della macchina in testa-coda pronto a riprendere la sua battaglia col mondiale e col mondo...

Alesi, che sul bagnato di Domington '93 si issa fino al secondo posto, fino che le sospensioni "intelligenti" perdano tutto l'olio.

Alesi, che con la Sauber sotto l'acqua di Spa '98, alla prima curva è già quarto (senza approfittare di sventure altrui) e a fine gara è sul podio, (con la Sauber, che NON ERA LA BMW).

Alesi, che nelle qualifiche d'Austria '98 fa la PRIMA FILA con la Sauber (!!!!), perchè c'è la pioggia, e che nelle qualifiche di Francia '99, ancora con la Sauber, fa di nuovo la PRIMA FILA, perchè piove. Chiamatemi l'anno prossimo quando i due BMW ripeteranno quelle prime file.....

Alesi, che con un oggetto a 4 ruote chiamato Prost nel 2000, a Spa (il giorno del sorpassone di Hakkinen su Schumi) sceglie di cambiare le gomme e montare le slick sotto l'acqua rimontando spettacolarmente dal 17mo al quarto posto!!! Fino che l'abituale cambio della Prost (sic!) lo lascia a piedi...

Alesi, che con una Ferrari da centro schieramento a Estoril '93 schizza in testa davanti a tutti, e per 20 giri guida la muta scatenata, costringendo sua maestà Senna a rompere il motore nella sua scia e induce all'errore il velocissimo Hakkinen.

Alesi, che all'esordio in F1 in Francia '89, si arrampica dal sedicesimo al secondo posto, e finisce quarto!!! E in pista c'erano le McLaren-Honda di Senna e Prost, le Ferrari di Mansell e Berger, le Williams-Renault di Patrese e Boutsen, le Benetton di Nannini e Herbert....

Alesi, che nell'89 del debutto in otto gare fa otto punti ( i punti difficili di una volta! ) e che nel mentre trova il tempo di vincere il titolo Internazionale di Formula 3000 con una gara d'anticipo...

E mi (e vi) risparmio DECINE di altre volte.......

Basta, sto troppo male, vi prego almeno stasera di non intervenire su questa mia risposta, oppure intervenite ma per stasera non parlate male di Jean!!! Dopo queste sfighe disumane, dire che non sapeva guidare equivale a non capir molto, e non solo di F1 (oltre al fatto che equivale a farmi male sul piano personale, direi fisico). Quindi, vi prego, fatelo per me e risparmiatevi critiche.... Vi ringrazio in anticipo. :cry:[/quote]

Scusatemi, qui sopra ho aggiornato un pò il topic che inizialmente avevo scritto di getto... :D
Ultima modifica di sundance76 il 07/11/2007, 0:33, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da groovestar » 07/11/2007, 0:31

Eh si enormi delusioni con Alesi,apprezzato poco in ferrari,ma molto di più quando corse in Sauber,scuderia in cui riuscì a fare cose eccelse.

Ricordo l'assurdo doppio ritiro a Monza e decisamente è uno dei momenti emotivamente peggiori di quegli anni,doppietta sfumata per un guasto minimo ed una telecamera.

Il 95 fu decisamente l'anno migiore di Alesì,a livello di prestazioni in pista,e con un po' di fortuna,avrebbe potuto inserirsi fra Hill e Schumacher;eppure quell'anno non ne ebbe per nulla e la sorte gli tolse almeno altre 3 vittorie certe,fra guasti e doppiaggi impensabili.
Molto bella anche la sua vettura,me la ricordo come una delle più eleganti dei primi anni 90,ma anche come una delle più fragili.

Certo,Alesì forse non era pilota da titolo mondiale,ma in quel 95 sicuramente dimostrò di essere sul podio dei migliori(davanti,secondo me,ad un Hill con una Williams stellare)e la sua fortuna è stata immensa.
Peccato per il suo carattere,che l'avrei visto davvero bene al fianco di Schumacher
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9395
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gelax » 07/11/2007, 0:35

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""gelax""]
si ma culotardo AVEVA BISOGNO di vincere, hamilton no :wink:[/quote]

Anche [size=18px]Hamilton aveva bisogno di vincere...il mondiale[/size]. E poi coulthard aveva un annetto sulle spalle di esperienza, ham no.[/quote]

appunto, gli bastava arrivare a punti, non doveva vincere per forza la gara.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da sundance76 » 07/11/2007, 0:38

Giusto, Groovestar; forse anche tu ricorderai che su "Rombo" e sulla Gazzetta fecero il calcolo dei punti persi per guasto meccanico a risultato acquisito subìti da Alesi nel '95, ebbene sarebbe finito molto ampiamente davanti a Hill, e se la sarebbe potuta giocare a stretto giro con Schumacher.

Dando per scontato che nel '96 non avrebbero potuto essere compagni di squadra, ci fu una seria possibilità nella primavera del '99, per una coppia Schumi-Alesi nel 2000. I due erano ormai molto amici, Montezemolo rivoleva Alesi in squadra, e Jean non vedeva l'ora, anche sapendo di essere subordinato a Schumacher, ma Todt mise il veto...
Ultima modifica di sundance76 il 07/11/2007, 0:41, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gelax » 07/11/2007, 0:39

[quote=""sundance76""]Infatti ricordo che su "Rombo" fecero il calcolo dei punti persi per guasto meccanico a risultato acquisito subìti da Alesi nel '95, ebbene sarebbe molto ampiamente finito davanti a Hill e se la poteva giocare con Schumacher.

Dando per scontato che nel '96 non avrebbero potuto essere compagni di squadra, ci fu una seria possibilità nella primavera del '99, per una coppia Schumi-Alesi nel 2000. I due erano ormai molto amici, Montezemolo rivoleva Alesi in sqaudra, e Jean non vedeva l'ora, anche sapendo di essere subordinato a Schumacher, ma Todt mise il veto...[/quote]

che gli aveva fatto??? rubato il formaggio?????

pensava che fosse peggio di barricullo?????? per me se la meritava un po' di gloria, se negli anni 90-95 la ferrari aveva tifosi che soffrivano mica era colpa sua.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da sundance76 » 07/11/2007, 0:44

Sicuramente Todt non è la persona che mi sta più simpatica al mondo, gli si deve tuttavia riconoscere meriti e molte vittorie.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gelax » 07/11/2007, 0:48

[quote=""sundance76""]Sicuramente Todt non è la persona che mi sta più simpatica al mondo, gli si deve tuttavia riconoscere meriti e molte vittorie.[/quote]

lo so, il merito delle vittorie va a qualche personaggio che sicuramente sapevano quello che stavano facendo,e lui la ritengo una di quelle, speravo sapessi anche il motivo del veto....
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da sundance76 » 07/11/2007, 0:49

[quote=""groovestar""]Molto bella anche la sua vettura,me la ricordo come una delle più eleganti dei primi anni 90,ma anche come una delle più fragili.
[/quote]

Anche a me piaceva quel modello, con una linea semplice, ma molto elegante, come hai detto tu.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da groovestar » 07/11/2007, 0:49

Nel 95 l'addio di Alesì fu molto polemico e,nelle ultime gare,non risparmiò critiche al suo team distruggendo di fatto quello che era il suo rapporto con Todt e che me lo rese per diversi anni molto antipatico(anche se in fondo con l'arrivo di Schumacher si è sentito tradito e,forse,pensava di essere sul suo stesso piano prestazionale e quindi non si sarebbe assoggettato al ruolo di secondo)

Mi ricordo anche che Jean nel 99 smaniava per tornare in Ferrari e per poco non ricapito,che mandò grandissimi messaggi d'amore al momento dell'infortunio di Schumacher ed io,romanticamente,pensavo che sarebbe potuto tornare e prendersi morlamente la rivincita che gli spettava

Ma tornando al 95 concordo nel dire che corse molto bene raccogliendo quasi nulla e,asempre a livello di pilotaggio,penso che fu secondo solo a Schumacher(inarrivabile in quel 95):Hill commise troppi errori fra cui 2 incidenti col tedesco e 2 uscite di pista molto banali,nonchè diversi sorpassi diretti,Berger era immensamente sotto tono,Herbert vinse sempre in modo molto fortunoso e Coulthard non mi impressionò per nulla
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9395
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sundance76 » 07/11/2007, 0:52

[quote=""gelax""][quote=""sundance76""]Sicuramente Todt non è la persona che mi sta più simpatica al mondo, gli si deve tuttavia riconoscere meriti e molte vittorie.[/quote]

lo so, il merito delle vittorie va a qualche personaggio che sicuramente sapevano quello che stavano facendo,e lui la ritengo una di quelle, speravo sapessi anche il motivo del veto....[/quote]

Beh, si può supporre che ormai fra Todt e Alesi non ci fosse il giusto feeling per lavorare insieme dopo le polemiche dovute al fatto che era stato Todt a suggerire di scaricare Alesi e tenersi Berger....

Al contrario per quanto riguarda la dirigenza e la squadra meccanici, Alesi aveva lasciato ottimi ricordi e per questo Montezemolo avrebbe visto molto bene un suo ritorno, ma era Todt il direttore in pista, e dal suo punto di vista si capisce il veto...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 07/11/2007, 0:56

[quote=""groovestar""]Nel 95 l'addio di Alesì fu molto polemico e,nelle ultime gare,non risparmiò critiche al suo team distruggendo di fatto quello che era il suo rapporto con Todt e che me lo rese per diversi anni molto antipatico(anche se in fondo con l'arrivo di Schumacher si è sentito tradito e,forse,pensava di essere sul suo stesso piano prestazionale e quindi non si sarebbe assoggettato al ruolo di secondo)

Mi ricordo anche che Jean nel 99 smaniava per tornare in Ferrari e per poco non ricapito,che mandò grandissimi messaggi d'amore al momento dell'infortunio di Schumacher ed io,romanticamente,pensavo che sarebbe potuto tornare e prendersi morlamente la rivincita che gli spettava

Ma tornando al 95 concordo nel dire che corse molto bene raccogliendo quasi nulla e,asempre a livello di pilotaggio,penso che fu secondo solo a Schumacher(inarrivabile in quel 95):Hill commise troppi errori fra cui 2 incidenti col tedesco e 2 uscite di pista molto banali,nonchè diversi sorpassi diretti,Berger era immensamente sotto tono,Herbert vinse sempre in modo molto fortunoso e Coulthard non mi impressionò per nulla[/quote]

Quoto, ho scritto l'altro post contemporaneamente al tuo, che mi trova d'accordo.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gunma » 07/11/2007, 19:24

[quote=""sundance76""]Giusto, Groovestar; forse anche tu ricorderai che su "Rombo" e sulla Gazzetta fecero il calcolo dei punti persi per guasto meccanico a risultato acquisito subìti da Alesi nel '95, ebbene sarebbe finito molto ampiamente davanti a Hill, e se la sarebbe potuta giocare a stretto giro con Schumacher.

Dando per scontato che nel '96 non avrebbero potuto essere compagni di squadra, ci fu una seria possibilità nella primavera del '99, per una coppia Schumi-Alesi nel 2000. I due erano ormai molto amici, Montezemolo rivoleva Alesi in squadra, e Jean non vedeva l'ora, anche sapendo di essere subordinato a Schumacher, ma Todt mise il veto...[/quote]


è verissimo
infatti ricordo ke schumacher arrivato in ferrari girò cn la makkina del 95
e dopo alcuni giri ritornò ai box scese dalla makkina e disse:
"Come avete fatto a perdere il mondiale con una macchina così?"
Dio esiste xkè raikkonen è CAMPIONE DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
gunma
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 21/10/2007, 23:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti